Prova con LED a 2700 K

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di niko79 » 15/02/2017, 21:51

Però i faretti LED,rispetto alle CFL o i neon,hanno un fascio luminoso più stretto!
Non è un problema?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 15/02/2017, 22:05

niko79 ha scritto:Però i faretti LED,rispetto alle CFL o i neon,hanno un fascio luminoso più stretto!
Non è un problema?
Basta sceglierli correttamente: di quei faretti ce ne sono con vari angoli di vista, da 30° a 90° e oltre
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Marinescu » 15/02/2017, 22:09

Diego ha scritto:
Marinescu ha scritto:Una curiosità, ci sono differenze tra le piante che sono sotto la luce diretta e quelle che sono più in ombra?
Ovviamente quelle più in ombra crescono un po' più lentamente; ma ciò si verificherebbe con qualunque fonte luminosa.
Si può avere una bella vasca anche senza un impianto luci "forte ".Bene. :-bd

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di niko79 » 15/02/2017, 22:15

Diego ha scritto:
niko79 ha scritto:Però i faretti LED,rispetto alle CFL o i neon,hanno un fascio luminoso più stretto!
Non è un problema?
Basta sceglierli correttamente: di quei faretti ce ne sono con vari angoli di vista, da 30° a 90° e oltre
Ottimo

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di DxGx » 19/02/2017, 12:23

Dieghito, come hai fissato i portalampada delle GU10?

Li ho comprato ma a parte attaccarli con colla a caldo non mi sono venute in mente alternative. :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 19/02/2017, 12:25

I miei portalampada avevano un forellino al centro per far passare una vite e li ho avvitati direttamente al mobile
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di pippove » 19/02/2017, 12:39

Quindi visto che nella vaschetta da 20 litri ho una plafoniera con attacco E27 potrei comprare una lampadina a LED da 2700-3000K? io non l' avevo comprata perche credevo servisse per forza 6500k.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 19/02/2017, 12:42

pippove ha scritto:Quindi visto che nella vaschetta da 20 litri ho una plafoniera con attacco E27 potrei comprare una lampadina a LED da 2700-3000K? io non l' avevo comprata perche credevo servisse per forza 6500k.
In teoria puoi. In pratica non saprei garantire i risultati (la prova la sto facendo dai primi di gennaio).

Quanto alla temperatura di colore, per le fluorescenti i 6500 K circa sono ottimali, per i LED no.
La combinazione che rende meglio coi LED è quella che prevede due bianchi e rossi e blu. Tuttavia osservando spettri ed esigenze, a mio parere per piante poco esigenti i soli 3000 K vanno bene
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di pippove » 19/02/2017, 12:49

Deciso : lunedì visita al leroy merlin e comincio la sperimentazione della lampadina LED se trovo da 3000k con attacco E27.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prova con LED a 2700 K

Messaggio di Diego » 19/02/2017, 12:51

pippove ha scritto:Deciso : lunedì visita al leroy merlin e comincio la sperimentazione della lampadina LED se trovo da 3000k con attacco E27.
Consiglio quelle a filamento, tipo questa:
201702191250451914862549.png
(Non necessariamente della Philips, basta che abbia i filamenti fatti così).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Moreno29 e 6 ospiti