Pagina 5 di 5

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 26/11/2016, 11:46
di roby70
Ho trovato un legno in cantina che avevo raccolto tempo fa: ci sta perfetto nell'acquario del betta; corro a lavarlo e metterlo a bagno :ymparty:

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 26/11/2016, 17:43
di fernando89
robby2305 ha scritto:Io uso una radice, appoggiata su ventose poste alle sue estremità.
Prossimamente la coprirò in parte con del muschio.
il fatto che è appoggiato non rischi di spostare tutto in vasca ogni volta?non sarebbe meglio fissarlo alle ventose? :-?

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 26/11/2016, 18:27
di robby2305
in realtà adesso e' appoggiata ad una ventosa in un angolo e dalla parte opposta appoggia al vetro. al centro è tenuta su da un'altra radice che invece e' normalmente inserita in acquario.

Essendo in diagonale non mi da fastidio per la manutenzione, anche perchè la zona sotto le galleggianti è priva di piante, c'e' solo sabbia ricoperta da foglie. Quindi la manutenzione la faccio solo dalla parte libera e la radice non ostacola.

Cmq mi è già successo di doverla togliere per qualche lavoro straordinario in vasca. Essendo solo appoggiata la prendo e la metto nel lavandino. Quando ho finito la riappoggio e via :-bd

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 26/11/2016, 19:17
di fernando89
robby2305 ha scritto:Essendo solo appoggiata la prendo e la metto nel lavandino. Quando ho finito la riappoggio e via
su questo ti dò ragione, ma è anche vero che con due ventose alle estremità il toglierla e rimetterla è semplice comunque :D

Re: delimitare le galleggianti

Inviato: 26/11/2016, 21:34
di robby2305
certamente, io non ho fissato la radice alle ventose perchè ho avuto un c..o pazzesco a tornare a casa con una radice precisa al millimetro da angolo ad angolo opposto come volevo che fosse.
in effetti con le ventose fissate si possono avere più varianti di posizionamento.