Valori acquario in maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di Silviapica » 07/11/2016, 17:28

Ok allora ho una questione in sospeso...ieri ho buttato osso dI seppia perché era Ammuffito ..ho appena acquistato questo perché è confezionato..
Vi posto foto così mi dite se vi pare desalinizzato.
Io ho laccato la superficie e mi sembra un poco poco salato.
Ma si sente tanto il sale o appena appena?
Se mi dite che non è desalinizzato...mi spiegate anche per favore come fare per desalinizzarlo?
Tenete conto che non saprei fare test di conducibilità #-o si dice così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 07/11/2016, 20:58

Io mi ricordo che il sale non l'ho sentito ma non faccio testo :D
Normalmente quelli che vendono in negozio per i pappagalli sono tutti desalinizzati ma se vuoi essere sicura al 100% puoi fare la seguente prova:
lo fai bollire per 20 minuti in acqua demineralizzata, poi misuri la conducibilità con il conduttivimetro e se si è alzata allora contiene sale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di Silviapica » 07/11/2016, 21:05

E se non ho ancora il conduttivimetro?
Se lo ordino on line ci mettono una settimana...
Dove lo potrei trovare?
Negozi di acquari sono lontani da casa mia...che posso fare?

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di Silviapica » 07/11/2016, 22:06

Nessuna soluzione alternativa?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di cuttlebone » 07/11/2016, 22:18

Silviapica ha scritto:Nessuna soluzione alternativa?
Per la verità, arrivando dall'estremo oriente ci metterà anche un mese...
Prima lo ordini e prima arriva :D
Per misurare la conducibilità non vedo alternative.

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di Silviapica » 07/11/2016, 23:11

;) ma con i valori così bassi... Il betta ci può stare comunque tra 10 gg??


Altra cosa :-?? supponiamo che io abbia il conduttometro...e scoprissi che risulta esserci sale....che si fa? Si butta osso e se ne cerca un altro fin tanto che ne esista uno desalinizzato?
Perché non saprei più dove andare a comprarne :-?

Ma non c'è qualcosa di chimico per correggere?
Che non crei problemi alla Maturazione...
Che fatica raga :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 08/11/2016, 8:25

Gli ossi di seppia per canarino sono normalmente senza sale; sei sicura che il tuo sia salato?
Non usare cose chimiche...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di Silviapica » 08/11/2016, 9:14

Come puoi vedere dal cartoncino è proprio specifico per canarini..ma leccandolo si sente appena appena salato...per questo ho chiesto se si sentiva tanto o poco :-? Perché se si sente tanto il sale allora non è mio caso...Non so proprio che fare e intanto è tutto fermo

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di Silviapica » 08/11/2016, 17:24

:- Rieccomi visto che non ho il conduttivimetro...ho provato a cercare ossi di seppia con più informazioni
...ora ditemi voi...se nei componenti analitici manca cloruro di sodio...voi lo mettereste ad occhi chiusi nell'acquario?
Dico che se ci fosse stato non era un problema scriverlo giusto?
Datemi l'ok e io....lo sciacquo?
Lo taglio a metà....
E lo deposito sul fondo???
O...dentro al filtro???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Valori acquario in maturazione

Messaggio di roby70 » 08/11/2016, 18:43

Quell'osso contiene sodio (na); @lucazio00 ci dai una mano per capire se si può usare o no ? O come alzare KH e GH in altro modo ? Io sapevo dei gusci d'uovo...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti