Solfato di rame.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Solfato di rame.
Chiedo scusa se non fosse la discussione adatta ma leggendo questa discussione ho deciso di aggiungere il rinverdente che ho in casa che contiene rame. Dopo un paio di giorni ho misurato con il test sera (ho comprato la valigetta che lo conteneva) il quantitativo di rame disciolto in acqua e mi segna zero.
Quindi vi domando il test rileva il rame o è come per il ferro che non viene misurato dai test?
Se fosse realmente a zero anche se ho messo un paio di ml su 200 litri netti potrebbe essere un fattore limitante?
Quindi che fare usare il rinverdente che contiene rame o fare una bottiglia a parte con che dosi?
Quindi vi domando il test rileva il rame o è come per il ferro che non viene misurato dai test?
Se fosse realmente a zero anche se ho messo un paio di ml su 200 litri netti potrebbe essere un fattore limitante?
Quindi che fare usare il rinverdente che contiene rame o fare una bottiglia a parte con che dosi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Solfato di rame.
Se il test lo rilevasse saerbbe grave. stiamo a concentrazioni inferiori allo 0.01 mg/l, mi pare sia anche il minimo del testpippove ha scritto:Quindi vi domando il test rileva il rame

Comunque i miei stick hanno rame, ma non così tanto, hanno tipo 0.09%..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Solfato di rame.
Comunque pippo il test del ferro JBL il ferro lo rivela tutto eccome!!!! Questo intanto è un punto.
Io preferisco da vero PMDD avere il più possibile separato.
Nuvole in vasca con i miei 5ml non ne ho viste.
L'acido citrico nelle dosi da vino, che si deve bere noi, credo sia ottimo come punto di partenza. Io sono ben più grosso di un pesce ma assumo direttamente quell'acido e mi bevo una bottiglia. La quantità di acido in 5ml immessi in 350 litri con le piante che se lo assorbono credo sia fuori da ogni pericolo!
Io preferisco da vero PMDD avere il più possibile separato.
Nuvole in vasca con i miei 5ml non ne ho viste.
L'acido citrico nelle dosi da vino, che si deve bere noi, credo sia ottimo come punto di partenza. Io sono ben più grosso di un pesce ma assumo direttamente quell'acido e mi bevo una bottiglia. La quantità di acido in 5ml immessi in 350 litri con le piante che se lo assorbono credo sia fuori da ogni pericolo!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Solfato di rame.
Tanto direi! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Solfato di rame.
Con "tanto" intendi "tanto fuori pericolo?" vero? 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Solfato di rame.
Si un é litro se aggiungo mezzo litro di demineralizzata con mezzo di questo rinverdente avrei Ana concentrazione di 0,025?cicerchia80 ha scritto:é un litro?
Siccome do ragione ad Alessio di avere tutti i flaconi separati vorrei per cortesia capire cosa devo comprare perché da quando ho aggiunto quel rinverdente ho visto un aumento significativo di pearling.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Solfato di rame.
Sì ma stai attento che ha parecchio rame! Quindi io doserei gli altri elementi separati e il rame da solo se necessariopippove ha scritto:Siccome do ragione ad Alessio di avere tutti i flaconi separati vorrei per cortesia capire cosa devo comprare perché da quando ho aggiunto quel rinverdente ho visto un aumento significativo di pearling.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Solfato di rame.
Anche secondo me, ma non riesco a capire se ne inseriamo valori prossimi allo 0,01 come si possono creare accumuli nel tempo? C'è forse una parte di rame che non viene assorbita?FedericoF ha scritto:stai attento che ha parecchio rame! Quindi io doserei gli altri elementi separati e il rame da solo se necessario
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Solfato di rame.
Io non rischierei, soprattutto nel lungo periodo potrebbero esserci accumuli!
A meno che non ti compri il test del rame e alterni quel prodotto (che ha pure cobalto
) col rinverdente PMDD!!!
A meno che non ti compri il test del rame e alterni quel prodotto (che ha pure cobalto

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 10 ospiti