Pagina 5 di 8
Re: Test KH fatto in casa, si può fare?
Inviato: 09/02/2017, 13:16
di trotasalmonata
Ti chiedo un'ultima cosa.
Se gli faccio preparare la soluzione a 0,37/3,38=0,1094674556 % di HCL a ogni ml di acido corrisponde un dKh, cioè 1 ml=1 dKh. Giusto? Probabilmente mi manderà a ca...
Re: Test KH fatto in casa, si può fare?
Inviato: 09/02/2017, 14:18
di Pizza
trotasalmonata ha scritto:Se gli faccio preparare la soluzione a 0,37/3,38=0,1094674556 % di HCL a ogni ml di acido corrisponde un dKh, cioè 1 ml=1 dKh. Giusto?
Sempre se on ho sbagliato i calcoli: sì
In pratica gli devi chiedere una soluzione di HCl 0,0357M (1l gli costerebbe un paio di centesimi! Costa di più il contenitore, sicuro!)
Se ti manda a cagare non lo so però

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?
Inviato: 09/02/2017, 14:24
di Pizza
valerio.a ha scritto:come indicatore non si potrebbe usare liquido del test del pH? con 8 euro ti porti a casa 37 ml di test della API e te ne freghi del fatto che potrebbe non essere preciso a 0,1 e ci vai avanti a vita...
Non è scontato che si possa, ma varrebbe la pena provare.

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?
Inviato: 09/02/2017, 14:27
di valerio.a
se la dovessi fare ci proverei sicuro! al più spreco qualche goccia di reagente!
Re: Test KH fatto in casa, si può fare?
Inviato: 09/02/2017, 14:49
di For
Dunque, se ho capito bene dobbiamo aspettare
@lucazio00 che rifaccia i calcoli per cautela. E perché Pizza li ha fatti a mente sciando invece di concentrarsi
Poi cominciamo a impostare l'articolo e diamo il tempo a chi, come Valerio, vuole fare qualche prova a corredo.
Non c'è invece bisogno che ricordi il principio del forum per cui "gli ingredienti devono essere facilmente reperibili così offriamo un'
acquariofilia facile" visto che siete fantastici e lo state già facendo
Pizza sei stato nominato per spiegarlo a me :ymblushing: se scriviamo l'articolo insieme, e capisco cosa stiamo scrivendo, i destinatari potranno essere direttamente i pesci, che si faranno il test da soli

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?
Inviato: 09/02/2017, 14:59
di Pizza
For ha scritto:Dunque, se ho capito bene dobbiamo aspettare
@lucazio00 che rifaccia i calcoli per cautela. E perché Pizza li ha fatti a mente sciando invece di concentrarsi
Una verifica male non farebbe; i calcoli li ho fatti con Excel in ufficio
A sciare vado fra 10gg.
Quindi fra un paio di settimane inizierei le prove che avranno il seguente programa:
1) provare precisione e ripetitibilità partendo dall'acido fornitomi dal mio pusher
Se l'esito è positivo
2) provare a capire cosa si ottiene partendo dall'acido muriatico commerciale e acqua minerale in bottiglia
Se è sostenibile .......
vedere se riusciamo pure a sganciarci dal pHmetro con qualche indicatore di facile reperibilità, in modo che l'esecuzione dell'analisi sia più agevole.
Se funziona:
For ha scritto:Pizza sei stato nominato per spiegarlo a me se scriviamo l'articolo insieme, e capisco cosa stiamo scrivendo, i destinatari potranno essere direttamente i pesci, che si faranno il test da soli

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?
Inviato: 09/02/2017, 15:07
di valerio.a
acido muriatico commerciale ne ho una bottiglia a casa... posso fare acqua RO quanta me ne pare tanto ho il filtro, posso usare questa almeno c'è meno roba estranea dentro?
quanto dovrei diluire l'acido commerciale?
giusto per avere un' indicazione di massima (1:1, 1:50 o 1:100) poi me lo regolo io per vedere se si riesce ad aggiustare!
se avete un'idea dell'ordie di grandezza della diluizione appena ho un po' di tempo faccio una prima prova!

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?
Inviato: 09/02/2017, 15:08
di For
Pizza ha scritto:provare a capire cosa si ottiene partendo dall'acido muriatico commerciale
eventualmente diluito con demineralizzata? o aggiungerebbe altra incertezza? vabbé che anche la distillata, per una volta, si può anche comprare

Re: Test KH fatto in casa, si può fare?
Inviato: 09/02/2017, 15:15
di Pizza
For ha scritto:eventualmente diluito con demineralizzata? o aggiungerebbe altra incertezza? vabbé che anche la distillata, per una volta, si può anche comprare
Demineralizzata andrebbe + che bene
Re: Test KH fatto in casa, si può fare?
Inviato: 09/02/2017, 15:38
di Pizza
valerio.a ha scritto:acido muriatico commerciale ne ho una bottiglia a casa... posso fare acqua RO quanta me ne pare tanto ho il filtro, posso usare questa almeno c'è meno roba estranea dentro?
Sì, assolutamente
valerio.a ha scritto:quanto dovrei diluire l'acido commerciale?giusto per avere un' indicazione di massima (1:1, 1:50 o 1:100) poi me lo regolo io per vedere se si riesce ad aggiustare!
In che rapporto diluire dipende dalla concentrazione iniziale dell'acido muriatico che hai; ne esistono in commercio di diverse concentrazioni, come puoi vedere facilmente sul web.
* Ragionando in percentuali (che è molto più pratico)cercherei di portarlo a 0,3% - 0,4% e avresti così una soluzione da usare come quella ipotizzata da me.
* Parti dall'acido muriatico venduto nei supermercati; diluire quello dei ferramenta (che è al 35% circa) comporta rischi nettamente maggiori. Dobbiamo divertirci e non farci male
* Ad esempio se trovi un acido muriatico al 15% devi diluire 1:50 per ottenerlo allo 0,3%
Per la titolazione, con pHmetro il punto di equivalenza (dove ti devi fermare) dovrebbe essere intorno a pH4; Vedrai comunque che in quella zona con una goccia in + o in - la variazione di pH è brusca e sarà quello che ti fa capire di esserci arrivato
NOTE SICUREZZA
- Parti dall'acido del supermercato, non quello del ferramenta
- quando diluisci, metti prima l'acqua e poi versa l'acido
-mentre mescoli tieni l'apertura del recipiente non girata verso di te