Pagina 5 di 8
Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?
Inviato: 29/05/2014, 23:58
di lucazio00
Quelle Dennerle ci mettono alcune ore....non credo che le tue siano cosí diverse.
Per me i nitrati si formano in continuamente...hai aggiunto degli stick fertilizzanti per caso?
Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?
Inviato: 30/05/2014, 0:04
di salvoml81
lucazio00 ha scritto:Quelle Dennerle ci mettono alcune ore....non credo che le tue siano cosí diverse.
Per me i nitrati si formano in continuamente...hai aggiunto degli stick fertilizzanti per caso?
non metto fertilizzanti stick , scusami ma non ho compreso il tuo ragionamento sui neon dennerle
Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?
Inviato: 30/05/2014, 8:35
di enkuz
... continuo a pensare che il tuo filtro, essendo molto nuovo, sta facendo fatica ad assorbire il carico organico dei tuoi pesci (e tutto il resto).
Secondo me i nitrati si abbasseranno quando il filtro sarà + maturo.
Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?
Inviato: 30/05/2014, 8:38
di salvoml81
enkuz ha scritto:... continuo a pensare che il tuo filtro, essendo molto nuovo, sta facendo fatica ad assorbire il carico organico dei tuoi pesci (e tutto il resto).
Secondo me i nitrati si abbasseranno quando il filtro sarà + maturo.
speriamo presto

anche se non è così sono positivo

Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?
Inviato: 30/05/2014, 9:16
di Rox
salvoml81 ha scritto:nonostante il cerato sia in vasca da un giorno e il digiuno continua da un giorno
Un giorno?...
Salvo, se questi sono i tuoi tempi di attesa... forse hai scelto l'hobby sbagliato, o quantomeno l'approccio sbagliato.
In acquariofilia, nessun fenomeno
naturale si misura in giorni.
Generalmente si parla di settimane, ma in parecchi casi si va a mesi.
Poi ci sono metodi artificiali per accelerare un po', ad esempio le tue resine.
E' un altra idea di acquariofilia... Scelta del tutto legittima, ma va fatta all'inizio e poi mantenuta.
L'importante è non "mescolare" filosofie opposte.
Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?
Inviato: 30/05/2014, 9:30
di salvoml81
Rox condivido con te che in un giorno non accade nulla , ne il cerato ne le resine hanno effetto. La mia filosfia è di stare nella poltrona a guardare e osservare l'acquario

di solito ho i nitrati bassi mai sopra i 20 ppm anche con il fitro in maturazione e avevo 3 discus qualche mesetto fa . So che i tempi sono lunghi , però ho tre alternative o fare cambi o usare le resine o aspettare che la natura faccia il suo corso e che trovi un equilibrio dell'ecosistema che si è creato . Ora ti chiedo ma se mettessi le resine non altero l'equilibrio dell'ecosistema? cioè le resine so che usono lo scambio ionico e immettono sodio e trattengono nitrati, quindi molto sodio bloccano le piante ?dico bene? I miei dubbi sono fondati ?
Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?
Inviato: 30/05/2014, 9:46
di lucazio00
salvoml81 ha scritto:lucazio00 ha scritto:Quelle Dennerle ci mettono alcune ore....non credo che le tue siano cosí diverse.
Per me i nitrati si formano in continuamente...hai aggiunto degli stick fertilizzanti per caso?
non metto fertilizzanti stick , scusami ma non ho compreso il tuo ragionamento sui neon dennerle
Non dicevo dei neon ma delle resine antinitrati della Dennerle!

Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?
Inviato: 30/05/2014, 9:52
di salvoml81
lucazio00 ha scritto:Non dicevo dei neon ma delle resine antinitrati della Dennerle!
lucazio00
Visualizza profilo completo
interessante le hai usate personalmente ? Ti ha portato problemi con le piante ? Hai avuto un aumento di conducibilità eccessivo ?
Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?
Inviato: 30/05/2014, 10:02
di lucazio00
All'epoca non avevo il conduttivimetro. Era un'altra epoca, non conoscevo nemmeno Rox

e poi quando l'acqua del campione del test dei nitrati diventava rossa (50mg/L) mi agitavo!
Comunque quella resina se li ciuccia bene, in poche ore i nitrati erano quasi azzerati.
Oggi tendo a fregarmene dei nitrati e dei fosfati, sia perché sono più innocui di quanto pensavo prima, sia perché quel valore non causa un'esplosione di alghe, sia perché da un annata uso il conduttivimetro ed osservo anche le eventuali alghe, che mi permettono di vedere la situazione di ferro, fosfati e nitrati.
Re: Nitrati altissimi: cosa posso fare per rimediare?
Inviato: 30/05/2014, 10:07
di salvoml81
lucazio00 ha scritto:
da un annata uso il conduttivimetro ed osservo anche le eventuali alghe, che mi permettono di vedere la situazione di ferro, fosfati e nitrati.
mi spieghi meglio la correlazione di questi fattori ? Non ho compreso bene