Pagina 5 di 8
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 30/12/2016, 16:47
di jupo
Queste luci che ho non soddisfano neanche me....non avendo tempo per il momento per realizzare una plafoniera ex novo, mi sto attrezzando per montare 4 t5 da 14 w sul vecchio coperchio.
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 10/01/2017, 21:11
di jupo
Ciao a tutti dall' ultimo post ho fatto un po' di rivoluzione......ho cambiato le luci adesso ho 4 t5 da 14 w e coperchio rivestito di alluminio. Due giorni fà ho tolto la vallisneria e inserito najas,bacopa e rotala. Sono a 4 ore di luce per le nuove lampade.
I valori attuali sono
NO
3-:tra 25 e 50
NO
2-: 0
GH:8
KH : 6
pH: 6.8
PO
43-: 1 il 31 erano a 2
Cond: 580 uscm
Oggi ho somministrato solo il profito 8 ml...
L' egeria cresce e ho anche potato le altre sono appena arrivate.
Che faccio lascio così e controllo conducibilità????
Vi lascio qualche foto per qualche dritta....

Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 11/01/2017, 8:36
di Daniela
Ciao Jupo !
Le vedo bene le piantine... ottimo !
jupo ha scritto:Che faccio lascio così e controllo conducibilità????
Siamo a 4 ore di luce, dobbiamo dare lo stretto necessario Jupo
Magari tra 10 gg rimettiamo ancora un pò di Micro, nel frattempo valutiamo le piante e la conducibilità
jupo ha scritto:PO43-: 1 il 31 erano a 2
Quindi in 10 gg si sono ciucciate 1 mg/lt di PO
43-, questo vuol dire che tra 10gg potrebbero arrivare a zero..
Cerchiamo di evitarlo

ritestali tra 5 gg e se sono a 0,5 li aggiungiamo
Tienici aggiornati

Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 11/01/2017, 8:49
di jupo
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 20/01/2017, 23:23
di jupo
Piccolo aggiornamento PO
43- stabili a 1. Le nuove piante hanno ripreso a vegetare. Delle vecchie limnobium ed egeria crescono alla grande e quest'ultima meriterebbe la prima potatura. L' unica cosa che non funziona, é la conducibilità che rimane quasi costante e non scende. Leggevo in un'altro topic che potrebbe essere il pH che scendendo porta all'aumento di sali che si sciolgono in acqua. Resto in standby in attesa che le piante continuino per la loro strada e vediamo la conducibilità dove mi porta.....

Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 21/01/2017, 9:19
di Daniela
jupo ha scritto:L' unica cosa che non funziona, é la conducibilità che rimane quasi costante e non scende
Hai stick in infusione ?
jupo ha scritto:Leggevo in un'altro topic che potrebbe essere il pH che scendendo porta all'aumento di sali che si sciolgono in acqua.
Interessante... mi posti la discussione ?

grazie caro !
jupo ha scritto:Resto in standby in attesa che le piante continuino per la loro strada e vediamo la conducibilità dove mi porta.....

CO
2 ? C'hai mai pensato ?

Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 21/01/2017, 10:22
di jupo
Ciao Daniela ho provato a trovarti il messaggio dei sali che si sciolgono ma non riesco a trovarlo.
per quanto riguarda la fertilizzazione ho deciso di fermarmi un attimo e riflettere perché negli ultimi 10 giorni ho cambiato le lampade, ho inserito piante e sicuramente ho mosso il fondo in cui era interrato uno stik, è arrivata la c02 .
credo che in poco tempo ci sono troppe variabili da tenere a bada per me.
In previsione dell'arrivo di qualche caridinia vorrei effettuare un cambio in modo da tagliare qualche eccesso per errata fertilizzazione(leggi con il ferro ho avuto tre giorni l'acqua rossa) per poi ripartire guardando le piante e i test. Approposito di CO
2.....
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... ml#p396378
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 23/01/2017, 11:41
di jupo
Ciao a tutti aggiorno così non faccio danni........
Giro di test
NO3- 25 pH 6.8 PO43- 0.5 Cond. 578
Fotoperiodo 5 ore
Aggiunto OE 4ml
Cifo fosforo 0.2 ml che secondo calcolatore dovrebbe aggiungere 0,84 mg/lt
Nel complesso le piante sono esplose e crescono alla grande nelle potature c' era un internodo credo di cabomba (correggeremi se dico fesserie) che sta tirando fuori due foglie al giorno.....seguono foto di rito.
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 23/01/2017, 21:26
di cicerchia80
...Cabomba,io aggiusterei un pelino l'Egeria prima che ti tolga troppa live sotto
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 23/01/2017, 23:08
di jupo
si è ora di potarla....è una settimana che la scanzo per fare arrivare luce alla bacopa e alla rotala, stavo aspettando che rientrassero un pò i valori.
x daniela
Daniela ha scritto:jupo ha scritto:Leggevo in un'altro topic che potrebbe essere il pH che scendendo porta all'aumento di sali che si sciolgono in acqua.
questo è il topic
http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... ml#p400239