Pagina 5 di 6

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Inviato: 20/11/2016, 17:56
di iPol85
Diego ha scritto:
iPol85 ha scritto:Si ma io alla fine cosa dovrei fare con la presa dell'acquario e il differenziale/magnotermico? Ho un amico elettricista che sti lavoretti me li fa, mi basta solo sapergli dire cosa...
Differenziale e magnetotermico dovresti già averli a monte dell'impianto di casa, non devi aggiungerli apposta per l'acquario
Perfetto!!! Quindi sostanzialmente le precauzioni sono di spegnere le prese mentre faccio manutenzione e colla a caldo sui contatti. :)
Grazie per la precisione, non mi resta che procurare materiale!!!

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Inviato: 20/11/2016, 23:54
di nibbio
Scusa il diffrenziale di cui parlavo è all'inizio dell'impianto e protegge tutto,come ti hanno detto,nonostante tutto stacco la spina per ulteriore sicurezza.

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Inviato: 21/11/2016, 0:08
di iPol85
nibbio ha scritto:Scusa il diffrenziale di cui parlavo è all'inizio dell'impianto e protegge tutto,come ti hanno detto,nonostante tutto stacco la spina per ulteriore sicurezza.
La sicurezza in questi ambiti non è mai troppa.
Come materiale quindi mi serve:
- Pannello nero da ritagliare per rifare alette
- Barra alluminio 1 cm spessore
- Colla a caldo
- Quattro porta lampada in ceramica

Altro?

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Inviato: 21/11/2016, 0:54
di nibbio
Fascette nere da elettricista per legare i fili dei portalampada in maniera ordinata,viti autofilettanti con rondelle per fissare i portalampada alla barra di alluminio e tre viti con dadi per fissare la barra al coperchio.Se riesci trova un foglio un po rigido in maniera che non ondeggi molto,ottimo sarebbe un plexiglass -
Chiaramente spina da montare sul cavo d'accensione. :-bd

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Inviato: 21/11/2016, 7:13
di iPol85
Ah giusto la spina!!!
Basta metterne una unica per tutte e quattro le lampade? Di che tipo deve essere?
I portalampada vengono venduti già con i loro cavi oppure devo recuperare anche quelli?

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Inviato: 21/11/2016, 8:50
di Diego
iPol85 ha scritto:Basta metterne una unica per tutte e quattro le lampade? Di che tipo deve essere?
I portalampada vengono venduti già con i loro cavi oppure devo recuperare anche quelli?
Se riesci a fare due circuiti indipendenti puoi accendere e spegnere le lampade a scaglioni, così da fare una sorta di effetto alba e tramonto.

Quanto al cavo, ne basta uno bipolare o uno tripolare con cavo di messa a terra, se sono presenti masse metalliche. Stessa cosa per la spina, ne va bene una qualsiasi

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Inviato: 21/11/2016, 17:45
di iPol85
Penso proprio non ci siano problemi a fare due circuiti indipendenti. Bene, non mi resta che andare a far spese eheh.

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Inviato: 22/11/2016, 23:59
di nibbio
Così puoi accendere la esterne e le interne in momenti separati egradatamente raggiungi la massima intensità luminosa.

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Inviato: 23/11/2016, 7:26
di iPol85
nibbio ha scritto:Così puoi accendere la esterne e le interne in momenti separati egradatamente raggiungi la massima intensità luminosa.
Ciao!! Scusa se ti rompo ancora, è che in questi giorni se riesco passo dal Brico per cose di casa e volevo approfittare per iniziare a prendere materiale di modifica ad acquario.

Per sagomare le alette e fare l'incastro come in quelle attuali può andare bene il dremel? Lo ha un mio amico e me lo farei prestare facilmente. Così con quello dovrei riuscire anche a forare per maniglia e mangiatoia.

Cavi: ho visto che ne hai collegato uno marrone e uno blu, cosa devo guardare o chiedere quando vado a prenderli?

Re: Luci RIO 180: Special plants + neon o CFL?

Inviato: 23/11/2016, 9:09
di roby70
iPol85 ha scritto:Cavi: ho visto che ne hai collegato uno marrone e uno blu, cosa devo guardare o chiedere quando vado a prenderli?
Chiedi due cavi unipolari da 1,5 mm di diametro. Visto che ci sei prendine uno anche giallo/verde per la messa a terra.

Non voglio sembrarti pesante ma prendi pure tutto il materiale ma quando dovrai fare il lavoro fatti aiutare dal tuo amico elettricista; stiamo parlando di corrente a 220v e ti posso assicurare che è meglio stare molto molto attenti.