Pagina 5 di 6
Re: Molly ferito
Inviato: 15/11/2016, 18:15
di Topgirl2
fernando89 ha scritto:Topgirl2 ha scritto:No lo acquisto tra poco. Come lo vendono in capsule da aprire? Quanto ne do? Lo tengo insieme agli altri, e lo mangiano pure loro?
i puntini ai neri sono spariti dopo i bagni di sale o no?
la pappa per il bianco la prepari così:
Prendi 2 granelli di cibo o un paio di zanzare liofilizzate , e un piattino.
Versa una goccia di olio per cucina
Fai inzuppare i grani.
Spostali in una zona "asciutta" del piattino.
Apri una capsula di minocin, e versa un po di polvere. Devi quindi impanare i granelli, come fossero cotolette.
Dai quindi subito questo cibo medicato al pesce.
Ripeti l operazione 2 volte al giorno, ogni 12h circa.
Richiudi sempre bene la capsula..la minociclina è fotosensibile.
se il cibo medicato lo deve prendere solo lui puoi metterlo in una sala parto sempre in quarantena, se i puntini dopo il bagno di sale ai pesciotti neri non sono passati forse servirebbe anche a loro
@Jovy1985 che ne pensi?
. No i puntini sono rimasti, e quello nero con.la squama rialzata e la punta bianca alla coda e' rimasto uguale. Solo il bianco alla ferita e' meno rosso, ma comunque e' ancora estesa e con squame rialzate.
Re: Molly ferito
Inviato: 16/11/2016, 21:19
di Topgirl2
Ho preso la claritromicina e l'ho data a tutti e tre, la situazione e' questa nelle foto, Quello bianco non e' più rosso ma e' comunque senza squame.uno dei neri a cui si e' alzata una squama ora ne ha di più alzate come una linea.
@fernando89 @
Jovy1985
Re: Molly ferito
Inviato: 16/11/2016, 21:33
di daniele-
quei puntini bianchi non mi piacciono per niente, non vorrei fosse ictio al quale sono molto sensibili, tienili d'occhio e se i puntini non spariscono o peggio aumentano prova ad aumentare la quantità di sale, i black molly in natura vivono in acque salmastre.
Re: Molly ferito
Inviato: 16/11/2016, 22:06
di Topgirl2
daniele- ha scritto:quei puntini bianchi non mi piacciono per niente, non vorrei fosse ictio al quale sono molto sensibili, tienili d'occhio e se i puntini non spariscono o peggio aumentano prova ad aumentare la quantità di sale, i black molly in natura vivono in acque salmastre.
A quali puntini ti riferisci scusa?
Re: Molly ferito
Inviato: 16/11/2016, 22:07
di Jovy1985
In quanta acqua li tieni?

Mangiano come sempre?
Re: Molly ferito
Inviato: 16/11/2016, 22:10
di Topgirl2
Jovy1985 ha scritto:In quanta acqua li tieni?

Mangiano come sempre?
Li tengo in una vaschetta da 10 litri riempita a meta', a mangiare mangiano, non trovo cibo dopo un po' che torno, mi pare di aver notato pero' che quello bianco mangia un po' meno e nuota spesso stazionario sullo stesso punto a meta' della colonna d'acqua.
Re: Molly ferito
Inviato: 16/11/2016, 22:22
di Jovy1985
Perché meta? Riempila tutta!
Re: Molly ferito
Inviato: 16/11/2016, 22:28
di Topgirl2
Si devo alzare un po' l'acqua ma l'unico posto dove potevo metterla ci arriva anche mia figlia. A parte questo come devo comportarmi ?
Re: Molly ferito
Inviato: 16/11/2016, 22:36
di daniele-
A quali puntini ti riferisci scusa?[/quote]
a quelli sul black molly nero.
Re: Molly ferito
Inviato: 16/11/2016, 22:44
di Topgirl2
daniele- ha scritto:A quali puntini ti riferisci scusa?
a quelli sul black molly nero.[/quote]
I puntini sui black neri sono scomparsi con i bagni di sale. Ora e' rimasto un black con le squame alzate e il white con l'area più chiara senza squame