Pagina 5 di 8

Re: test con reagente

Inviato: 26/12/2016, 21:39
di Vixi88
Allora prendo il GH della sera
tu dove li acquisti?

Re: test con reagente

Inviato: 26/12/2016, 22:58
di roby70
Non mi ricordo dove li avevo presi ma uno dei due siti che hai messo va bene; guarda dove costa meno e considera anche le spese di spedizione. Mi sembra che aquariumline costi meno.

Re: test con reagente

Inviato: 26/12/2016, 23:39
di CIR2015
Faccio notare solo una cosa. Comperare solo le ricariche la,prima volta non ha un gran senso ! Innanzitutto le scale colorimetriche scaricate da internet e poi stampate non rispecchiano affatto la colorazione reale. Pertanto già i margini di errore sono molti se aggiungi anche questo !!!

Le provette non sono tutte uguali ! Infatti se usi le sera non le potrai utilizzare per JBL in quanto il,diametro è maggiore il che significa una minor altezza dell'acqua in provetta che vuol dire una lettura errata !

Io consiglio Tropic Marin per NO2- ed NO3- (è una confezione unica) e sono ritenuti universalmente i migliori del mercato. Io li uso e posso testimoniarlo. Idem per i PO43-.

GH e KH io preferisco i JBL (puoi prendere le ricariche ed utilizzare le provette della tropic Marin) ! E per il pH io ormai odio i PHmetri ed uso il JBL 6,7/7,6 (scala ristretta) con tre gocce hai una lettura precisissima e senza affannarsi appresso alle regolazioni del PHmetro.

Tutto il resto quasi inutile eccetto il conduttivimetro !

:-h

Re: test con reagente

Inviato: 27/12/2016, 7:26
di Garden
Per KH e GH ho sia aquili che jbl e funzionano entrambi bene quindi prenderei quello che costa meno.
Per le provette secondo me una vale l'altra perché contano i ml e quelli li puoi prendere con la siringa. Online poi trovi video in cui vedi come usarli. Per la scala non ho avuto difficoltà di lettura.
Poi si possono prendere quei 4 test base e il resto aggiungerlo dopo completo o in ricarica a seconda del proprio punto di vista e budget.

Re: test con reagente

Inviato: 27/12/2016, 14:28
di CIR2015
Garden ha scritto:Per KH e GH ho sia aquili che jbl e funzionano entrambi bene quindi prenderei quello che costa meno.
Per le provette secondo me una vale l'altra perché contano i ml e quelli li puoi prendere con la siringa. Online poi trovi video in cui vedi come usarli. Per la scala non ho avuto difficoltà di lettura.
Poi si possono prendere quei 4 test base e il resto aggiungerlo dopo completo o in ricarica a seconda del proprio punto di vista e budget.
@Garden purtroppo non è così... se mette 5 ml in una provetta dell'Elos hai un'altezza di acqua in provetta di 2cm se metti gli stessi 5ml in una provetta sera hai 1/2 cm di acqua... comprenderai che se devi guardarle dall'alto l'intensitá del colore sarà differente ! Gli unici test a reagente che puoi utilizzare con qualsiasi provetta sono quelli senza riscontro su scala colorimetrica... tipo KH, GH...

:-h

Re: test con reagente

Inviato: 27/12/2016, 14:35
di Garden
Io ho preso aquili e jbl, anche tetra...le marche che hai citato non le ho usate e probabilmente per questo non ho riscontrato i problemi da te indicati
Comunque più che l'intensità del colore guardo la gradazione

Re: test con reagente

Inviato: 27/12/2016, 16:33
di CIR2015
Il colore cambia in funzione dell'altezza del liquido. 5ml in 1/2 cm di acqua hanno una trasparenza diversa che se usi una provetta nella quale 5ml occupano 2cm (la seconda logicamente ha un diametro inferiore)

Re: test con reagente

Inviato: 27/12/2016, 17:49
di Garden
Nelle provette delle marche che ho usato fin'ora non ho trovato differenze sostanziali, o almeno non tali da non permettermi di distinguere ad esempio, quando faccio il test del magnesio, il giallo dal rosso o dall'arancio.

Comunque al di la di tutto, non voglio affatto convincerti, io ho fatto così e mi trovo bene, ovviamente non metto in dubbio che tu facendo diversamente ti possa trovare altrettanto bene! :-bd

Re: test con reagente

Inviato: 27/12/2016, 21:24
di CIR2015
Garden ha scritto:Nelle provette delle marche che ho usato fin'ora non ho trovato differenze sostanziali, o almeno non tali da non permettermi di distinguere ad esempio, quando faccio il test del magnesio, il giallo dal rosso o dall'arancio.

Comunque al di la di tutto, non voglio affatto convincerti, io ho fatto così e mi trovo bene, ovviamente non metto in dubbio che tu facendo diversamente ti possa trovare altrettanto bene! :-bd
Garden non è una questione di trovarsi bene o male... ma è fare correttamente o meno un test !

Ripeto se fai lo stesso test con provette di diametro diverso da quella che viene fornita con il test potresti avere un risultato,falsato.

Nelle foto allegate puoi vedere la differenza tra provetta Elos e provetta Sera. Nella prima 5ml riempiono 2 cm di provetta nella seconda 1/2 cm... capirai che la trasparenza in due cm di liquido sarà diversa rispetto a quella che avrai in 1/2 cm.

Comunque fai come preferisci ma ti assicuro che il metodo non è corretto.

:-h

Re: test con reagente

Inviato: 28/12/2016, 11:58
di DxGx
Garden ha scritto:quando faccio il test del magnesio, il giallo dal rosso o dall'arancio.
Per i test a viraggio, non ha importanza la dimensione della provetta, li basta guardare il cambio del colore non le sfumature.

Mentre per gli altri test, come dice CIR, potrebbe fare la differenza. Per esempio il test dei PO43-, dove devi stare attento alla sfumatura di blu ;)