Pagina 5 di 5

Re: Limnophila ingiallita

Inviato: 01/03/2017, 10:11
di FrancescoFabbri
È la rotala di qualche tempo fa (due settimane tipo) perché ora sto combattendo delle carenze e non ho più la rotala in forma ;)
20170301100856425363829.jpg
Come vedi non è mai stata in formissima, ma comunque se non hai varietà particolare diventa di quel colore lì ;)

Nel caso fatti una ricerca su Google, lì ci sono totale più in forma delle mie :))

Re: Limnophila ingiallita

Inviato: 01/03/2017, 10:25
di trono
FrancescoFabbri ha scritto:È la rotala di qualche tempo fa (due settimane tipo) perché ora sto combattendo delle carenze e non ho più la rotala in forma ;)
20170301100856425363829.jpg
Come vedi non è mai stata in formissima, ma comunque se non hai varietà particolare diventa di quel colore lì ;)

Nel caso fatti una ricerca su Google, lì ci sono totale più in forma delle mie :))
Mi sembra diversa dalla mia

Re: Limnophila ingiallita

Inviato: 01/03/2017, 10:26
di FrancescoFabbri
trono ha scritto:Mi sembra diversa dalla mia
Apriti allora un topic a riguardo ;)

Re: Limnophila ingiallita

Inviato: 02/03/2017, 6:45
di trono
Gli NO3- sono scesi a 25 , questo significa che le piante sono ripartite

Re: Limnophila ingiallita

Inviato: 02/03/2017, 10:57
di FrancescoFabbri
Aspetta di vedere qualche visibile cambiamento, non fidarti dei test ciecamente ;) almeno questo è proprio quello che ho imparato qua da quando ho iniziato :)

Tra qualche giorno magari posta qualche foto lo stesso per permetterci di vedere come va la situazione :D

Re: Limnophila ingiallita

Inviato: 09/03/2017, 18:38
di FrancescoFabbri
Allora la limnophila è guarita? :D