Pagina 5 di 6
Re: filtro denitratore
Inviato: 22/02/2017, 23:31
di Joo
trotasalmonata ha scritto: hai fatto dei test per sapere se denitrifica veramente? E quanto?
Se c'è qualcosa che in un lontano passato ho odiato sono proprio i nitriti...... oggi stanno lontani dalle mie vasche.
Re: filtro denitratore
Inviato: 22/02/2017, 23:32
di trotasalmonata
Il mio senza niente è già partito.
Re: filtro denitratore
Inviato: 22/02/2017, 23:35
di Joo
trotasalmonata ha scritto:Il mio senza niente è già partito.
Prova a non mettergli la sabbia e vedi se funziona.
Re: filtro denitratore
Inviato: 22/02/2017, 23:37
di trotasalmonata
Giovanni 61 ha scritto:trotasalmonata ha scritto: hai fatto dei test per sapere se denitrifica veramente? E quanto?
Se c'è qualcosa che in un lontano passato ho odiato sono proprio i nitriti...... oggi stanno lontani dalle mie vasche.
Mi chiedevo se hai notato se il tuo filtro abbassa la concentrazione di nitrati o meno. Magari è difficile da capire.
Re: filtro denitratore
Inviato: 22/02/2017, 23:38
di trotasalmonata
Il mio senza niente intendevo acquario senza filtro, termostato e luci. In pratica ho solo messo un po di acqua in un acquario.
Re: filtro denitratore
Inviato: 22/02/2017, 23:43
di trotasalmonata
cicerchia80 ha scritto:trotasalmonata ha scritto:Comunque il mio prossimo esperimento sarà il filtro che ho proposto...

se proprio vuoi farlo un esperimento fallo senza filtro,che con sono capaci tutti
@cicerchia80 non cambiare l'acqua in un acquario pieno di piante e pochi pesci sono capaci tutti. Prova senza piante ma con il filtro!!!
Re: filtro denitratore
Inviato: 22/02/2017, 23:48
di Joo
trotasalmonata ha scritto:Magari è difficile da capire.
sono un po' tardivo... però ci arrivo.
trotasalmonata ha scritto:Mi chiedevo se hai notato se il tuo filtro abbassa la concentrazione di nitrati o meno.
Mah, guarda, nella vasca da 100 ci sono almeno 80 bestiole da 3 a 8 cm di varie nidiate.
cambio l'acqua dopo oltre un mese e i nitrati sono a 30 o 35 prima del cambio.
Nella vasca grande, dal 5 dicembre ad oggi non ho mai cambiato l'acqua, ho solo pulito due volte il 1° stadio del filtro e non ho mai controllato i nitrati.
Ieri sera c'è stata l'ennesima deposizione.
In entrambe le vasche non c'è nemmeno un granello di sabbia.
Re: filtro denitratore
Inviato: 22/02/2017, 23:59
di trotasalmonata
Direi che funziona...
Re: filtro denitratore
Inviato: 23/02/2017, 0:02
di Joo
trotasalmonata ha scritto:Direi che funziona...
lo sto usando da 15 anni, anche se oggi è un po' cambiato solo il 1° stadio.
Re: filtro denitratore
Inviato: 23/02/2017, 18:51
di Pizza
trotasalmonata ha scritto:Cerco di tradurre per i comuni mortali. I batteri aerobici che normalmente abbiamo nel filtro fanno questo ciclo ammonio-nitriti-nitrati.
I denitratori fanno nitrati-nitriti-azoto+ossigeno.
Ma se ad un certo punto non hanno più nitrati o il flusso è troppo veloce o,aggiungo io, finiscono lo zucchero allora abbiamo un filtro da cui escono nitriti!!!
questo è un motivo in più che rende il denitrificatore più difficile e pericoloso da usare?
Anche in un normale filtro si potrebbero formare zone anossiche denitrificanti.
Ma se siamo abbastanza sfigati nello scegliere la portata delle pompa il filtro produce nitriti!!
oltre all'acido solfidrico
Come dice ciche basterebbe mettere un'altro filtro biologico dopo.
Quindi il mio prossimo filtro sarà composto da : meccanico, letto fluido, denitratore, biologico.
Lo faccio pescare anche sottosabbia così sono a posto.

Però non producono ossigeno; usano l'ossigeno di nitriti e nitrati per bruciare lo zucchero e produrre energia per loro. Se nell'acqua c'è ancora ossigeno disciolto usano quello è lasciano lì i nitrati. Tecnicamente si definiscono anaerobi facoltativi. Se lo strato batterico adesso al filtro biologico è piuttosto spesso e il flusso è basso allora nella parte più profonda della massa batterica è probabile non arrivi ossigeno e lì può avvenire la denitrificazione.