Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 16/02/2017, 18:40
Quindi guppy e cory panda?
mokiroro
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 16/02/2017, 18:41
Poi comunque devo trovarmi un negozio... magari quello che cerco nemmeno ce l'hanno
mokiroro
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 16/02/2017, 20:07
Meglio aeneus o sterbai. Qualunque negozio ha i guppy e questi corydoras
stefano94
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 16/02/2017, 20:30
stefano94 ha scritto:Meglio aeneus o sterbai. Qualunque negozio ha i guppy e questi corydoras
Posso metterci altro o è meglio di no? Con il fondo e le piante come mi regolo?
mokiroro
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 16/02/2017, 23:05
ManuelTomasin ha scritto:stefano94 ha scritto:Meglio aeneus o sterbai. Qualunque negozio ha i guppy e questi corydoras
Posso metterci altro o è meglio di no? Con il fondo e le piante come mi regolo?
per cory e guppy non mi esprimo....ma io direi Aeneus/ Paleatus semmai
Il problema è che se parti con 5 guppy trà 6 mesi ne hai minimo 50
Chi te lo fà fare a metterci altro?
Fondo anche l'inerte da ottime soddisfazioni ed è più facile da gestire....
Per le pianye chiariamo se ti interesserebbe erogare CO
2 e potenziare le luci
Stand by
cicerchia80
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 17/02/2017, 2:06
cicerchia80 ha scritto:
Il problema è che se parti con 5 guppy trà 6 mesi ne hai minimo 50
Chi te lo fà fare a metterci altro?
Fondo anche l'inerte da ottime soddisfazioni ed è più facile da gestire....
Per le pianye chiariamo se ti interesserebbe erogare CO
2 e potenziare le luci
Difatti per i guppy ho molti dubbi, vedo che per molti è difficile gestire le nascite..
Per quanto riguarda la luce oltre al neon che ho, monterò due striscie LED COB da 6w l'una. Co² proprio no.
mokiroro
-
mokiroro

- Messaggi: 568
- Messaggi: 568
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 12/02/17, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio di Nogaro (UDINE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500k + fitost. Rosa
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophilia corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne becckettii
Anubias
- Fauna: 9 thrigonostigma hengeli
1 hyphessobrycon elachys
- Altre informazioni: È la mia prima vasca!! Partita il 16.03.2017
Possiedo ma non utilizzo un impianto co² askoll pro green system
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di mokiroro » 17/02/2017, 20:30
IMG_20170217_202746.png
Sono buoni consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mokiroro
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 17/02/2017, 21:03
Si per le specie menzionate, no per i numeri.
Meglio trio di colisa
10-12 caracidi
7-8 otocynclus o 5-6 corydoras
Io preferirei di gran lunga inserire pesci dello stesso areale però. Ad esempio
Trio di lalia
10-15 Ciprinidi asiatici (rasbora o altro)
Una decina di caridina multidentata o 6-8 pangio se hai un fondo di sola sabbia finissima.
stefano94
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 17/02/2017, 21:05
ManuelTomasin ha scritto:IMG_20170217_202746.png
Sono buoni consigli?
è na stronzata...scusa la franchezza
I cardinali sono i Paracheirodon axelrodi,sono di acque acide,mosse e calde
Cosi come i cory e i nannostomus
I corydoras sono pesci da banco...non da trio
Minimo 6,discutibile 5 esemplari
I Colisa sono di acque stagnanti...risaie pozze e valori più alti
Scusa Ste...sovrapposto
Stand by
cicerchia80
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 17/02/2017, 21:18
cicerchia80 ha scritto:ManuelTomasin ha scritto:IMG_20170217_202746.png
Sono buoni consigli?
è na stronzata...scusa la franchezza
I cardinali sono i Paracheirodon axelrodi,sono di acque acide,mosse e calde
Cosi come i cory e i nannostomus
I corydoras sono pesci da banco...non da trio
Minimo 6,discutibile 5 esemplari
I Colisa sono di acque stagnanti...risaie pozze e valori più alti
Scusa Ste...sovrapposto
Sei stato decisamente più incisivo

stefano94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti