Pagina 5 di 6

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 15/12/2016, 17:03
di gianlu187
roby70 ha scritto:Se lo metti in modo che l'altezza massima dell'acqua in vasca non superi il bordo del filtro l'acqua non esce: si pareggia come dici.
Ovviamente se sta sotto esce ;)
beh si certo .. ;)

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 15/12/2016, 17:12
di daniele-
vai tranquillo, io per anni ho utilizzato per una vasca di discus un filtro aperto realizzato con una cassetta per la raccolta dell'uva che tenevo nel garage adiacente alla parete dove era posizionato l'acquario; se l'altezza del bordo superiore del filtro è la stessa del bordo superiore dell'acquario non c'è alcun rischio di allagamenti. naturalmente il livello dell'acqua nel filtro sarà tanto più basso quanto più potente sarà la pompa ma si parla di qualche cm. avevo diviso la cassetta in tre scomparti con del plexiglas, nel primo scomparto, quello dove arrivava l'acqua dall'acquario, c'era della lana di perlon, nel secondo, molto più grande degli altri, lapillo lavico ben lavato, nel terzo c'erano dei cannolicchi con sopra la pompa. il termoriscaldatore lo avevo sistemato dentro l'acquario vicino all'uscita della pompa, tutto funzionava a meraviglia.

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 15/12/2016, 17:23
di daniele-
ah, dimenticavo, l'entrata dell'acqua nel filtro avveniva tramite due tubi di plastica (due pezzi tagliati da un tubo per irrigazione) messi ai due lati opposti della vasca che era lunga 180cm ed entravano nel filtro da due fori praticati nel muro, il getto di uscita della pompa era posizionato al centro della vasca.

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 15/12/2016, 18:18
di GiovAcquaPazza
daniele- ha scritto:vai tranquillo, io per anni ho utilizzato per una vasca di discus un filtro aperto realizzato con una cassetta per la raccolta dell'uva che tenevo nel garage adiacente alla parete dove era posizionato l'acquario; se l'altezza del bordo superiore del filtro è la stessa del bordo superiore dell'acquario non c'è alcun rischio di allagamenti. naturalmente il livello dell'acqua nel filtro sarà tanto più basso quanto più potente sarà la pompa ma si parla di qualche cm. avevo diviso la cassetta in tre scomparti con del plexiglas, nel primo scomparto, quello dove arrivava l'acqua dall'acquario, c'era della lana di perlon, nel secondo, molto più grande degli altri, lapillo lavico ben lavato, nel terzo c'erano dei cannolicchi con sopra la pompa. il termoriscaldatore lo avevo sistemato dentro l'acquario vicino all'uscita della pompa, tutto funzionava a meraviglia.
La pompa in alto rispetto alla aspirazione mi sembra una ottima idea, eviti che il filtro possa svuotarsi e scoprire i cannolicchi, magari metti un galleggiante che stacca la pompa se il flusso in arrivo dalla vasca dovesse interrompersi e quindi calare il livello nel filtro tanto da farla girare a vuoto

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 15/12/2016, 18:29
di daniele-
io non ho mai avuto problemi ma certamente un galleggiante che in caso di otturazione dei tubi di entrata con conseguente abbassamento del livello dell'acqua nel filtro interrompa la corrente alla pompa è assai utile se non indispensabile.

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 15/12/2016, 19:35
di gianlu187
Sì per il galleggiante sto già guardando che tipo di relè utilizzare è che tipo di galleggiante,
O sapete consigliarmi una centralina direttamente? Economica possibilmente

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 15/12/2016, 19:45
di daniele-
non so risponderti, penso che se cerchi in rete qualcosa trovì.
comunque se sei appassionato del fai da te con un comune galleggiante per vaschette di scarico per il water ed un microswitch dovresti risolvere la faccenda.

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 15/12/2016, 19:50
di gianlu187
più o meno ho gia visto .. un galleggiante che funziona a corrente continua a 12v da 1 euro .. poi un relè o centralina ..un relè ce l ho gia ma non sono sicuro che vada bene ..con contatti 220v oppure una centralina sui 5 euro ed è fatto :) ..


chiedo ai moderatori : continuo qua il discorso della centralina e galleggiante o apro un altro topic? dove? tecnica o sempre bricolage?

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 16/12/2016, 8:54
di Diego
Per me puoi continuare anche qui, tanto si tratta di un sistema di sicurezza del filtro.

Poi magari alla fine puoi fare una nuova discussione riassuntiva con quanto effettivamente fatto :-bd

Re: filtro esterno fai da te

Inviato: 16/12/2016, 9:06
di gianlu187
per il sistema di ssicurezza pensavo un relè a zoccolo che ho gia più un sensore di llivello .

oppure stavo vedendo delle schedine in rete
ma non so se possono andar bene .. le conoscete?


tutte e due sia relè a zoccolo che schedina sono con relè a 12v e contatti a 220v per la pompa ..