Good Hope - Rio180 Asiatico

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Good Hope - Rio180 Asiatico

Messaggio di Steinoff » 20/03/2017, 0:23

Ah, ok :)
Quella della Dennerle dovrebbe essere di 4100 kelvin, mentre quella Juwel e' di 6400. Niente, non sono paragonabili.
Tra l'altro, in un pdf online della Dennerle circa la gamma di lampade sia T5 che T8 ho trovato questa avvertenza riguardo i Colour Plus:
Avvertenza: L’indicazione della temperatura di colore in Kelvin non è in questo caso significativa, poiché Trocal Color Plus è un tubo speciale per il rafforzamento mirato dei colori, che non dispone di uno spettro simile alla luce del giorno
Quindi credo che non serva neanche per le piante... Al limite lo si potrebbe mettere come terzo tubo aggiuntivo, per esaltare i colori dei pesci. Ma sarebbe davvero necessario? Forse in una vasca senza piante, solo rocce e pesci...
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Good Hope - Rio180 Asiatico

Messaggio di Nijk » 20/03/2017, 0:31

Anche se la prima è molto suggestiva con la seconda configurazione i verdi risaltano molto di più, io personalmente la preferisco.
Steinoff ha scritto:se questa gradazione di colore puo' piacermi o meno. Mi avevano anche parlato dei Dennerle Color Plus, da abbinare agli Special Plant. Tu che ce l'hai che ne pensi di un abbinamento del genere?
Il Day della Juwel dovrebbe essere da 9000k se non erro, io posso dirti che ho utilizzato neon da 10000k con le piante e non ho riscontrato grossi problemi, a priori non si può dire che non sia certamente adeguato, io i juwel non li cestinerei :-?

Per quanto riguarda i dennerle invece l'accoppiato più utilizzata con le piante è Special (3000k) + Amazon Day ( 6000k), e posso confermarti che quella va davvero molto bene, dei i color non so dirti perchè non li ho mai montati.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Steinoff (20/03/2017, 0:53)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Good Hope - Rio180 Asiatico

Messaggio di Steinoff » 20/03/2017, 0:56

9000k? ecco perche' e' cosi' fredda... Si, mi sa che prendero' un Amazon Day...
Cestinare i neon Juwel no, ci mancherebbe, ma li tengo di scorta, per il nonsisamai ;)
Grazie @Nijk
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Good Hope - Rio180 Asiatico

Messaggio di BollaPaciuli » 20/03/2017, 6:55

Nijk ha scritto: Il Day della Juwel dovrebbe essere da 9000k
Il sito juwel dice 8000k (versione inglese o tedesca...l'italiana non è completa :-q )
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Steinoff (20/03/2017, 9:58)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Good Hope - Rio180 Asiatico

Messaggio di FedericoF » 20/03/2017, 7:30

Non guardate i kelvin delle lampade commerciali. Non hanno spettri standard, la somma delle emissioni (kelvin) dipende da addendi completamente differenti rispetto le lampade da illuminotecnica.

La juwel fa le day a 9800k, quelle tedesche magari han uno spettro diverso, può essere.
Se le si guarda sembrano violacee. Se le si confronta con un 10000k da illuminotecnica (rari ma esistono, ne ho uno ;) ) si nota un colore completamente diverso anche a occhio nudo.
Le 9800k le 4100 son entrambe ottime per le piante. Le prime favoriscono le alghe, ma sappiamo bene che le alghe non dipendono dalla luce soltanto.
Le Dennerle sappiamo tutti come sono. Tra l'altro durano molto di più degli altri neon normali.
Ma è davvero necessario? Ricordiamoci che attualmente i LED non costano una follia come qualche tempo fa eh ;)
Sì, quelli da acquaristica costano una follia, ma perché devono farti credere che son diversi. Ma vi assicuro che son sempre diodi ad emissione di luce, e i fotoni emessi son sullo spettro visibile, esattamente come altri LED. Se invece parliamo di combinazioni di colori, c'è un'intera sezione dove parlarne ;)

Lo dico perché due Dennerle special plant costano 100 euro mi sembra, poi magari se corte costano meno.. Ma comunque abbastanza, magari se si deve spendere così tanto è sempre bene valutare ogni soluzione
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio (totale 2):
BollaPaciuli (20/03/2017, 8:00) • Steinoff (20/03/2017, 9:58)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Good Hope - Rio180 Asiatico

Messaggio di Steinoff » 20/03/2017, 10:02

Grazie @Bolla&paciuli e @FedericoF
Comunque non costano cosi' tanto i Dennerle, online li trovi a 25 euro l'uno per il Rio180, che e' anche una misura fuori standard.
I LED invece ancora non mi convincono, ma voglio comunque approfondire l'argomento.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Good Hope - Rio180 Asiatico

Messaggio di alessio0504 » 20/03/2017, 10:10

Allora anche io stra voto alla grande e senza il minimo indugio per la seconda opzione. Molto più naturali i colori!
Io pensavo avessi l'acqua particolarmente ambrata. La vasca secondo me appare molto meglio così!

Sulle lampade non mi inficco in tecnicismi ma suggerisco di non ridurci a "costano tanto e ti fanno credere che siano diverse ma sono uguali".
Se hanno colori diversi e spettri diversi ma gradazioni uguali allora forse i tecnici che di lavoro studiano le lampade per le ditte specializzate non hanno rubato gli stipendi ma qualcosina magari hanno fatto davvero........ ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Steinoff (20/03/2017, 10:31)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Re: Good Hope - Rio180 Asiatico

Messaggio di Steinoff » 20/03/2017, 10:24

Beh, in effetti anche l'acqua e' sempre ambrata, metto costantemente catappa per i Betta HM ;)
Per i costi, e' vero che i Dennerle li paghi di piu', ma durano una bellezza di 10.000 ore, che per 10 ore al giorno sono 2 anni e 8 mesi, non male. Il prezzo piu' alto lo ammortizzi con minor sostituzioni di lampade, e considerando che il Rio180 monta di serie una misura di T5 fuori standard, sono necessariamente legato a poche marche per i neon a meno di non mettere pesantemente mano alla plafoniera per adattarla a misure comuni.
I LED mi affascinano, c'e' anche la possibilita' del dimmeraggio, alba e tramonto con accensioni/spegnimenti graduali... ma ho letto in giro pareri molto contrastanti, forse nati anche da scelte tecniche sbagliate, e quindi voglio studiarmeli per bene prima di utilizzarli ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Good Hope - Rio180 Asiatico

Messaggio di Nijk » 20/03/2017, 11:50

Steinoff ha scritto:Il prezzo piu' alto lo ammortizzi con minor sostituzioni di lampade, e considerando che il Rio180 monta di serie una misura di T5 fuori standard, sono necessariamente legato a poche marche per i neon a meno di non mettere pesantemente mano alla plafoniera per adattarla a misure comuni.
L'unico problema delle vasche Juwel purtroppo è proprio quello, ossia le lampade fuori standard, non fosse così in futuro avresti potuto orientarti anche su Osram o Philips, che sono ugualmente buone per le piante.
Steinoff ha scritto:Per i costi, e' vero che i Dennerle li paghi di piu', ma durano una bellezza di 10.000 ore, che per 10 ore al giorno sono 2 anni e 8 mesi, non male.
I Dennerle hanno, a parità di wat, il vantaggio di dichiarare molti più lumen, ti faccio un esempio tra due neon che ho utilizzato, entrambi molto efficienti con le piante:
- Osram lumilux T5 HO 6500 K 39w - lumen 2850
- Dennerle Amazon day 6000 K 39w - lumen 3250
devo dire che anche "visivamente" la differenza in acqua si nota.

A livello di ore di vita non siamo molto lontani, pensa che un Osram dichiara circa 20.000 ore di durata per quel neon che ti ho postato.

In realtà in tutti e due i casi le lampade inevitabilmente dopo un pò di tempo ( un'anno più o meno ) cominciano a perdere di intensità.
In tecnica sarebbe interessante continuare questa discussione per capire se in realtà potrebbe essere che la pellicola anti UV di cui dispongono i neon dennerle permetta alla lampada di continuare a lavorare in acquario per più tempo e con uno spettro di emissione non particolarmente favorevole alle alghe.

Io a "sensazione" posso dirti che dopo circa un'anno le piante non rispondo più come all'inizio con le lampade Dennerle, e la stessa cosa accade con un normale neon da illuminoteca o altra marca specifica per acquario.

Detto questo però devo ammettere che le piante la differenza la "sentono", i dennerle qualcosa in più effettivamente garantiscono, e mi riferisco alla Special Plant in particolare.
Steinoff ha scritto:I LED mi affascinano, c'e' anche la possibilita' del dimmeraggio, alba e tramonto con accensioni/spegnimenti graduali... ma ho letto in giro pareri molto contrastanti, forse nati anche da scelte tecniche sbagliate, e quindi voglio studiarmeli per bene prima di utilizzarli
Concordo, affascinano molto anche me, credo che la qualità però faccia molto la differenza in questo caso e che comunque saranno il futuro, ma devo dire che le vasche dal vivo che ho visto fino ad ora non mi hanno impressionato particolarmente in riferimento alla risposta delle piante, come te penso ci sia ancora da lavorare in questo senso.
FedericoF ha scritto:Se le si confronta con un 10000k da illuminotecnica
La Sylvana fa neon da 10.000 K, io ne ho utilizzato uno e sia quello che il Tropical River della wave ( 8000k ) non mi sono sembrati affatto cattivi.
Diciamo che con i 6500 K si va sul sicuro in genere ma buoni risultati secondo me si possono ottenere anche con gradazioni più alte, anche perchè con i neon poi si dovrebbero considerare anche altre cose e molti dei ragionamenti che facciamo noi acquariofili spesso non entrano nei dettagli di altri aspetti "tecnici".
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Steinoff (20/03/2017, 14:02)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FraFra
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/03/17, 23:16

Re: Good Hope - Rio180 Asiatico

Messaggio di FraFra » 20/03/2017, 22:22

Bellissima vasca, complimenti!

Ps. la Juwel fa anche i neon nature da 4100 K, oltre i day che ora dichiara x 8000 K invece dei 10.000 di qualche hanno fa, ora è quella biancha da marino, oltre la blu Blue. Poi vi è la Colour da 6800k se non ricordo male.
Comunque concordo, non sono un gran che i neon Juwel, molto meglio Dennerle, come avete detto.
Questi utenti hanno ringraziato FraFra per il messaggio:
Steinoff (21/03/2017, 13:07)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti