Pagina 5 di 5

Re: CO2 fatta in casa

Inviato: 13/10/2016, 21:41
di Paolo81
:-bd
Tanto quel pezzo di tubicino andava cmq contemplato, ci devi mettere il/i forbox per aumentare/diminuire il flusso di CO2 in modo di poter regolare le bolle che andranno nel contabolle... ;) ;) ;) ;) ;)

Re: CO2 fatta in casa

Inviato: 14/10/2016, 12:58
di Fulldynamix
Tecno Lab ha scritto:Mi inserisco solo adesso...... Salve a tutti !! :D

Guarda , per la disposizione della bottiglia della CO2 non ho idea di come puoi fare , ma ti dico solo che io nel mio 120 litri uso da un'anno la CO2 a lieviti artigianale e con 20 / 25 bolle al minuto, mi dura un mese!!!
Perchè farti le seghe mentali con la CO2 a gel che devi usare fornelli , frigo e perderci un sacco di tempo per prepararla ????

Con 300 grammi di zucchero , 2 cucchiai di bicarbonato , mezzo dado di lievito di birra fresco e 1 litro d'acqua sei apposto per un mese!! Usa una bottiglia di CocaCola da 2 litri ed un impiantino realizzato con una flebo, tubicino e contabolle, lo colleghi da una parte al tappo della bottiglia e dall'altro ad un sistema venturi sull'uscita del filtro e sei a posto. :-bd


Dimenticavo..... spesa circa 2 euro al mese!!!
Con una bombola usa e getta da 500 grammi , costo 12 euro, con le stesse bolle al minuto, faresti circa 20 giorni.
Mettere una bombola da sub??? o magari da 2 o 5 kg ?? Se hai l'acquario in salotto , esteticamente non mi sembra una scelta bella da vedere, poi hai pensato che ti serviranno altri soldi per il regolatore di pressione ed eventuali manometri e rubinetto a spillo??? Senza pensare che ad avere una bombola con 40 / 50 atmosfere in casa non è il massimo!!!!
Arriva tu a conclusioni........
Io capisco che la bottiglia di CO2 fatta in casa è una cosa "hand made" ed è un motivo d'orgoglio. Però ha anche dei lati negativi. La pressione non è costante, se i lieviti non sono freschi e buoni non funziona. Se la persona non è pratica di lavori manuali rischia solo insuccessi. Le bombole di CO2 sono tutte omologate e sicure al 100 € Le bottiglie di cocacola so per certo che in certi casi sono esplose e smerdato l'ambiente. Poi lo zucchero concentrato non va via così facilmente. Il frullatore è molto + pericoloso. Per la durata non penso propio che una bottiglia di cocacola con 300 gr di zucchero + 2 cuchiai bicarbobato facciano + di 500 gr di CO2 pura . Per logica. La mia bombola con 50 bolle al minuto (370 litri) dura 1 mese e mezzo. Con 20 bolle al minuto dovrebbe durare + del doppio. L'impianto completo con bombola costa 70€ e se prendi regolatore senza manometri anche meno. Aveva senso fare con i lieviti anni fa quando l'impianto CO2 costava uno sproposito.

Re: CO2 fatta in casa

Inviato: 14/10/2016, 13:09
di Fulldynamix
Ah si. La bottiglia di coca cola di 2 litri è + ingombrante della bombola da 500gr ricaricabile con il regolatore.

Re: CO2 fatta in casa

Inviato: 14/10/2016, 16:06
di Tecno Lab
Guarda...... non ti voglio contraddire, ma io con la CO2 fatta in casa con i lieviti mi trovo benissimo, fidati con 20 / 25 bolle al minuto (a volte per brevi periodi ne arrivo a dare anche 60, perchè col venturi il rendimento è basso), arrivo a farci un mese. Poi che la bombola sia più comoda non lo metto in dubbio. Quello che mi fà pensare è che con 50 bolle al minuto , la bombola da 500 gr ti duri un mese e mezzo....... Io personalmente non l'ho mai usata e quindi non sò quanto duri effettivamente, ma altre persone che la utilizzano mi hanno detto che arrivano a farci massimo un mese. Rimane un fatto soggettivo e cmq con quella fatta in casa il risparmio c'è e pure molto.

Re: CO2 fatta in casa

Inviato: 15/10/2016, 0:05
di Fulldynamix
Tecno Lab ha scritto:Guarda...... non ti voglio contraddire, ma io con la CO2 fatta in casa con i lieviti mi trovo benissimo, fidati con 20 / 25 bolle al minuto (a volte per brevi periodi ne arrivo a dare anche 60, perchè col venturi il rendimento è basso), arrivo a farci un mese. Poi che la bombola sia più comoda non lo metto in dubbio. Quello che mi fà pensare è che con 50 bolle al minuto , la bombola da 500 gr ti duri un mese e mezzo....... Io personalmente non l'ho mai usata e quindi non sò quanto duri effettivamente, ma altre persone che la utilizzano mi hanno detto che arrivano a farci massimo un mese. Rimane un fatto soggettivo e cmq con quella fatta in casa il risparmio c'è e pure molto.
Non ho niente da dire sulla resa della CO2 in bottiglia. Anzi! Io preferisco la bombola solo per la praticità (pigrizia) ed estetica (bombola con manometri è fica). Io ho il reattore CO2 sul filtro esterno e la CO2 si scioglie tutta. Non ho movimenti di superficie ed in più ho l'elettrovalvola (un'altro vantaggio del impianto a bombola). Cosa non da poco per allungare la vita della bombola senza aver sbalzi di pH in acqua (ovviamente su un 350 litri!) sui piccoli è più marcato.
P.S. Mi scuso su questo OT e non volevo discutere di quale sistema è il migliore. Questo lo valuterà @Lulic71.
Però la radice del problema è come nascondere il sistema CO2! Ho riletto 'articolo e ho notato che l'acquario non l'hai ancora preso!?! Ma scusa, perchè non prendi un' acquario con il mobiletto chiuso??

Re: CO2 fatta in casa

Inviato: 15/10/2016, 10:07
di Tecno Lab
Diciamo che con un pò di manualità, l'elettrovalvola si può applicare anche al sistema artigianale..... Cmq si , perchè non compra una acquario con mobile chiuso?? Non vedo il problema nel nascondere l'impianto a CO2......

Re: CO2 fatta in casa

Inviato: 15/10/2016, 10:15
di Monica
Ragazzi visto che il Topic è dedicato a come nascondere l'impianto per la CO2 che dite se stoppiamo la discussione sul meglio o peggio e aspettiamo che Lu si colleghi aggiornandoci sugli sviluppi?Grazie

Re: CO2 fatta in casa

Inviato: 15/10/2016, 10:17
di Tecno Lab
Giusto !!!! Ti quoto in pieno...... :ymapplause:

Re: CO2 fatta in casa

Inviato: 15/10/2016, 10:17
di Tecno Lab
Monica ha scritto:Ragazzi visto che il Topic è dedicato a come nascondere l'impianto per la CO2 che dite se stoppiamo la discussione sul meglio o peggio e aspettiamo che Lu si colleghi aggiornandoci sugli sviluppi?Grazie

Re: CO2 fatta in casa

Inviato: 14/12/2016, 18:39
di Lulic71
Alla fine infatti sono tornato sui miei passi ed ho riallestito da zero il buon vecchio Askoll Ambiente 80adv (e scusate la lunga assenza ma tra i vari impegni non potevo sistemare prima la vasca...)
Quindi il problema nascondiglio non si pone più, ho comprato anche un mobile nuovo (quello vecchio era messo maluccio) e propenderò per la CO2 home-made a gel con bottiglione di Coca Cola (da 1.5lt)