Pagina 5 di 14
Re: Problema ciano
Inviato: 24/01/2017, 17:05
di GiuseppeA
Allora...ferro e Myriophyllum a palate..all'estetica penseremo dopo.

Re: Problema ciano
Inviato: 24/01/2017, 17:23
di niko79
GiuseppeA ha scritto:Allora...ferro e Myriophyllum a palate..all'estetica penseremo dopo.

A palate cosa intendi?

In tecnica dicono che i cianobatteri con i LED non centrano nulla,direttamente.
Re: Problema ciano
Inviato: 24/01/2017, 17:26
di GiuseppeA
A palate nel senso che lo fai crescere a dismisura e gli dai ferro come un fabbro.
Il ferro lo aiuta a produrre allelochimici contro i ciano.

Re: Problema ciano
Inviato: 24/01/2017, 17:31
di niko79
Azz,di mirio ne ho buttato una settimana fa una bacinella!
Allora via di fosforo
Re: Problema ciano
Inviato: 24/01/2017, 17:35
di GiuseppeA
niko79 ha scritto:Allora via di fosforo
Ferro.
Se manca anche fosforo però.

Re: Problema ciano
Inviato: 24/01/2017, 17:51
di niko79
Eh si,sono a meno di 1
Re: Problema ciano
Inviato: 24/01/2017, 17:56
di GiuseppeA
Nitrati? Tieniti più o meno con un rapporto 10:1 a favore dei nitrati.
Ovviamente è un indicazione approssimativa e non una legge.

Re: Problema ciano
Inviato: 24/01/2017, 19:00
di niko79
Nitrati sono sui 10/20
Quindi tu dici che se i nitrati sono a 20,i fosfati a 2....giusto?
Re: Problema ciano
Inviato: 24/01/2017, 19:18
di GiuseppeA
Esatto...ma non prenderla come una legge assoluta.
Dipende sempre da che piante ci sono.
Re: Problema ciano
Inviato: 24/01/2017, 20:28
di niko79
Pulito ieri il vetro e stasera già da ripulire,ma li sembrano GDA.......che casino