Pagina 5 di 7
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 08/10/2016, 21:11
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:ma ora ci sarà il picco dei Nitrati
Il picco è dei nitriti, non dei nitrati. Puoi approfondire qui:
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Quanto agli stick, avendo inserito gli ecovit, vedi come procede la situazione ed eventualmente continuiamo con quelli o vediamo come correggere.
La parte di azoto degli stick è solitamente in tre forme. La parte nitrica alza direttamente i nitrati. La parte ureica viene trasformata in ammoniacale. Questa e quella già ammoniacale o viene subito assorbita dalle piante o entra nel ciclo dell'azoto. Potrebbe quindi generare un piccolo picco di nitriti (che scompare presto o potrebbe proprio non esserci)
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 08/10/2016, 21:44
di Marlin_anziano
Grazie Diego,
quindi quando credi che potrò fare un'analisi del ferro per vedere come sta procedendo ?
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 08/10/2016, 21:45
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:Grazie Diego,
quindi quando credi che potrò fare un'analisi del ferro pe rvedere come sta procedendo ?
Perché ferro?
Può essere utile controllare nitrati e fosfati per fertilizzare. E, soprattutto, osservare le piante
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 08/10/2016, 21:49
di Marlin_anziano
Diego ha scritto:Perché ferro?
Può essere utile controllare nitrati e fosfati per fertilizzare. E, soprattutto, osservare le piante
Il ferro per via dell'ingiallimento di alcune foglie, che poi devo capire se invece era il potassio che mancava giacchè ci sono dei piccoli buchi su alcune foglie ...
Domani mattina potrò avere già qualche lieve risultato o devo attende qualche giorno ?
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 08/10/2016, 23:32
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:Domani mattina potrò avere già qualche lieve risultato o devo attende qualche giorno
Le foglie già brutte quasi certamente non guariranno.
Quindi bisognerà aspettare quelle nuove
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 09/10/2016, 8:54
di Marlin_anziano
Scusate, ma il Solfato di Magnesio del PMDD che dovevo trovare in farmacia per caso è anche questo che segue ?

Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 09/10/2016, 9:17
di Diego
Io uso quello lì

Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 09/10/2016, 9:24
di Marlin_anziano
Grazie Diego.
Ordinato insieme a Nitro K sull' Amazonia ...
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 09/10/2016, 10:02
di Marlin_anziano
Analisi del Ferro, siamo a circa 0,1 / 0,2 milligrammi.
Vorrei aumentare il ferro,
quindi uso il riverdente ?
Su 100 litri netti parto con 10 ml. ed aumento gradualmente finchè l'acqua non diventa leggermente arrossata ?
Re: Valori ottimali fertilizzazione
Inviato: 09/10/2016, 11:13
di Diego
Il rinverdente non arrossa l'acqua. Quello che arrossa è il ferro chelato con EDDHA (Cifo S5 e simili).
Il ferro chelato lo dosi con il metodo dell'arrossamento (che deve essere molto leggero, non devi fare vino rosso).
Il rinverdente andrebbe dosato secondo necessità, ma si può dire che puoi cominciare con la dose indicata nell'articolo (5 ml ogni 100 litri d'acqua) e poi dosi settimanalmente guardando le piante e l'eventuale comparsa di alghe