Pagina 5 di 5

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 31/01/2017, 0:23
di Gery
Eccomi qui allo step successivo, sto cercando di decidere che tipo di strisce utilizzare per la mia plafoniera che sto costruendo.
Mi sono arroccato su due versioni:
la prima con 2 strisce colorate, 1 3000K e 4 6000K
Cattura.JPG
la seconda con 1 striscia colorata, 2 3000K e 4 6000K
Cattura1.JPG
Quale secondo voi può essere più funzionale?

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 31/01/2017, 9:06
di luigidrumz
Ho dato una lettura e oltre a tutti i preziosi consigli che ti hanno dato mi pare di non aver letto sta cosa: ti consiglierei di non prendere le strisce che montano gli smd 3528, fu uno dei primi tipi di strisce che costruirono, è composta da chip piccoli e poco efficienti: sono i più economici. Poi ci sono i 5050 i più indicati per la maggior parte degli utilizzi: sono formati da 3 LED 3528, quindi triplicano la potenza: consumando di più scaldano di più. Poi ci sono i 5630, i più luminosi fra i tre (dicono quasi il doppio dei 5050) ma scaldano davvero tanto ed è meglio disporli su superfici che aiutano la dispersione del calore.
Spero aver contribuito a chiarire ancora di più le.tue idee ;)

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 31/01/2017, 10:03
di Gery
luigidrumz ha scritto: Poi ci sono i 5630, i più luminosi fra i tre (dicono quasi il doppio dei 5050) ma scaldano davvero tanto ed è meglio disporli su superfici che aiutano la dispersione del calore.
Ho già preso dei 5630 per i 6000 K, dei 4014 per i 3000 K e dei 5050 per i color.
Ho fatto un test sulle temperature che risultano mediamente sui 40/45 C°, temperatura che ho già verificato dissipando riesco ad abbassare fino a 30 C°, e con la successiva dimmerizzazione conto di arrivare anche a 25/28 C°. :)

Sto fotografando i vari passaggi.
Quando ho finito posterò il tutto così da mettere a disposizione di chi ne fosse interessato per degli spunti ;)

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 31/01/2017, 11:49
di Gery
Gery ha scritto:Eccomi qui allo step successivo, sto cercando di decidere che tipo di strisce utilizzare per la mia plafoniera che sto costruendo.
Mi sono arroccato su due versioni:
la prima con 2 strisce colorate, 1 3000K e 4 6000K


la seconda con 1 striscia colorata, 2 3000K e 4 6000K


Quale secondo voi può essere più funzionale?
@Diego @roby70 @Fulldynamix voi cosa ne pensate?

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 31/01/2017, 14:42
di Diego
Io metterei più 3000 K che 6000 K. Per esempio, 4 e 2, rispettivamente

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 31/01/2017, 14:55
di roby70
Io farei...
3000 k
rosso + blu
6000 k
3000 k
6000 k
rosso + blu
3000 k

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 31/01/2017, 15:22
di Gery
roby70 ha scritto:Io farei...
3000 k
rosso + blu
6000 k
3000 k
6000 k
rosso + blu
3000 k
a disposizione ho 4 6000K, 2 3000K e 2 rosso + blu e lo spazio a disposizione e di 7 strisce.
In alternativa potrei fare...
6000 k
3000 k
rosso + blu
6000 k
3000 k
rosso + blu
6000 k

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 31/01/2017, 20:33
di Fulldynamix
Gery ha scritto:
roby70 ha scritto:Io farei...
3000 k
rosso + blu
6000 k
3000 k
6000 k
rosso + blu
3000 k
a disposizione ho 4 6000K, 2 3000K e 2 rosso + blu e lo spazio a disposizione e di 7 strisce.
In alternativa potrei fare...
6000 k
3000 k
rosso + blu
6000 k
3000 k
rosso + blu
6000 k
Mi piace + la variante di Gery sbilanciato sul 6000K. Parlo puramente a livello estetico. Non so per le piante quanta differenza c'è.

Re: Plafoniera autocostruita

Inviato: 31/01/2017, 20:57
di Gery
Fulldynamix ha scritto:Mi piace + la variante di Gery sbilanciato sul 6000K. Parlo puramente a livello estetico. Non so per le piante quanta differenza c'è.
bene allora procedo :)