Pagina 5 di 7

Re: Nuova casa, nuovo acquario

Inviato: 10/12/2016, 21:04
di DxGx
Ah ma lo scatolotto del filtro è quello li? allora lo nascondi come niente con due piante :)) pensavo prendesse tutto il lato :-bd

Re: Nuova casa, nuovo acquario

Inviato: 11/12/2016, 0:19
di alessio0504
Ma questo cartoncino nero dietro quanto aspettiamo a mettercelo? :-

Re: Nuova casa, nuovo acquario

Inviato: 11/12/2016, 9:29
di ocram
Mo arriva, tranquillo!

Ho indecisione tra due tipi di layout, relativamente alla posizione del legno. Io sono più propenso alla modalità che avete visto in foto, comunque ve le faccio vedere entrambe senza fondo:
IMG-20161210-WA0060.jpeg
IMG-20161210-WA0058.jpeg
Secondo me, il legno da sinistra a destra è più bello da vedere, però ho cercato di andare oltre l'estetica e capire come sarà con la foresta sommersa.
Penso che adesso sia più bello nella seconda foto perché è l'unico arredo presente in vasca: distoglie l'attenzione dal filtro, con una parete totalmente libera confinante, al contrario dell'altro, che l'attenzione la porta proprio in quella zona.

Tuttavia è ovvio che questa sia una situazione estetica provvisoria, in quanto successivamente ci saranno altri input che devieranno lo sguardo, mi spiego meglio:
non nego che ho preso un legno che in ogni posizione, mi sacrifica molto la zona centrale con massima luce, ma a differenza dello scorso acquario dove avevo molti legni che alla fine sono rimasti per il 60% coperti dal fondo, che quindi mi occupavano spazio in pianta e alla fine nemmeno si notavano granché in acqua, stavolta ho voluto prendere un unico legno/radice degna di essere osservata;
La radice genera un grande spiazzo piantumabile in adiacenza a quel pezzetto quasi orizzontale. Sulla base di questo, nel secondo layout che sembra più bello, mi troverai la maggior parte delle piante, tra cui la rossa, proprio in questo spazio, nella parte del filtro.
Nell'altro modo, vicino al filtro metterei, come ho detto, Anubias e compagnia, davanti al filtro una bella piantona e andando verso sinistra tutte le altre. La rossa si troverebbe al centro, lievemente sulla sinistra.

Proviamo con uno schemino indegno:
Screenshot_20161211-091253.jpg
Il giallo rappresenta la Rotala rotundifolia, la rossa ancora non si sa, dietro il Myriophyllum, poi di fianco le altre.
Nell'angolo davanti al filtro ci finirà l'Heteranthera oppure trovo la scusa per l'Hygrophila corymbosa.
Dove ho segnato il pratino non deve essere necessariamente coperto, semplicemente è uno spazio libero in primo piano, devo ancora decidere la pianta. Dimenticavo che ho pure 18 kmq di muschio da ospirare... :))

Per partire mi manca di realizzare il venturi e radunare quante più piante possibili per riempire, man mano che si stabilizzeranno i valori inserirò le altre piante.
Sulla rossa mi è venuto la pulce per la Ludwigia inclinata... :(|)

Re: Nuova casa, nuovo acquario

Inviato: 11/12/2016, 10:41
di GiovAcquaPazza
Rossa...vai di ludwigia super mini red

Re: Nuova casa, nuovo acquario

Inviato: 11/12/2016, 11:29
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:può darsi che hai ragione tu, ma di pratini nelle vasche senza filtro qua sul forum non ne ho ancora visti,
incolto e che ha cominciato a stolonare pure in colonna vale? :D

Per sta storia dell'azoto basta non mettere 10 piante rapide...oh il cifoazoto si usa anche nei senza filtro

Re: Nuova casa, nuovo acquario

Inviato: 11/12/2016, 11:31
di cicerchia80
ocram ha scritto:Sulla rossa mi è venuto la pulce per la Ludwigia inclinata...
vai di gluconato allora. ....altrimenti avresti un'altra pianta verde :ymdevil:

Re: Nuova casa, nuovo acquario

Inviato: 11/12/2016, 11:50
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:
ocram ha scritto:Sulla rossa mi è venuto la pulce per la Ludwigia inclinata...
vai di gluconato allora. ....altrimenti avresti un'altra pianta verde :ymdevil:
No dipende anche dalla luce, a me solo nella parte alta diventa rossa, nei primi 20 centimetri è verde.
La luce non penetra bene l'acqua, in questo i LED secondo me son migliori.

Re: Nuova casa, nuovo acquario

Inviato: 11/12/2016, 12:06
di cicerchia80
FedericoF ha scritto: luce non penetra bene l'acqua, in questo i LED secondo me son migliori.
la luce dei LED un DTPA o un EDDHA non la degraderá mai velocemente...la tua é rosata

Questa é quella di Massimo di RAP in un 100 litri senza filtro e con una easyled da 60cm
9_Ludwigia_inclinata_var_verticillata_cuba_11.jpg
Ho la Limno aromatica sopra un mg/l di ferro....la sessiliflora sembra una furcata come la wallichii..ma lei cresce verde
IMG-20161125-WA0006.jpg
P_20161109_191843.jpg
La Cuba ancora non la provo....ma so per certo che verrá verde pure quella

Re: Nuova casa, nuovo acquario

Inviato: 11/12/2016, 12:08
di FedericoF
Mmm apro un thread in piante e ti taggo, altrimenti ocram mi banna

Re: Nuova casa, nuovo acquario

Inviato: 11/12/2016, 13:27
di alessio0504
In 100 litri hai la colonna più bassa e secondo me è tutto lì il discorso! E sicuramente anche la sua Cuba più in basso è verde!

Comunque tornando IT secondo me la differenza fondamentale dei due layout è che col tronco a sinistra lo metti nell'angolo. A destra invece è più avanti e leva profondità.
Poi puoi mettere tutte le rosse che ti pare ma secondo me con quel tronco sarà molto difficile fare in modo che l'occhio non vada a rifinire sempre nello stesso punto: il ramo verticale del tronco. Con piante o senza il punto focale va sempre a finire lì secondo me. Tanto varrebbe pensare di assecondare questa cosa e cercare un modo per mettere le piante "protagoniste" in quella zona! ;)