Pagina 5 di 7
Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 21/03/2017, 17:52
di FrancescoFabbri
Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 21/03/2017, 17:55
di Matty
Attendiamo con ansia ( sia per la limnophila che per il layout)

Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 21/03/2017, 17:58
di FrancescoFabbri
Matty ha scritto:Attendiamo con ansia ( sia per la limnophila che per il layout)

La Limnophila (poverina) mi sta facendo venir fuori dei pensieri assassini contro di lei... Ma nooo dai, teniamo anche lei
Cosi più che altro vediamo se l'ormone fai da te funziona davvero o no e se non funziona chiedo il rimborso della fatica a
@Gery 
Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 22/03/2017, 15:02
di FrancescoFabbri
Dopo una lunga fatica ce l'ho fatta perché non volevo esagerare col trambusto per non spaventare troppo mamma nana
Con l'occasione ho spuntato l'heteranthera per rinfoltirla (ormai è finalmente diventata una foresta impenetrabile

)
La Limnophila l'ho confinata in un angolino, come se fosse in punizione

, in modo che sottoposta ad una luce inferiore forse avrà internodi più brevi
Ho infoltito invece la najas spostandola tutta da un lato per fare spazio e poi mi sono divertito a piantare la nuova flora
Ho lasciato tutto il carico organico disponibile soprattutto alla Cabomba e alla Rotala, oltre che alle parti di Limnophila e alla Najas che non ho toccato
Le foto sono state fatte tipo poche ore fa, perciò è presente ancora una certa nebbiolina in acqua che la rende leggermente torbida.
20170322145014-1680717532.jpg
201703221451421977759442.png
201703221452541524524601.jpg
20170322145351.jpg
20170322145441.jpg
20170322145540.jpg
20170322145711.jpg
20170322145809.jpg
20170322150533.jpg
Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 22/03/2017, 15:53
di Mes
FrancescoFabbri ha scritto:sottoposta ad una luce inferiore forse avrà internodi più brevi
Ma in genere non è il contrario?

Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 22/03/2017, 16:01
di FrancescoFabbri
Mes ha scritto:FrancescoFabbri ha scritto:sottoposta ad una luce inferiore forse avrà internodi più brevi
Ma in genere non è il contrario?

L'ho sempre pensato anche io e ti capisco
In questa vasca la Limnophila sta proprio funzionando all'opposto della Cabomba (come mi ha reso noto Cice' nel mio topic in fertilizzazione) e avevo notato che gli internodi dal lato più al buio erano più brevi. Mettendola meno vicina alla luce volevo vedere che cosa succedeva, come per intendere che non voglio spingere con la fertilizzazione su di lei.
Ti faccio notare quello che ho appena detto in questa foto, dove appunto rispetta le mie osservazioni
20170322160028909988063.jpg
È il vecchio layout questo ovviamente
E ricordati che ho anche L'Heteranthera dall'altra parte, con il sospetto di allelopatia con la Limnophila

Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 24/03/2017, 21:05
di FrancescoFabbri
Oggi la Cabomba ha rifatto gli straordinari
201703242104071191272811.png
Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 24/03/2017, 21:12
di Gery
FrancescoFabbri ha scritto:Oggi la Cabomba ha rifatto gli straordinari
Ohhh ogni tanto una bella notizia

Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 24/03/2017, 21:16
di FrancescoFabbri
Gery ha scritto:FrancescoFabbri ha scritto:Oggi la Cabomba ha rifatto gli straordinari
Ohhh ogni tanto una bella notizia

Se diventa una stakanovista direi che è proprio grazie a te
Grazie per i complimenti

Re: La mia foresta, prima esperienza.
Inviato: 24/03/2017, 21:17
di Monica