Re: Ferro!?
Inviato: 21/09/2016, 10:30
Io inizio a sospettare che ci siano dei coloranti nei Cifo , il ferro seachem che è già abbastanza concentrato, è giallo e non rosso come il Cifo .
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Mmhh...no in realtà...era un pó che facevo queste ricerchè,ed anche io mi ero imbattuto sul fatto che EDDHA fosse piú difficile da scomporre,non il contrario,ma proprio questo lo rende migliore perché rimane piú tempo in soluzione....qualsiasi marca prendi l'acqua la colora lo stessoGiovAcquaPazza ha scritto:Io inizio a sospettare che ci siano dei coloranti nei Cifo , il ferro seachem che è già abbastanza concentrato, è giallo e non rosso come il Cifo .
Quindi che si fa? Si cambia l'acqua ? Carboni ?cicerchia80 ha scritto:Mmhh...no in realtà...era un pó che facevo queste ricerchè,ed anche io mi ero imbattuto sul fatto che EDDHA fosse piú difficile da scomporre,non il contrario,ma proprio questo lo rende migliore perché rimane piú tempo in soluzione....qualsiasi marca prendi l'acqua la colora lo stessoGiovAcquaPazza ha scritto:Io inizio a sospettare che ci siano dei coloranti nei Cifo , il ferro seachem che è già abbastanza concentrato, è giallo e non rosso come il Cifo .
ROX docet.....l'arrossamento deve essere appena percettibile...il mio problema è che non avendo la pompa l'ultima volta ho mescolato con un cucchiaioGiovAcquaPazza ha scritto:Quindi che si fa? Si cambia l'acqua ?
Alla faccia dell'appena percettibile, quando guardo le foto vedo un sacco di vasche piene di lambrusco !cicerchia80 ha scritto:ROX docet.....l'arrossamento deve essere appena percettibile...il mio problema è che non avendo la pompa l'ultima volta ho mescolato con un cucchiaioGiovAcquaPazza ha scritto:Quindi che si fa? Si cambia l'acqua ?
e nessuno che pensa di accorciare i tempi piuttosto che metterne un botto peróGiovAcquaPazza ha scritto:Alla faccia dell'appena percettibile, quando guardo le foto vedo un sacco di vasche piene di lambrusco !
Eppure, Jack... Basta guardare i dati che hai linkato tu.Jack of all trades ha scritto:Devo ancora capire da cosa è scaturito l'errore di Rox con l'EDDHA più debole del DTPA
Jack of all trades ha scritto:La log K (costante di stabilità) è
o,o-EDDHA/Fe(3+) 35,40
o,p-EDDHA/Fe(3+) 28,72
DTPA/Fe(3+) 29,2
EDTA/Fe(3+) 26,5
Jack of all trades ha scritto:la costante di stabilità dell'EDDHA è decisamente più elevata del DTPA.
Giov, tu sei arrivato qui dopo decenni di esperienza, quindi presumo che conosci la vecchia leggenda del ferro a 0.1 mg/litro.GiovAcquaPazza ha scritto: Io ho 0,3 di ferro in vasca ( dtpa ) da più di un mese eppure sono convinto che la ludwigia ne vorrebbe di più