Kramerdrak: la prova.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di darioc » 20/02/2017, 1:20

cicerchia80 ha scritto:Se il prodotto suggerisce cambi del 30% a settimana (OT in Germania dice tutt'altro)
Ma appunto. I cambi che suggerisce la ditta sono molto esigui. :-??
I cambi pesanti li consiglia iannella che lo usa come fertilizzante unico quando è sbilanciato verso gli oligo...

Comunque Vittorio diceva che non ha mai trovato il metylpharaben... Non è un chelante ma un conservante. Sapete perché lo mettono?
Per evitare che i chelanti si degradino. :)) Questo dice la ditta .

Comunque ieri sono partito. 7 ml per ora.
Purtroppo non ho avuto tempo di fare un cambio pesante prima ma lo farò sabato prossimo.
Devo diree che è un po difficile sciogliere tutto il contenuto della busta. d
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di alessio0504 » 20/02/2017, 1:37

7ml in quanti litri? E ogni quanto lo metterai?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di matrix5 » 20/02/2017, 7:46

darioc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Se il prodotto suggerisce cambi del 30% a settimana (OT in Germania dice tutt'altro)
Ma appunto. I cambi che suggerisce la ditta sono molto esigui. :-??
I cambi pesanti li consiglia iannella che lo usa come fertilizzante unico quando è sbilanciato verso gli oligo...

Comunque Vittorio diceva che non ha mai trovato il metylpharaben... Non è un chelante ma un conservante. Sapete perché lo mettono?
Per evitare che i chelanti si degradino. :)) Questo dice la ditta .

Comunque ieri sono partito. 7 ml per ora.
Purtroppo non ho avuto tempo di fare un cambio pesante prima ma lo farò sabato prossimo.
Devo diree che è un po difficile sciogliere tutto il contenuto della busta. d
Hai usato quello in busta? Difficile da sciogliere? Fai sapere se dopo un po' si formano depositi?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di darioc » 20/02/2017, 11:08

alessio0504 ha scritto:7ml in quanti litri? E ogni quanto lo metterai?
100 litri scarsi. Comunque credo sia ancora troppo.
Penso lo dosero settimanalmente. Alla fine è stato progettato per questo, con una miscela di chelanti mirata a permettere un dosaggio settimanale. Di altri prodotti che è meglio dosare giornalmente indicano dose giornaliera, non settimanale.
matrix5 ha scritto: Hai usato quello in busta? Difficile da sciogliere? Fai sapere se dopo un po' si formano depositi?
Sì, quello in busta.
Per sciogliere il fondo lo ho messo con una quantità minima di liquido sul fornello... Non so se sia una buona idea comunque.
Faccio fatica a vedere se si formano depositi perché lo ho messo in una bottiglia rivestita con l'alluminio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di Nijk » 20/02/2017, 11:39

darioc ha scritto:Penso lo dosero settimanalmente. Alla fine è stato progettato per questo, con una miscela di chelanti mirata a permettere un dosaggio settimanale. Di altri prodotti che è meglio dosare giornalmente indicano dose giornaliera, non settimanale.
Di regola, ma questo vale con tutti i fertilizzanti, è sempre meglio dividere le dosi.
Non c'entra niente che il prodotto è chelato, tutti i prodotti simili lo sono, e anche questo, come gli altri, si può dosare anche giornalmente dividendo le dosi, possibilmente. anzi, in ogni acquario e con qualsiasi fertilizzante, chelato o meno ( ma parliamo di pochi prodotti e in genere di prodotti a base di ferro in questo caso ) sarebbe proprio questa la procedure ideale da seguire, dare il giusto ogni giorno.

Naturalmente questo risulta "fastidioso" per la quasi totalità delle persone, le aziende lo sanno e per questo scrivono che il prodotto può essere "comodamente" somministrato una volta a settimana.

Nei fatti quei 7 o 8 o 10 ml che mettiamo sono la quantità presunta ideale di nutrienti che bastano alle piante per una intera settimana, il di più resta in acqua e viene assorbito nei giorni successivi, un buon compromesso che non risulta nel tempo essere scocciante può essere dividere le dosi quantomeno in due somministrazioni settimanali, al di là se usi questo o qualunque altro fertilizzante unico.
darioc ha scritto:Comunque ieri sono partito. 7 ml per ora.
Purtroppo non ho avuto tempo di fare un cambio pesante prima ma lo farò sabato prossimo.
Questo è stato un errore, Alessio in un post precedente ha colto nel segno parlando dei chelanti.
Ogni volta che si cambia fertilizzante è sempre bene fare un cambio d'acqua anche molto sostanzioso e cercando anche di sifonare un pò il fondo, il motivo è che i nuovi chelanti immessi potenzialmente possono andare a legare anche ciò che nel tempo è "precipitato" sul fondo rimettendolo in circolo e quindi in acqua, a disposizione sia delle piante che delle alghe ... non a caso, se ci pensi, si consiglia sempre di agitare bene i flaconi, tutti, di fertilizzanti prima dell'uso.

Se cominci a vedere problemi a breve termine fai un cambio sostanzioso e ricomincia la fertilizzazione da capo, ti conviene :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di matrix5 » 20/02/2017, 12:08

darioc ha scritto:
alessio0504 ha scritto:7ml in quanti litri? E ogni quanto lo metterai?
100 litri scarsi. Comunque credo sia ancora troppo.
Penso lo dosero settimanalmente. Alla fine è stato progettato per questo, con una miscela di chelanti mirata a permettere un dosaggio settimanale. Di altri prodotti che è meglio dosare giornalmente indicano dose giornaliera, non settimanale.
matrix5 ha scritto: Hai usato quello in busta? Difficile da sciogliere? Fai sapere se dopo un po' si formano depositi?
Sì, quello in busta.
Per sciogliere il fondo lo ho messo con una quantità minima di liquido sul fornello... Non so se sia una buona idea comunque.
Faccio fatica a vedere se si formano depositi perché lo ho messo in una bottiglia rivestita con l'alluminio.
Noi abbiamo preso il flacone già pronto.. Il mio amico mi pare stia usando 4ml a settimana in un 180lt

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di darioc » 20/02/2017, 13:57

Nijk ha scritto:Di regola, ma questo vale con tutti i fertilizzanti, è sempre meglio dividere le dosi.
Non c'entra niente che il prodotto è chelato, tutti i prodotti simili lo sono, e anche questo, come gli altri, si può dosare anche giornalmente dividendo le dosi, possibilmente. anzi, in ogni acquario e con qualsiasi fertilizzante, chelato o meno ( ma parliamo di pochi prodotti e in genere di prodotti a base di ferro in questo caso ) sarebbe proprio questa la procedure ideale da seguire, dare il giusto ogni giorno.
Perché? :-?
Le piante lavorano meglio se le concentrazioni in acqua sono approssimativamente costanti?
Il prodotto viene sfruttato meglio?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di Nijk » 20/02/2017, 14:10

darioc ha scritto:Perché?
Le piante lavorano meglio se le concentrazioni in acqua sono approssimativamente costanti?
Il prodotto viene sfruttato meglio?
No no non è questo il discorso.

Le piante consumano solo tot quantità di nutrienti ogni giorno per sintetizzare, il resto ( grazie proprio ai chelanti ) rimane in circolo in acqua ok?
Restando in acqua quel di più però resta automaticamente a disposizione anche delle alghe.

Dividendo le dosi con un fertilizzante ti avvicini semplicemente alla quantità giornaliera di cui hanno bisogno, diminuendo quindi di conseguenza la quantità di cui invece le alghe potrebbero usufruire, diminuisci semplicemente il rischio, tutto qua.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
alessio0504 (21/02/2017, 17:55)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di darioc » 20/02/2017, 14:19

Capito, grazie. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Kramerdrak: la prova.

Messaggio di darioc » 20/02/2017, 15:30

Nijk ha scritto:Questo è stato un errore, Alessio in un post precedente ha colto nel segno parlando dei chelanti.
Ogni volta che si cambia fertilizzante è sempre bene fare un cambio d'acqua anche molto sostanzioso e cercando anche di sifonare un pò il fondo, il motivo è che i nuovi chelanti immessi potenzialmente possono andare a legare anche ciò che nel tempo è "precipitato" sul fondo rimettendolo in circolo e quindi in acqua, a disposizione sia delle piante che delle alghe ... non a caso, se ci pensi, si consiglia sempre di agitare bene i flaconi, tutti, di fertilizzanti prima dell'uso.

Se cominci a vedere problemi a breve termine fai un cambio sostanzioso e ricomincia la fertilizzazione da capo, ti conviene
Per sabato se riesco ho previsto un mezzo rallentamento con ingente cambio a prescindere...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti