Orrore : Alghicida chimico . La distruzione della naturalità

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di alessio0504 » 04/10/2016, 20:50

Io (stranamente) stavolta mi trovo d'accordo con Pantera!
► Mostra testo
Mi sembra una sciocchezza criticare un'approccio rispetto ad un altro.
Se a Luca piace la vasca con rapide e/o galleggianti che va da sola 365 giorni all'anno e costa pochissimo, a Yellowstone può piacere una vasca con tante piante molto esigenti, un layout più studiato e zero rapide, senza l'ombra di alghe. Magari anche a costo di spenderci 30 volte di più e dedicarci 5-6 ore alla settimana cambiando il 50% dell'acqua ogni 10 giorni. Magari lui ci gode la sera prima di andare a letto a stare un'oretta a fare manutenzioni e coccolarsi la sua vasca e i suoi Discus e sarebbe molto più soddisfatto così.

Nessuna delle due idee d'acquario, e relativo approccio, implica essere più o meno "curiosi", "interessati", "bravi acquariofili" o di "capirci" di più o di meno di cosa accade in vasca.

Sicuramente a Yellowstone i suggerimenti di Luca serviranno solo finché si parla di pura teoria.
Quando si passerà ai fatti i due avranno idee e obbiettivi così diversi che sarà difficili costruire una discussione fruttuosa.
Secondo me l'idea di acquario che ha Yellowstone è diversa dall'idea media dell'utente AF. E quindi dovrebbe cercare soluzioni e rimedi altrove.

Avevo già espresso la mia idea nell'altro topic e sembrava fossi un'alieno malefico!

Ma qualcuno le ha viste le foto della vasca di Yellowstone quando era "soddisfatto"?
Secondo me non sono minimamente in linea con la gestione proposta da AF. Ma non per questo sono meglio o peggio.

Tanti bei pescioloni colorati, legni scenografici pulitissimi, poche piante e magari esigenti, fondo e rocce pulitissimi come se li avesse lucidati la donna delle pulizie 5 minuti prima.

Questi risultati non puoi ottenerli naturalmente, col metodo AF. Devi forzare la mano a Madre Natura, e neanche poco a mio avviso.

Ma questo non vuol di certo dire che devi stamparti una gigantografia di una grossa vasca da concorso e appenderla al muro.
Basta indagare e informarsi, per capire quale sia la conduzione adatta a ottenere certi risultati senza che vada tutto a puttane dopo un paio d'anni!

Certamente non potrà sperare Yellowstone di perdere poco tempo dietro ad una vasca del genere, né che risulterà particolarmente economica.
Ma qualcuno avrebbe dovuto dirgli che passando al PMDD e alla gestione "naturale" avrebbe dovuto trovare un compromesso tra quello che aveva in mente prima e quello che piace a Luca.
In Toscana si dice: "Non puoi avere la botte piena e la moglie briaha!"
... Ma solo una delle due si! ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio (totale 2):
Yellowstone1977 (05/10/2016, 10:26) • pantera (05/10/2016, 14:43)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di Yellowstone1977 » 05/10/2016, 10:24

Luca.s ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:bisogna fare i conti con il tempo che si ha a disposizione,
La mia vasca che è ora in concorso, ha come tempo speso di manutenzione si e no, qualche ora all'anno.
Anche il mio acquario di discus dove si sono riprodotti ed ora ho 20 dichetti da 2-3 cm :-bd
Però cosi mi pare più una cartolina , un video su youtube che un acquario ... E' vero che l'uomo non deve fare niente ma in quel caso è solo osservazione . Ho preso 5 vetri , letteralmente ho messo terra , acqua e pesci . 4 piante e guardo . Stop . Questa è passione ?
Io non ho mai fatto concorsi e non mi alletta l'idea perchè non ne sono all'altezza. Mi piace invece condividere con voi qui per discuterne .
Luca.s ha scritto:Ha come budget speso qualcosa come 10 euro,tra piante e pesci.
Io non so che pesci compri , ma piante e pesci 10 euro in un 300 litri non so quanto si vedano :?:
Anche i pesci guppy costano 3-4 euro ... 2 guppy ed una pianta ?
Luca.s ha scritto:Vive ignorata praticamente 365 giorni l'anno eppure, mai un'alga neanche mettendogliele.
Acquariofilia è una passione ed ognuno la sviluppa a modo suo . Io una vasca ignorata non la concepisco e non mi attrae molto . Preferisco una vasca che mi lasci dedicarmici con frequenza . Più o meno come il mio Elos che , invece , a te non attrarrà minimamente .
Luca.s ha scritto:Ripeto, ognuno ha degli obiettivi che vuole raggiungere, ma se non vuole allestire e riallestire dopo un anno, deve comprendere come funziona un acquario.
Il mio Elos ha superato i due anni e , per ora regge ancora benone .
Il 360 litri che ospita i discus , nell'allestimento "FULL plants" di prima era durato 3 anni .
Luca.s ha scritto:Non ci sono storie. O sai (o meglio, ti informi e cerchi di sapere) del perché accade una cosa, o sarai sempre costretto ad agire sul sintomo e non sulla causa.
Su questo non ci piove .
Però le frasi son sempre quelle :
"le alghe si combattono individuando le cause"
"alcune piante hanno forte allelopatia"
"la luce deve essere nello spettro 6500k/4000k ed i neon non deveono invecchiare troppo"
nitrati , fosfati ecc ecc ecc

Son sei anni che leggo le stesse cose ... ma c'è ancora qualcosa che mi sfugge .
Luca.s ha scritto:È questo va oltre il budget, il tempo, o qualsiasi altro fattore preso in considerazione.
da sei anni a questa parte non è mai intercorso un solo giorno senza che io dedicassi almeno 5 minuti a leggere qualcosa di acquariofilia . Passione è anche questo .
Luca.s ha scritto:Anche perché, come dicevo su, se uno vuole una cartolina, si stampa una gigantografia e la attacca al muro.
Anche perchè , come dicevo su , se uno vuole un video statico ed ignorato può usare youtube o gli screen saver
Luca.s ha scritto:Cosi Ha la "perfezione" costante nel tempo.
In questo modo ha lo stesso risultato senza rinchiudere animali in cattività
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di Yellowstone1977 » 05/10/2016, 10:29

alessio0504 ha scritto:Secondo me l'idea di acquario che ha Yellowstone è diversa dall'idea media dell'utente AF. E quindi dovrebbe cercare soluzioni e rimedi altrove.

Avevo già espresso la mia idea nell'altro topic e sembrava fossi un'alieno malefico!
Mi piace il tuo intervento .
Anche la Wastald di cui ho e leggo il libro è in linea su molte cose con AF .

Dici che io , per non avere alghe e per aver il 95% di suolo tappezzato di piante devo migrare in altro forum . Può darsi tu abbia ragione ma , in tutta franchezza , altri forum di acquariofilia validi dove la gente non spara stronzate e non dice sempre le stesse frasi prese dal manuale della giovani marmotte , non ne conosco .

Un tempo c'era RAP ... di Massimo Iannella . Eccezionale , anche forse troppo tecnico e troppo chimico ma sulle piante era fenomenale . Poi si è dedicato al business dello shop (eccellente) ma il forum è lasciato morire .
Acquariofilia.biz è grande , immenso ... ma ... se lo frequentate sapete .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
carlo.drovandi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/07/16, 13:57

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di carlo.drovandi » 05/10/2016, 10:50

Yellowstone1977 ha scritto:Dici che io , per non avere alghe e per aver il 95% di suolo tappezzato di piante devo migrare in altro forum .
Ho imparato negli anni a scoprire che l'acquariofilia non è per niente una scienza esatta!
Ognuno ha il suo modo di porsi nei confronti della vasca che ha davanti e non per questo è criticabile.
Ognuno si forma la propria esperienza su ciò che apprende informandosi e sulle sperimentazioni che attua in acquario.
Le posizioni del tipo "o ti allinei o sei fuori" non mi trovano d'accordo.
Credo sia sempre costruttivo il confronto, quando le idee sono supportate da esperienze dirette.
Quando @Yellowstone1977 riuscirà a debellare le sue alghe, con tutti i suoi tentativi, avrà guadagnato un'esperienza tale da non dover considerare più nessun dogma forumistico come oro colato!

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di Yellowstone1977 » 05/10/2016, 11:05

Beh , francamente ti dico che le BBA nel mio Elos350 litri non le voglio debellare . Finchè stanno solo sui legni , mi risparmiano il lavoro di tappezzarli di muschi o di Riccia Fluitans :-bd

Li si trattava solo di eliminare le verdi filamentose ma mi avete insegnato che a quelle ci pensa il filtro una volta maturo . I Cianobatteri ... qualcuno qui mi ha detto : "esistono da 2.5 miliardi di anni e tu vuoi sconfiggerli ?" ... ho imparato che se ci sono , restano . Al massimo li si tiene sotto controllo senza lasciarli proliferare .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/10/2016, 11:27

Yellowstone1977 ha scritto:Finchè stanno solo sui legni , mi risparmiano il lavoro di tappezzarli di muschi o di Riccia Fluitans
ti dirò di più, ho assodato che i Pterophillum Scalare mangiano le filamentose , e probabilmente anche la crispata (se quella che ho in vasca è crispata non ne sono certo, ma i mie scalare la strappano e se la combattono come se fosse un boccone succulento, poi apro un topic) quindi visto che in casa ne hai, li farai felici.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di GiuseppeA » 05/10/2016, 11:28

Anche qui mi tocca fare il cattivo.. ~x( ~x(

Ragazzi, cerchiamo di stare in linea con il titolo del topic.

Per scazzottare sui vari metodi di gestione degli acquari c'è il salotto che trasformeremo in un ring, con annesso giro di scommesse illegali, se volete. :ymdevil: :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di Yellowstone1977 » 05/10/2016, 11:34

Ok, mi scuso .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di GiuseppeA » 05/10/2016, 11:36

Yellowstone1977 ha scritto:Ok, mi scuso .
Non ti devi scusare...mi devi 50€. :ymdevil: :ymdevil: :)) :)) :))

Tranquillo Yello, era solo un richiamo a tutti per cercare di non sprecare argomenti o dibattiti interessanti dentro a topic non "adatti". ;) :-bd :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Orrore : Alghicida chimico . La disturzione della natura

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/10/2016, 11:39

GiuseppeA ha scritto:Tranquillo Yello, era solo un richiamo a tutti per cercare di non sprecare argomenti o dibattiti interessanti dentro a topic non "adatti
bravo, apri un topic allora che poi stasera vengo a fare a cazzotti
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti