
un interamente chelato non precipitaFedericoF ha scritto:Alessio, quando il ferro precipita non è più rilevabile.

Lo consigliamo......lo consigliano,io uso l's5 anche lí...apposta con le caridina
Il problema è un altro ma penso sia risolvibile
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
un interamente chelato non precipitaFedericoF ha scritto:Alessio, quando il ferro precipita non è più rilevabile.
780 volte minore, pensate che ne ho messi 10 ml in 200 litri e colore non se ne vedeva, comunque nel we provo a ripetere il procedimento così vedo se il mio test jbl rileva giusto.lucazio00 ha scritto:Allora una soluzione all 1/1000 di CIFO Ferro (6%Fe, da FeDTPA, densità 1,3g/ml) è ancora bella colorata,
quindi nel CIFO Ferro puro ci sono 78grammi di ferro per litro ed in 1ml ce ne stanno 78mg...hai fatto una soluzione con 78mg/l di ferro.
In acquario basterebbe una concentrazione settimanale di 0,1mg/l, cioè 780 volte minore di quella soluzione giallo-arancio...in pratica con quel chelato di ferro il colore dell'acqua dell'acquario non cambierebbe!
Quando si parla di soluzioni, la % dice i grammi di solido disciolto in un volume di soluzione.alessio0504 ha scritto:a me torna tutto con il conto a 78mg per ogni ml, come ho spiegato più su. Però anche fossero 60 come dici te la differenza è minima nella mia vasca di parla di 0,6 ml di differenza per aumentare la concentrazione di 0,05mg/l! Meglio fare il conto prendendo per buono 78mg per millilitro comunque. Nel caso peggiore hai dosato poco ferro, e non troppo!
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti