Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								cosmico							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  202
 			
		- Messaggi: 202
 				- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 167
 
				
																
				- Temp. colore: 6000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL aquabasis + JBL Manado
 
				
																
				- Flora: Echinodorus Cordifolius ssp. fluitans, Echinodorus Bleheri Paniculatus, Crinum thaianum, Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Pteropus,  Pistia Stratiotes, Prosperpinaca Palustris, Limnophila Sessiliflora, Riccia Fluitans, Microsorum Windelov, Staurogyne Repens, Hygrophila polysperma, Heteranthera Zosteriofila, Caratopteris, Alternanthera reneckii mini, Ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne balansae crispatula, Cabomba caroliniana, Cabomba aquatica, Cabomba furcata, Hygrophila polisperma "tiger", Echinodorus Amazonicus, Salvinia Natans, Myriophyllum Mattogrossense, Phyllanthus fluitans
 
				
																
				- Fauna: Paracheirodon Innesi, Carnegiella Strigata, Hyphessobrycon Amandae, Tanichthys Albonubes, Boraras Maculatus, Apistogramma Cacatuoides Triple Red,
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori acqua di rete
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    16 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cosmico » 05/10/2016, 12:20
			
			
			
			
			la foto di è qualche post prima, ne servono di più dettagliate?
			
									
						
	
	
			Mind is everything. What you think you become.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cosmico
 
	
		
		
		
			- 
				
								cosmico							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  202
 			
		- Messaggi: 202
 				- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 167
 
				
																
				- Temp. colore: 6000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL aquabasis + JBL Manado
 
				
																
				- Flora: Echinodorus Cordifolius ssp. fluitans, Echinodorus Bleheri Paniculatus, Crinum thaianum, Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Pteropus,  Pistia Stratiotes, Prosperpinaca Palustris, Limnophila Sessiliflora, Riccia Fluitans, Microsorum Windelov, Staurogyne Repens, Hygrophila polysperma, Heteranthera Zosteriofila, Caratopteris, Alternanthera reneckii mini, Ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne balansae crispatula, Cabomba caroliniana, Cabomba aquatica, Cabomba furcata, Hygrophila polisperma "tiger", Echinodorus Amazonicus, Salvinia Natans, Myriophyllum Mattogrossense, Phyllanthus fluitans
 
				
																
				- Fauna: Paracheirodon Innesi, Carnegiella Strigata, Hyphessobrycon Amandae, Tanichthys Albonubes, Boraras Maculatus, Apistogramma Cacatuoides Triple Red,
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori acqua di rete
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    16 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cosmico » 05/10/2016, 12:20
			
			
			
			
			la foto di è qualche post prima, ne servono di più dettagliate?
Sini ha scritto:Se per le durezze sei a posto, ok.
cioè?
 
			
									
						
	
	
			Mind is everything. What you think you become.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cosmico
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  15851
 			
		- Messaggi: 15851
 				- Ringraziato: 1051 
 
				- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 68
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Temp. colore: 6400 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sera Flordepot
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus 
				
																
				- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1191 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 05/10/2016, 12:30
			
			
			
			
			cosmico ha scritto:la foto di è qualche post prima, ne servono di più dettagliate?
Sini ha scritto:postare un link renderebbe la cosa più agevole...  
  
Sini ha scritto:Se le hai già postate, metteresti il link?
cosmico ha scritto:Sini ha scritto:Se per le durezze sei a posto, ok.
cioè?
 
Cioè:
cosmico ha scritto:Le ho postate su il mio primo acquario.. 
Se ne state discutendo in "Primo acquario" non ne parliamo qui.  
 
Comunque...
Se ho capito bene hai degli stick in acqua.
A questo punto dovresti guardare l'evoluzione delle piante (le parti nuove) e dei valori per poterti regolare...
Per questo ci servirebbero (come già detto) i test dei fosfati e il conduttivimetro.
Fino a quando non arrivano, spero che gli stick bastino.
 
			
									
						
	
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								cosmico							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  202
 			
		- Messaggi: 202
 				- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 167
 
				
																
				- Temp. colore: 6000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL aquabasis + JBL Manado
 
				
																
				- Flora: Echinodorus Cordifolius ssp. fluitans, Echinodorus Bleheri Paniculatus, Crinum thaianum, Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Pteropus,  Pistia Stratiotes, Prosperpinaca Palustris, Limnophila Sessiliflora, Riccia Fluitans, Microsorum Windelov, Staurogyne Repens, Hygrophila polysperma, Heteranthera Zosteriofila, Caratopteris, Alternanthera reneckii mini, Ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne balansae crispatula, Cabomba caroliniana, Cabomba aquatica, Cabomba furcata, Hygrophila polisperma "tiger", Echinodorus Amazonicus, Salvinia Natans, Myriophyllum Mattogrossense, Phyllanthus fluitans
 
				
																
				- Fauna: Paracheirodon Innesi, Carnegiella Strigata, Hyphessobrycon Amandae, Tanichthys Albonubes, Boraras Maculatus, Apistogramma Cacatuoides Triple Red,
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori acqua di rete
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    16 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cosmico » 05/10/2016, 13:13
			
			
			
			
			Portate pazienza 

  sono nella confusione più totale...  
 
Perché gli argomenti sono trasversali e quindi non so qual è il luogo più indicato dove chiedere aiuto...
Ho bisogno di essere supportato..  

 
			
									
						
	
	
			Mind is everything. What you think you become.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cosmico
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  15851
 			
		- Messaggi: 15851
 				- Ringraziato: 1051 
 
				- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 68
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Temp. colore: 6400 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sera Flordepot
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus 
				
																
				- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1191 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 05/10/2016, 13:34
			
			
			
			
			Non ti scoraggiare, Cosmico, all'inizio sembra tutto complicato.
Intanto che ti arrivano il test e il conducicoso, stai leggendo un pò di articoli e di vecchi post sul forum?
			
									
						
	
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								cosmico							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  202
 			
		- Messaggi: 202
 				- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 167
 
				
																
				- Temp. colore: 6000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL aquabasis + JBL Manado
 
				
																
				- Flora: Echinodorus Cordifolius ssp. fluitans, Echinodorus Bleheri Paniculatus, Crinum thaianum, Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Pteropus,  Pistia Stratiotes, Prosperpinaca Palustris, Limnophila Sessiliflora, Riccia Fluitans, Microsorum Windelov, Staurogyne Repens, Hygrophila polysperma, Heteranthera Zosteriofila, Caratopteris, Alternanthera reneckii mini, Ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne balansae crispatula, Cabomba caroliniana, Cabomba aquatica, Cabomba furcata, Hygrophila polisperma "tiger", Echinodorus Amazonicus, Salvinia Natans, Myriophyllum Mattogrossense, Phyllanthus fluitans
 
				
																
				- Fauna: Paracheirodon Innesi, Carnegiella Strigata, Hyphessobrycon Amandae, Tanichthys Albonubes, Boraras Maculatus, Apistogramma Cacatuoides Triple Red,
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori acqua di rete
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    16 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cosmico » 05/10/2016, 13:39
			
			
			
			
			Non mi scoraggio però che confusione!!!
Si sto leggendo e stampando a più non posso... 
per chiarezza il cond già ce l'ho..
Grazie all'articolo che mi hai consigliato sugli acidificanti naturali ho appena acquistato le foglie di catappa..
Ma la domanda forse principale è se non faccio nulla visto che l'acquario è avviato dal 17 settembre i valori potrebbero stabilizzarsi o devo intervenire?
Il test dei fosfati mi dovrebbe arrivare a breve..
Grazie
			
									
						
	
	
			Mind is everything. What you think you become.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cosmico
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sini							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  15851
 			
		- Messaggi: 15851
 				- Ringraziato: 1051 
 
				- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 68
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 24
 
				
																
				- Temp. colore: 6400 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sera Flordepot
 
				
																
				- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus 
				
																
				- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1191 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1051 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sini » 05/10/2016, 13:40
			
			
			
			
			cosmico ha scritto:se non faccio nulla visto che l'acquario è avviato dal 17 settembre i valori potrebbero stabilizzarsi o devo intervenire?
In che senso stabilizzarsi?
 
			
									
						
	
	
			I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sini
 
	
		
		
		
			- 
				
								cosmico							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  202
 			
		- Messaggi: 202
 				- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 167
 
				
																
				- Temp. colore: 6000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL aquabasis + JBL Manado
 
				
																
				- Flora: Echinodorus Cordifolius ssp. fluitans, Echinodorus Bleheri Paniculatus, Crinum thaianum, Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Pteropus,  Pistia Stratiotes, Prosperpinaca Palustris, Limnophila Sessiliflora, Riccia Fluitans, Microsorum Windelov, Staurogyne Repens, Hygrophila polysperma, Heteranthera Zosteriofila, Caratopteris, Alternanthera reneckii mini, Ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne balansae crispatula, Cabomba caroliniana, Cabomba aquatica, Cabomba furcata, Hygrophila polisperma "tiger", Echinodorus Amazonicus, Salvinia Natans, Myriophyllum Mattogrossense, Phyllanthus fluitans
 
				
																
				- Fauna: Paracheirodon Innesi, Carnegiella Strigata, Hyphessobrycon Amandae, Tanichthys Albonubes, Boraras Maculatus, Apistogramma Cacatuoides Triple Red,
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori acqua di rete
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    16 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cosmico » 05/10/2016, 13:57
			
			
			
			
			Che i valori alti rientrino
			
									
						
	
	
			Mind is everything. What you think you become.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cosmico
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 05/10/2016, 14:13
			
			
			
			
			...le durezze le abbassi con i cambi,quel valore di GH alto è dovuto al Manado
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								cosmico							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  202
 			
		- Messaggi: 202
 				- Iscritto il: 21/09/16, 11:31
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Treviso
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 167
 
				
																
				- Temp. colore: 6000-6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL aquabasis + JBL Manado
 
				
																
				- Flora: Echinodorus Cordifolius ssp. fluitans, Echinodorus Bleheri Paniculatus, Crinum thaianum, Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis, Hydrocotyle Tripartita, Hygrophila Corymbosa Siamensis, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Pteropus,  Pistia Stratiotes, Prosperpinaca Palustris, Limnophila Sessiliflora, Riccia Fluitans, Microsorum Windelov, Staurogyne Repens, Hygrophila polysperma, Heteranthera Zosteriofila, Caratopteris, Alternanthera reneckii mini, Ceratopteris siliquosa, Cryptocoryne balansae crispatula, Cabomba caroliniana, Cabomba aquatica, Cabomba furcata, Hygrophila polisperma "tiger", Echinodorus Amazonicus, Salvinia Natans, Myriophyllum Mattogrossense, Phyllanthus fluitans
 
				
																
				- Fauna: Paracheirodon Innesi, Carnegiella Strigata, Hyphessobrycon Amandae, Tanichthys Albonubes, Boraras Maculatus, Apistogramma Cacatuoides Triple Red,
 
				
																
				- Altre informazioni: Valori acqua di rete
pH 7,7
conducibilità 364,4
Durezza totale (°F) 18,4
Nitrati 3,0
Residuo Fisso 242,5
Cloruri 3,2
Solfati 33,9
Sodio 14,8
Magnesio 7,38
Calcio 39,1
Potassio 0,30
Nitrati 3,17 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    16 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cosmico » 06/10/2016, 21:55
			
			
			
			
			Ciao ho postato le foto della vasca in il mio primo acquario ci sono foglie nuove ed altre non proprio bellissime.. dimmi riuscireste a dire se ci sono carenze? Ho sempre due stick in infusione.. ho anche pronto tutto il pmdd è il cifo fosforo e azoto.. la conducibilità è il pH continuano a salire pH 8.1 e cond 608.. ieri sera volevo integrare un po' di ferro avevo preparato un bicchiere con 50 ml sul coperchio da aspirare poi con la siringa per dosarlo.. avevo appena introdotto un 15 di ml aspettando che l'acqua virasse sul rosso.. solo che inavvertitamente il bicchiere si è capovolto interamente in vasca.. quindi sono entrati più di 60 ml di ferro in acqua.. ho fatto un disastro.. l'acqua però ora mi sembra di colore trasparente.. che mi dite?
			
									
						
	
	
			Mind is everything. What you think you become.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cosmico
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti