Pagina 5 di 6

Re: Integrazione luce

Inviato: 07/10/2016, 1:28
di pantera
Dal momento che si vuole continuare con i piccoli ot consentitemi solo questa ultima risposta dopodiché levo il disturbo
FedericoF ha scritto:Ovviamente però se qualcuno mi chiede consiglio sulla luce gli consiglierò la luce migliore e che crea meno problemi,
La migliore secondo i dettami del sacro articolo del forum
FedericoF ha scritto:non vedo perché dovrei consigliarne un'altra solo per essere meno mainstream
E già,sai giocavo ad essere eretico =)) anche se credevo di avere argomentato :-?

Re: Integrazione luce

Inviato: 07/10/2016, 7:13
di FedericoF
pantera ha scritto:Dal momento che si vuole continuare con i piccoli ot consentitemi solo questa ultima risposta dopodiché levo il disturbo
FedericoF ha scritto:Ovviamente però se qualcuno mi chiede consiglio sulla luce gli consiglierò la luce migliore e che crea meno problemi,
La migliore secondo i dettami del sacro articolo del forum
FedericoF ha scritto:non vedo perché dovrei consigliarne un'altra solo per essere meno mainstream
E già,sai giocavo ad essere eretico =)) anche se credevo di avere argomentato :-?
Vedo che non hai assolutamente compreso il motivo del "piccolo ot" ;)
Ma va bene, puoi tranquillamente continuare a pensare che il sacro articolo del forum sia un vangelo e che do i consigli perché li ho letti là.
Io la vedo al contrario, ma son punti di vista. Trovo buono un articolo che consiglia una lampada generica che funziona bene allo scopo senza aver problemi. Troverei più inutile un articolo che consiglia lampade inapplicabili o lampade usabili solo in certi ambiti. Ma effettivamente il tuo discorso un po' di senso lo ha, l'articolo doveva citare ogni lampada in commercio e spiegare ognuna che potenzialità ha e che potenzialità non ha.
Vedo con piacere che hai argomentato l'OT sulla mia scelta delle lampade piuttosto che tutto il papiro scritto prima, spero almeno che quel papiro sia stato utile almeno a qualcun altro, visto che l'ho scritto leggendo la tua domanda è cercando di spiegare le motivazioni del mio consiglio. Motivazioni abbastanza distaccate dell'articolo, tra l'altro ottimo, ma che tratta un argomento leggermente diverso.
Fammi sapere se non hai capito qualcosa del messaggio precedente, spero di essermi spiegato al meglio, e fammi soprattutto sapere se ho scritto qualche baggianata.
Fino a quel momento, saluti, Federico :-h

Re: Integrazione luce

Inviato: 07/10/2016, 7:28
di cuttlebone
pantera ha scritto:Dal momento che si vuole continuare con i piccoli ot consentitemi solo questa ultima risposta dopodiché levo il disturbo
FedericoF ha scritto:Ovviamente però se qualcuno mi chiede consiglio sulla luce gli consiglierò la luce migliore e che crea meno problemi,
La migliore secondo i dettami del sacro articolo del forum
FedericoF ha scritto:non vedo perché dovrei consigliarne un'altra solo per essere meno mainstream
E già,sai giocavo ad essere eretico =)) anche se credevo di avere argomentato :-?
Pantera, io sono molto interessato, in quanto incompetente, a tutte le opinioni.
Per me non sono assolutamente OT, e gradirei che si continuasse a trattare l'argomento, sia pure con tutte le digressioni.
Che mi aiutino a comprendere, però :-!!!
Gradirei anche che manteneste toni più pacati, senza trasformare in scontro di civiltà ogni differenza di opinione.
Siate bravi, spiegatevi come steste parlando ad un ragazzino.
Grazie a tutti :D

Re: Integrazione luce

Inviato: 07/10/2016, 17:53
di cuttlebone
Prima di montare lampadari vari, ho provato con questa configurazione:
20161007174737.jpg
20161007175229.jpg
Ho spostato due tubi piu in alto, uno da 3800 ed uno da 6500, in modo che illuminino le emerse.
Che dite, potrebbe funzionare?
Sia come posizione che come gradazione?

Re: Integrazione luce

Inviato: 07/10/2016, 20:25
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:Che dite, potrebbe funzionare?
Sia come posizione che come gradazione?
Sì secondo me perfetti!
Solo una cosa, non è che perdi troppa luce nel fondo? Cioè dentro l'acqua?
Comunque dalla foto potrebbe essere ingannevole a causa dell'esposizione, devi dirci te se ti sembra illuminata anche la colonna d'acqua :-?

Re: Integrazione luce

Inviato: 07/10/2016, 20:30
di cuttlebone
FedericoF ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Che dite, potrebbe funzionare?
Sia come posizione che come gradazione?
Sì secondo me perfetti!
Solo una cosa, non è che perdi troppa luce nel fondo? Cioè dentro l'acqua?
Comunque dalla foto potrebbe essere ingannevole a causa dell'esposizione, devi dirci te se ti sembra illuminata anche la colonna d'acqua :-?
Ad occhio, direi che la situazione non è cambiata di molto.
Buona parte della luce dei tubi rialzati ricade comunque in vasca.
Inoltre, di sommerso, a parte la Anubias ho solo la Hydrocotyle leucocephala, e se va bene a lei.... ;)
20161007203800.jpg

Re: Integrazione luce

Inviato: 07/10/2016, 20:37
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:Hydrocotyle leucocephala, e se va bene a lei....
Sì beh, cresce anche con poca luce, tanto alla prima occasione emerge. =))

Re: Integrazione luce

Inviato: 07/10/2016, 21:20
di Fulldynamix
Adesso dico la mia....Intanto le luci dell' acquario le lascerei dove sono perchè sono state messe li per questo. Per le piante emerse farei propio come dici tu Cut. Una plafo con braccio con CFL norm. da 6500K (ma non perchè lo dice il forum), semplicemente perchè funziona. Basta guardare questo sito di idroponica ( il primo che ho trovato) e che tipo di lampadine vendono per le piante:
http://www.idroponica.it/illuminazione- ... -9664.html
Idroponica.png
(non incazzatevi ma non so come fare il shotscreen e postarlo) e poi consiglio di farvi un giretto sul link per farsi un 2 idee. Ma ovviamente anche altri siti di idroponica.

O.T. ho notato ultimamente che su A.F. ci sono "discorsi" (io direi scontri) su qualsiasi dibattito e rovinano un topic. Sono stanco di leggere 5 pagine di off topic ogni volta! Avete capito??? O F F T O P I C ... aprite un'altro!

Re: Integrazione luce

Inviato: 07/10/2016, 21:25
di Diego
Fulldynamix ha scritto:non so come fare il shotscreen e postarlo
Generi un'immagine dal computer o dal cellulare e la carichi sul forum, attraverso l'apposita funzione. Da PC con il tasto Stamp, da cellulare dipende dal tipo di smartphone.

Re: Integrazione luce

Inviato: 07/10/2016, 21:28
di FedericoF
Fulldynamix ha scritto:da 6500K (ma non perchè lo dice il forum), semplicemente perchè funziona. Basta guardare questo sito di idroponica ( il primo che ho trovato) e che tipo di lampadine vendono per le piante:
eh lo so bene ho colture indoor da anni ;)
Quel negozio è anche vicino a casa mia