Pagina 5 di 6

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 07/02/2017, 21:04
di roby70
Fulldynamix ha scritto:Hai messo il PDF in cirillico!
Ecco perchè non lo capivo =))
Comunque c'era solo quello... più o meno i dati si capiscono lo stesso.

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 07/02/2017, 21:09
di Alessandro1386
Full anche sul sito della osram in base a quello scelto hai la scheda che sembra na lista della spesa...

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 07/02/2017, 21:18
di Alessandro1386
Questo è un esempio di quello che puoi trovare sul sito

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 07/02/2017, 21:58
di Fulldynamix
Diego ha scritto:
Fulldynamix ha scritto:Una domanda da "scemo" si possono mettere 2 neon in parallelo da 25 o 28W Per paragonarlo ad uno da 54W?
Sì e no.
Sì a livello di potenza, no a livello di collegamento elettrico e di efficienza luminosa (un tubo da 54 watt è più efficiente di due da 28 watt).
Non ti seguo. Io di elettronica non ci capisco tanto.
Ad ogni estremità del neon c'è un filamento (resistenza) che funziona ad un certo V/Amp. Se l' estremità dei due tubi li colleghiamo alla stessa maniera (non in serie) due tubi non è lo stesso?
Ho fatto un "disegno" :ymsick: vediamo se riesco ad esprimermi...

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 07/02/2017, 22:06
di Fulldynamix
Guardando la resa
il tubo da 54 W H.O. ha 77 lm\watt con 4150 lumen totali mod 865
il tubo da 50 W eco ha 89 lm\watt con 4450 lumen totali mod 840
il tubo da 28 W H.E. ha 88 lm\watt con 2450 lumen totali mod 865 però da radoppiare
il tubo da 25 W eco ha 104 lm\watt con 2600lumen totali mod 840 da raddoppiare
tutti i tubi sono della stessa lunghezza 115 cm.
2 tubi eco 25w hanno 5200 lumen per 50 w che battono il primo ed il secondo.

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 07/02/2017, 22:14
di Alessandro1386
Come in foto puoi montarli i 25 wt l unica cosa devi controllare solo i ballast che vadano bene

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 07/02/2017, 22:18
di Fulldynamix
Alessandro1386 ha scritto:Questo è un esempio di quello che puoi trovare sul sito
Grazie per l'info. I dati sono quasi identici alla phillips. Ovviamente il tubo ha quelle caratteristiche fisiche. Di più non si può pretendere.

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 07/02/2017, 22:19
di Diego
Fulldynamix ha scritto:resistenza
Non è una resistenza, ma un elettrodo che serve a ionizzare il gas contenuto nel tubo.
L'annerimento che si vede alle estremità dei tubi, dopo qualche tempo, è polvere di elettrodo bruciato.

Una volta ionizzato il gas, si crea una sorta di arco elettrico da estremità a estremità del tubo. Tale arco è un percorso a resistenza quasi nulla, ovvero quasi un corto-circuito ed è per questo che servono i ballast (elettronici) o i reattori (ferromagnetici), per limitare la corrente attraverso detto corto-circuito.
Fulldynamix ha scritto:non è lo stesso?
Bisogna vedere dettagliatamente quale ballast/reattore stiamo usando, ma di norma non sono progettati per pilotare tubi in serie.

Comunque il confronto che dicevo fra lunghezze ed efficienze andrebbe fatto su tubi della stessa serie.
Ovvio che se confrontiamo gli HO (High Output = alta potenza) con gli HE (High Efficiency = alta efficienza), vediamo differenze o mancanza di differenze, scegliendo i modelli giusti.

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 07/02/2017, 22:20
di Fulldynamix
Alessandro1386 ha scritto:Come in foto puoi montarli i 25 wt l unica cosa devi controllare solo i ballast che vadano bene
Il ballast regge 2 x 54w dunque ok.

Ma non ci capisco di impedenze o leggi degli ohm...ho una lacuna..

Re: Modifica impianto Juwel con neon standard

Inviato: 07/02/2017, 22:25
di Fulldynamix
Grazie Diego per la tua pazienza e delle spiegazioni chiare.
Penso che l'idea di mettere i tubi in parallelo non è un affare in fin dei conti. Anche perchè occupa + posto, + riflettori e + rotture di balle.. :)) . Solo per qualche lumen in +.