Pagina 5 di 18

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 08/02/2017, 19:28
di lucazio00
Fosse il fondo a rilasciarlo???

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 08/02/2017, 21:06
di alessio0504
Nel mio caso dubito fortemente, ho Manado.... Ma chissà....

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 08/02/2017, 21:59
di lucazio00
Ma se le piante crescono, te non aggiungi potassio e il potassio non si schioda come può spiegarsi altrimenti?

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 08/02/2017, 22:39
di alessio0504
Quali sono i consumi medi di potassio? Non chiedo quanti mg/l ne inserite voi, ma quanti mg/l consuma la vostra vasca!!!!

Qui quasi tutti usano il condutticinesometro (e lo uso anche io eh!) quindi i consumi effettivi in ppm sono un mistero, di fatto!
Tutti quelli che come me hanno comprato il test del K mi dicono che la loro vasca funziona come la mia.
Molto spesso potassio alto a causa delle precedenti somministrazioni seguendo il conduttivimetro, e oltretutto valore inchiodato o quasi con le piante che crescono a ritmi alti. Da me non passano 5-7 giorni da quando poto la Cabomba a 5-10cm che la ritrovo a pelo d'acqua 40cm più sù! Ma il potassio stenta a scendere.

Secondo me il consumo medio di potassio in vasca è mediamente irrisorio rispetto a PO43-, NO3-, Fe e OE. Così come è irrisorio il consumo di magnesio. Il flacone di magnesio fatto col sale inglese lo abbiamo tutti pressocchè intero!

O il potassio di fatto non scende perché ne viene consumato poco... O sarà il test del potassio che non funziona, come quello del ferro.... :-

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 08/02/2017, 22:46
di lucazio00
Non ci capisci te col conduttivimetro figurati io che non ce l'ho! :ymdevil:

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 08/02/2017, 22:50
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:Secondo me il consumo medio di potassio in vasca è mediamente irrisorio rispetto a PO43-, NO3-, Fe e OE. Così come è irrisorio il consumo di magnesio.
potassio non te lo sò dire :-?

Ieri ho fatto il test del potassio ero a 10 mg/l ne ho messi esattamente 25ml....un misurino
Poi aggiorno...ricordatemelo martedi-mercoledi
Che facciamo la prova imparziale...ma appunto,io ci faccio 2 mesi,quindi non mi aspetto certo di trovarlo a 0
Da Giugno 2015 ho preparato solo 1/2 kilo :-?

Per la conducibilità non sò che dirti,ma se non erro il nitrato l'alza più del potassio :(

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 08/02/2017, 22:54
di alessio0504
Appunto che mi sto convincendo che usare nitrato di potassio e concentrarsi sulla conducibilità possa trarre in inganno. Il potassio come anche tu testimoni ne consumi veramente poco. Gli NO3- scendono a manetta invece (almeno da me). Se scendono gli NO3- scende la conducibilità... E tu fai: "Cazzo la Cabomba ha fatto 15cm e si è già puppata il potassio che ho messo la settimana scorsa, i nitrati sono scesi anche loro. Lo riaggiungo!"

E fu così che dopo 3 mesi hai il potassio alto, se non ti chiami Cicerchia.

Correggimi se sbaglio Vittò ma stiamo dicendo la stessa cosa mi pare! :)

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 08/02/2017, 22:56
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:Correggimi se sbaglio Vittò ma stiamo dicendo la stessa cosa mi pare!
Scheccia non l'ha mai messo mi sà :-??
O é una vita che non lo mette...

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 08/02/2017, 22:58
di lucazio00
Il nitrato di potassio contiene potassio quasi volte di più dell'azoto...39/14 volte
è questo il motivo per cui il nitrato di potassio non è una buona fonte di azoto,
usato come fonte di azoto ti manda in eccesso il potassio!

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 08/02/2017, 23:04
di alessio0504
Aggiungici anche il problema che se inserisci contemporaneamente potassio e azoto (volendo aggiungere principalmente potassio) e ti regoli con la conducibilità rischi di fregarti da solo. Perché gli NO3- incidono sensibilmente sulla conducibilità a quanto pare. Calano loro e il potassio no, e la conducibilità scende.

2+2.. con un po' di inesperienza fare la frittata è un attimo!