Pagina 5 di 8

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 09/10/2016, 13:44
di Marah-chan
giosu2003 ha scritto:Oggi ancora tutti vivi e comportamenti normali. Gli unici sono quelli nella vaschetta che sono "sbiancati".
Comunque mi è venuto un dubbio: per i cambi, se cambio con acqua della vasca, non porto il parassita nella vaschetta? Poi avete detto di fare un cambio d' acqua del 100% quando spariscono i puntini, ma se cambio con acqua della vasca, dove ci sono gli altri, non rischio di peggiorare la cosa? E poi a questo cambio dovrei rimettere il sale?
I cambi falli con acqua di rubinetto tagliata con acqua d'osmosi (per intenderci quella che usi nei cambi d'acqua in acquario) quindi non prendere quella dell'acquario se li ci sono esemplari colpiti... ma in ogni caso armati di pazienza perchè quelli se vuoi salvarli devi metterli nella vaschetta.

A ogni piccolo cambio reintegra il sale in modo da mantenere costante la concentrazione... si anche quando fai il cambio del 100%DOPO Che sarai sicuro che non avranno piu puntini per sicurezza reintegra in modo da avere 1gr/lt :)

Poi quando saremo sicuri che non hanno piu la malattia (non penso prima di una settimana) potrai rimetterli in vasca!

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 09/10/2016, 15:50
di giosu2003
Aggiornamenti della vasca principale, i pesco oggi hanno pochi o alcuni puntini. L' ancistrus ancora non l' ho visto.
Per provare a prenderli, oggi non metto le mani in vasca e non gli do da mangiare. Così domani avranno meno paura e più fame e proverò a prenderli. Per provare a prenderli fino ad ora l' ho rimpinzati troppo.
Domanduccia: i puntini di solito si trovano "dietro o davanti"?

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 09/10/2016, 15:51
di fernando89
giosu2003 ha scritto:Aggiornamenti della vasca principale, i pesco oggi hanno pochi o alcuni puntini. L' ancistrus ancora non l' ho visto.
Per provare a prenderli, oggi non metto le mani in vasca e non gli do da mangiare. Così domani avranno meno paura e più fame e proverò a prenderli. Per provare a prenderli fino ad ora l' ho rimpinzati troppo.
ok

oggi acqua movimentata piu possibile..se non hanno puntini siamo nella fase che il parassita si stacca e si riproduce

io proverei a dare una "leggera" sifonatura :-?
ma non sifonare troppo o ti fai fuori troppi batteri buoni anche

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 09/10/2016, 15:53
di giosu2003
fernando89 ha scritto:io proverei a dare una "leggera" sifonatura
ma non sifonare troppo o ti fai fuori troppi batteri buoni anche
L' acqua che aspiro poi la butto?

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 09/10/2016, 15:54
di fernando89
giosu2003 ha scritto:
fernando89 ha scritto:io proverei a dare una "leggera" sifonatura
ma non sifonare troppo o ti fai fuori troppi batteri buoni anche
L' acqua che aspiro poi la butto?
yes

sifonatura leggera..non muovere il fondo...passaci con calma :-?

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 09/10/2016, 20:13
di giosu2003
Ho sifonato fino a quando la pompa non è andata a secco. Domani compro due casse d' acqua per riportare il livello normale.
ora c'è un giallo...è sparito l' ancistrus.
Oggi non l' ho visto, ho controllato nel filtro con una torcia (ho tolto il bocchetto per fare più movimento in acqua, nessun pesce potrebbe entrarci comunque a causa della corrente) ma non c'era.
Ho smosso i legni, forse è là sotto ed è rimasto attaccato quando gli ho alzati...non so :-??

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 09/10/2016, 20:44
di fernando89
giosu2003 ha scritto:Ho sifonato fino a quando la pompa non è andata a secco. Domani compro due casse d' acqua per riportare il livello normale.
ora c'è un giallo...è sparito l' ancistrus.
Oggi non l' ho visto, ho controllato nel filtro con una torcia (ho tolto il bocchetto per fare più movimento in acqua, nessun pesce potrebbe entrarci comunque a causa della corrente) ma non c'era.
Ho smosso i legni, forse è là sotto ed è rimasto attaccato quando gli ho alzati...non so :-??
tranquillo..se è vivo si farà vedere ;)

per la sifonatura non é che hai tolto troppa acqua? :-?

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 09/10/2016, 20:49
di giosu2003
fernando89 ha scritto:per la sifonatura non é che hai tolto troppa acqua?
È 3 cm sotto il livello normale, un po' per la sifonatura, un po' per l' acqua della vaschetta...io non ero preparato e non avevo casse d' acqua.

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 09/10/2016, 22:56
di fernando89
giosu2003 ha scritto:
fernando89 ha scritto:per la sifonatura non é che hai tolto troppa acqua?
È 3 cm sotto il livello normale, un po' per la sifonatura, un po' per l' acqua della vaschetta...io non ero preparato e non avevo casse d' acqua.
3cm non sono un problema :-bd

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Inviato: 09/10/2016, 23:02
di giosu2003
È proprio a pelo della pompa.
Io sono preoccupato per l' ancistrus, nemmeno con la pasticca e a luci spente l' ho visto. Normalmente lo vedevo sempre sotto al filtro, oggi invece non l' ho mai visto. Ho il dubbio sia andato a finire nel filtro.
Se nemmeno domani lo vedo, alzare i materiali filtranti crea parecchi problemi, vero?