Pagina 5 di 9

Re: Piante bloccate e nitrati alti

Inviato: 07/02/2017, 23:02
di pippove
tosodj ha scritto:Non è che se lo pappano le alghe?
Non è che se lo pappa il manado?

Re: Piante bloccate e nitrati alti

Inviato: 08/02/2017, 2:50
di pantera
Non molta luce piante scarse non mi sembra una situazione ideale per mettere fosfati,al di là di quello che dice il test i fosfati naturalmente prodotti dai pesci potrebbero essere sufficienti,in natura i fosfati sono sempre scarsi (salvo posti inquinati) e sono poche le piante che ne hanno bisogno in quantità

Nel cifo fosforo c'è si fosforo ma un 5% di ammonio che non è certo l'ideale in presenza di filamentose e con nitrati alti...Non ne metterei altro e nei prossimi giorni controlla anche i nitrati e nitriti

Re: Piante bloccate e nitrati alti

Inviato: 08/02/2017, 6:04
di alessio0504
Hai i nitrati alti alti e le piante bloccate. Quanto nitrato di potassio usi abitualmente?
La conducibilità come va?
Confermo che PO43- a 0,5 non sono un allarme. Certo stanno per esaurirsi ma finché non vai a zero non credo siano loro "i colpevoli" se le piante stentano e le alghe no!

P. S. Il Manado non si pappa proprio nulla quindi questa possibilità la scarterei... ;)

Re: Piante bloccate e nitrati alti

Inviato: 08/02/2017, 8:51
di tosodj
Non sto più fertilizzando se non aggiungendo il cifo fosforo come mi è stato detto.
La conducibilità la misuro stasera.
Potrei tentare a mettere uno stick nel vano pompa...

Re: Piante bloccate e nitrati alti

Inviato: 08/02/2017, 11:10
di pantera
tosodj ha scritto:Potrei tentare a mettere uno stick nel vano pompa..
No di NP ne hai fin troppi

Re: Piante bloccate e nitrati alti

Inviato: 08/02/2017, 15:44
di alessio0504
Qui stiamo pensando ad un eccesso. Continuare a buttare non è la soluzione ideale!

Re: Piante bloccate e nitrati alti

Inviato: 08/02/2017, 20:44
di tosodj
La conducibilità sta a circa 800

Re: Piante bloccate e nitrati alti

Inviato: 08/02/2017, 21:12
di alessio0504
Ma tendenzialmente ti è aumentata molto ultimamente o è sempre stata più o meno a 800? Dovresti controllare se hai un quaderno dove segni tutto se ti è cresciuta la conducibilità in rapporto all'inserimento di nitrato di potassio. Temiamo che tu abbia esagerato un pochino...

Re: Piante bloccate e nitrati alti

Inviato: 08/02/2017, 21:25
di pippove
alessio0504 ha scritto:P. S. Il Manado non si pappa proprio nulla quindi questa possibilità la scarterei...
tratto dalla descrizione jbl:

jBL - MANADO 25 lt - Terriccio fertilizzato Visualizza ingrandito
JBL - MANADO 25 lt - Terriccio fertilizzato
Riferimento JBL67025
Condizione: Nuovo prodotto

MANADO
Twitta Condividi Google+ Pinterest

Invia ad un amico
Stampa
DETTAGLI

JBL presenta Manado, un substrato che, con la sua superficie estremamente porosa, migliora la qualità dell'acqua migliorando la crescita delle piante! JBL Manado assorbe i nutrienti in eccesso. Esperimenti hanno provato che una riduzione di nutrienti in acqua riduce significativamente la crescita di alghe senza alcun svantaggio alle piante. JBL Mando nonè dannoso, riduce la durezza dell'acqua e mantiene stabile il pH.

ovviamente ho evidenziato io la parte inerente alla discussione.

Re: Piante bloccate e nitrati alti

Inviato: 08/02/2017, 22:45
di alessio0504
La fonte Pippo non la conosco.

Ma trovami uno a cui il Manado ha abbassato le durezze. Al massimo le ha alzate (per precisione la durezza totale = GH) da quello che leggo in giro.

A me in vasca le durezze non sono mai cambiate in modo anomalo e sarei stato felice se il Manado avesse assorbito quelle 90ppm di potassio che avevo di troppo per poi rilasciarle, ma ho dovuto agire coi cambi...

Magari mi sbaglio, ma niente mi fa pensare che il Manado abbia assorbito potassio per rilasciarlo. Se Avessi avuto Akadama o fondi "attivi" mi sarei posto seriamente il problema. Col Manado mi vien più facile pensare che di potassio non ne venga consumato granché... :-??