Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 09/11/2016, 23:28
l0r3nzo93 ha scritto:Cioe??
Il sodio sopra ad una certa concentrazione non fa assimilare alcuni nutrienti alle piante, di conseguenza non crescono e muoiono. Con quel prodotto inserisci anche sodio

.
l0r3nzo93 ha scritto:Cmq oggi ho fatto i test e ho il picco di NO2- e NO3-
Ho fatto un 30% di cambio
Perché hai fatto un cambio?! Almeno nel primo mese l' acquario non va toccato, forse potresti aver rallentato la maturazione.
l0r3nzo93 ha scritto:inserito bio clean
Questo cosa dovrebbe fare?

giosu2003
-
l0r3nzo93

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/10/16, 3:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio starter box
- Flora: 3 microsorum
4 anubias nana
1 Limnophila
1 hygrophila
1 bacopa caroliniana
1 vascularia
1 che non mi ricordo il nome!
- Fauna: Nessuno ancora
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro green sistem
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di l0r3nzo93 » 09/11/2016, 23:40
Perché hai fatto un cambio?! Almeno nel primo mese l' acquario non va toccato, forse potresti aver rallentato la maturazione.
l0r3nzo93 ha scritto:inserito bio clean
Avevo KH a 1 pH sceso a 6 e GH a 4 mi hanno detto che con un cambio ri integravo tutto avendo un fondo allofano che assorbe tutto...
Questo cosa dovrebbe fare?

[/quote]
"BIOCLEAN FRESH pulisce l’acquario naturalmente, mediante l’associazione di BIODIGEST (è composto di ceppi batterici naturali nitrificanti, denitrificanti e facoltativi) e BIOTRACE apporta tutti i microelementi necessari per la vita dell’acquario, per esempio acidi amminati selezionati, enzimi, vitamine naturali"
l0r3nzo93
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 10/11/2016, 0:31
l0r3nzo93 ha scritto:Avevo KH a 1 pH sceso a 6 e GH a 4 mi hanno detto che con un cambio ri integravo tutto avendo un fondo allofano che assorbe tutto...
osso di seppia.....e mani in tasca
l0r3nzo93 ha scritto:BIODIGEST (è composto di ceppi batterici naturali nitrificanti, denitrificanti e facoltativi) e BIOTRACE apporta tutti i microelementi necessari per la vita dell’acquario, per esempio acidi amminati selezionati, enzimi, vitamine naturali"
in acqua i batteri si formano da soli...gli acidi amminatici..tannini,li rilascia un qualsiasi pezzo di legno
Stand by
cicerchia80
-
l0r3nzo93

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/10/16, 3:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio starter box
- Flora: 3 microsorum
4 anubias nana
1 Limnophila
1 hygrophila
1 bacopa caroliniana
1 vascularia
1 che non mi ricordo il nome!
- Fauna: Nessuno ancora
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro green sistem
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di l0r3nzo93 » 16/11/2016, 13:58
Ciao ragazzi, settimana scorsa ho avuto il picco NO2- e NO3-, e da qualche giorno si stanno formando anche alghe sia sul vetro che sul fordo, ieri di nuovo i test:
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 10 mg/l
l0r3nzo93
-
cicerchia80
- Messaggi: 53592
- Messaggi: 53592
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 16/11/2016, 14:09
l0r3nzo93 ha scritto:Ciao ragazzi, settimana scorsa ho avuto il picco NO2- e NO3-, e da qualche giorno si stanno formando anche alghe sia sul vetro che sul fordo, ieri di nuovo i test:
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 10 mg/l
Bene....
Sei maturo,fai anche gli altri e vediamo come andare avanti

Stand by
cicerchia80
-
l0r3nzo93

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/10/16, 3:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio starter box
- Flora: 3 microsorum
4 anubias nana
1 Limnophila
1 hygrophila
1 bacopa caroliniana
1 vascularia
1 che non mi ricordo il nome!
- Fauna: Nessuno ancora
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro green sistem
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di l0r3nzo93 » 16/11/2016, 14:19
[/quote]
Bene....
Sei maturo,fai anche gli altri e vediamo come andare avanti

[/quote]
pH: 7
KH:3
GH:4
NO
3- 10 mg/l
NO
2- 0 mg/l
Nh3 0.003 mg/l
Nh4 0.5 mg/l
l0r3nzo93
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 16/11/2016, 14:33
l0r3nzo93 ha scritto:pH: 7
KH:3
GH:4
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
Nh3 0.003 mg/l
Nh4 0.5 mg/l
visto il GH, direi di aggiungere un po di solfato di magnesio, per il resto dei fertilizzanti cosa hai in casa ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
l0r3nzo93

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 26/10/16, 3:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio starter box
- Flora: 3 microsorum
4 anubias nana
1 Limnophila
1 hygrophila
1 bacopa caroliniana
1 vascularia
1 che non mi ricordo il nome!
- Fauna: Nessuno ancora
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro green sistem
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di l0r3nzo93 » 16/11/2016, 14:55
GiovAcquaPazza ha scritto:l0r3nzo93 ha scritto:pH: 7
KH:3
GH:4
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
Nh3 0.003 mg/l
Nh4 0.5 mg/l
visto il GH, direi di aggiungere un po di solfato di magnesio, per il resto dei fertilizzanti cosa hai in casa ?
Uso askoll roboformula, poi fertilizzante uso carbonio e verde incanto della askoll, secondo voi posso gia infilarci qualche lumachina, e quale tipo se posso?
l0r3nzo93
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6041
- Messaggi: 6041
- Ringraziato: 788
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
788
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 16/11/2016, 14:59
l0r3nzo93 ha scritto:posso gia infilarci qualche lumachina, e quale tipo se posso?
qualsiasi lumaca direi che va bene, per i fertilizzant non so aiutarti perchè non conosco quei prodotti, cmq con i prodotti "tutto in uno" è complicato fertilizzare bene e avrai sicuramente bisogno dei macroelementi (nitrato, fosfato , potassio) per cui potresti facilmente utilizzare i suggerimenti che trovi nei vari articoli sul PPMD (stick in infusione oppure prodotti liquidi).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/11/2016, 16:10
l0r3nzo93 ha scritto:Uso askoll roboformula,
Il mio consiglio è quello di smettere subito di usarlo; Roboformula rilascia in acqua una soluzione a base di disinfettanti ed altro ad intervalli regolari.
Infatti poi Askoll consiglia di procedere sempre con cambi d'acqua a cadenza settimanale.
Se è un pò che lo usi forse c'è veramente da fare un cambio per eliminare quello che ha immesso.
Sui prodotti citati per la fertilizzazione non li conosco; qui in molti usano questo metodo
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Se vuoi magari prima dagli una lettura e poi se hai dei dubbi ne parliamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti