Pagina 5 di 7
Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240
Inviato: 14/12/2016, 9:06
di valerio.a
ok... intanto in questi giorni se ho un attimo di tempo cerco di potare un po' le piante che sono arrivate in superficie...
avevo letto che consigliavi aquarium line o aquariomania... ho scelto il primo solo perchè aveva spedizione gratuita da 39 euro e non 50... e perchè qualche settimana fa aquariomania mi ha detto dopo qualche giorno che il regolatore CO
2 che avevo ordinato in realtà non era disponibile come dicevano e che non sarebbe tornato a breve... (fra l'altro ringrazio perchè con l'occasione mi sono rimesso a cercare ed ho preso l'askoll usato alla metà del prezzo del nuovo!

)
Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240
Inviato: 14/12/2016, 9:17
di Daniela
valerio.a ha scritto:ok... intanto in questi giorni se ho un attimo di tempo cerco di potare un po' le piante che sono arrivate in superficie...
avevo letto che consigliavi aquarium line o aquariomania... ho scelto il primo solo perchè aveva spedizione gratuita da 39 euro e non 50... e perchè qualche settimana fa aquariomania mi ha detto dopo qualche giorno che il regolatore CO
2 che avevo ordinato in realtà non era disponibile come dicevano e che non sarebbe tornato a breve... (fra l'altro ringrazio perchè con l'occasione mi sono rimesso a cercare ed ho preso l'askoll usato alla metà del prezzo del nuovo!

)
OT
Si aquarium line giusto per il cibo o test, mentre il resto no
Comunque io neanche quelli
Eh ..Si acquariomania fa così, ma, per esperienza, sono molto disponibili e professionali
Chiuso OT

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240
Inviato: 14/12/2016, 12:50
di valerio.a
OT -
► Mostra testo
Quelli di aquarium line non ci avevano capito niente, pensavano avessi ordinato il test completo KH e mi fosse arrivata solo la ricarica, quando gli ho spiegato che io avevo ordinato K (senza H) hanno detto che spediranno in giornata il test giusto senza necessità di ulteriori pagamenti...
Visto che il livello si è abbassato sotto la cornice della vasca faccio danni se nel pomeriggio faccio un po' di acqua d'osmosi e rabbocco?
Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240
Inviato: 14/12/2016, 14:37
di Daniela
]
valerio.a ha scritto:OT
► Mostra testo
Quelli di aquarium line non ci avevano capito niente, pensavano avessi ordinato il test completo KH e mi fosse arrivata solo la ricarica, quando gli ho spiegato che io avevo ordinato K (senza H) hanno detto che spediranno in giornata il test giusto senza necessità di ulteriori pagamenti...

dai tutto bene quel chenfinisce bene
Appena ti arriva provalo ! \:D/
valerio.a ha scritto:
Visto che il livello si è abbassato sotto la cornice della vasca faccio danni se nel pomeriggio faccio un po' di acqua d'osmosi e rabbocco?
Se per evaporazione l' acqua osmotica o demineralizzata vanno bene in quanto l'acqua evaporata non porta via sali ma li lascia in concntrazione maggiore, quindi ristabilizzi con acqua priva di sali mentre...
Se diminuisce per lavori di manutenzione, allora sarebbe meglio un mix che sia il più vicino possibile ai valori dell'acquario in quanto è come se facessi un piccolo cambio
Quindi comunque danni non ne fai
Ps
Alla fine che conducibilità ha l'acqua osmotica che usi ?
Più sù nei messaggi ne avevamo parlato se non sbaglio
Buona continazione a presto

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240
Inviato: 14/12/2016, 14:48
di valerio.a
Daniela ha scritto:
Alla fine che conducibilità ha l'acqua osmotica che usi ?
Ancora non lo so... non ne ho più fatta da quando mi hanno prestato il conduttivimetro, oggi quando la faccio se mi ricordo la misuro (sperando che il conduttivimetro sia stato tarato in qualche modo)! KH se non sbaglio avevo misurato e si colorava alla prima goccia.
Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240
Inviato: 15/12/2016, 8:32
di valerio.a
aggiornamenti...
ieri ho potato qualche pianta che stava uscendo dall'acqua e l'ho ripiantata per infoltire un pochino!
ho anche rabboccato l'acqua che in 20 giorni era scesa abbastanza.
la conduttività è quindi scesa da 640 a 620.
ho testato l'acqua di osmosi ed ha GH e KH 0 e conduttività 24 quindi mi sembra ok.
per quanto riguarda la vasca invece ho qualche novità... ieri ho deciso di sfruttare subito le nuove boccette di GH e KH quindi un paio d'ore dopo il rabbocco ho fatto i test e sono uscito fuori che il GH è un po' più alto di quanto sembrava dalle striscette che ho usato finora per testarlo. Quindi ora abbiamo:
GH: 10
KH: 5
testato con test JBL quindi dovrebbe essere affidabile, la differenza se ho capito bene dovrebbe essere anche confermata dal fatto che ho il Magnesio >10 giusto?
A questo punto spero che in giornata arrivi il test del potassio così lo faccio stasera e vediamo se l'apparente carenza è data da quello... anche se il fatto che la conduttività è salita di 40 quando l'ho messo l'ultima volta e non è più scesa mi lascia scettico sul fatto che possa esserci carenza.
Le piante comunue sembrano continuare a crescere ed a fare pearling...
Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240
Inviato: 15/12/2016, 9:14
di Daniela
valerio.a ha scritto:la differenza se ho capito bene dovrebbe essere anche confermata dal fatto che ho il Magnesio >10 giusto?
Il rapporto KH inferiore al GH di solito implica la presenza di una percentuale di magnesio, tenendo presente però, che è una regola empirica , e che vale solo per l'acqua di rubinetto in quanto, poi, nella vasca, tra piante e correzioni la situazione cambia.
Ma noi abbiamo le piante e il test che apportano un'ulteriore e positiva conferma di una sua presenza
valerio.a ha scritto:A questo punto spero che in giornata arrivi il test del potassio così lo faccio stasera e vediamo se l'apparente carenza è data da quello... anche se il fatto che la conduttività è salita di 40 quando l'ho messo l'ultima volta e non è più scesa mi lascia scettico sul fatto che possa esserci carenza.
Aspettiamo il test vale...
In questo caso ci sarà utile.
Hai ragione...
Le piante sembrano mostrare una sua "carenza" anche se è stato messo ... quindi non vorrei ci fosse qualcosa che ne blocca l'assorbimento..o comunque qualcosa ci sfugge
Quindi direi d'aspettare il test e muoverci di conseguenza
valerio.a ha scritto:Le piante comunue sembrano continuare a crescere ed a fare pearling...
Magari è starato il conduttivimetro, le piante devono ancora mostrare la presenza di K e ci facciamo problemi per nulla
E L'osmotica è perfetta !
Dai appena arriva il test K ci aggiorniamo !

vale e buona giornata !
Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240
Inviato: 15/12/2016, 9:22
di valerio.a
Daniela ha scritto:
Quindi direi d'aspettare il test e muoverci di conseguenza
Dai appena arriva il test K ci aggiorniamo !
ok, dovrebbero consegnarlo in giornata quindi appena torno a casa controllo... a questo punto sono parecchio curioso... se ce ne fosse abbastanza penso sia il caso di fermarsi ed attendere un po', magari le piante non sono ancora perfettamente adattate e non consumano ancora quanto dovrebbero... e continuando ad aggiungere si è accumulato qualche eccesso che ora devono smaltire...
Edit:
test Potassio arrivato... stasera ci togliamo il dubbio...
@Daniela e tutti gli altri... credo che mi servirà una mano, quando ho comprato e piantato le piante non ci ho badato molto ma ora sto cercando di capire ogni pianta di che specie sia... per qualcuna ci sto riuscendo ma alcune dalle foto non si riconoscono bene quindi mi servirà aiuto per dare finalmente un nome a queste piante...

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240
Inviato: 15/12/2016, 18:00
di valerio.a
fatto il test del potassio... decisamente ne ho in abbondanza!
20161215175724.jpg
a questo punto non so se sia il caso di lasciare tutto così continuando a mettere solo il rinverdente e vedere se piano piano si smaltiscono gli eccessi...
Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240
Inviato: 15/12/2016, 18:30
di valerio.a
quelle che mi preoccupano di più sono queste che non hanno proprio una bella cera... le altre bene o male sembrano crescere piano piano