Pagina 5 di 6

Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50

Inviato: 16/03/2017, 22:17
di pippove
Detto fatto. Crepi l'avarizia spendiamo questi 4 watt in più, ho aggiunto anche la terza lampadina ma eventualmente ho la possibilità di spegnere una. Si dovrebbe notare anche le tre diverse temperature di colore.

Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50

Inviato: 20/03/2017, 8:05
di Silver21100
:ymapplause:
mi piace , sopratutto l'uso di questa tipologia di lampadine che fino ad ora erano state poco considerate , attualmente le lampadine LED più usate sono quelle coi classici LED disposti a raggiera coperti da un globo di vetro bianco che producono un cono di luce più o meno ampio, queste lampadine , invece , hanno una diffusione della luminosità praticamente omnidirezionale

Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50

Inviato: 20/03/2017, 8:40
di zedda
Il problema di quei LED è la temperatura che raggiungono...
Se non sbaglio invece ho letto che i modelli a pannocchia sono arrivati alla sesta generazione e sono abbastanza buoni come raffreddamento... pero non so se sono ermetici... pero nei vicoli del paese le ho viste montate come illuminazione stradale, percio...

Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50

Inviato: 20/03/2017, 8:54
di Silver21100
zedda ha scritto:Il problema di quei LED è la temperatura che raggiungono...
Se non sbaglio invece ho letto che i modelli a pannocchia sono arrivati alla sesta generazione e sono abbastanza buoni come raffreddamento... pero non so se sono ermetici... pero nei vicoli del paese le ho viste montate come illuminazione stradale, percio...
qualche post fa è stato scritto che scaldano meno delle CFL e questo è già un buon risultato, i modelli a pannocchia li ho già usati con buona soddisfazione e penso che per quanto riguarda l'isolamento all'umidità non sia poi tanto diverso dalle normali CFL già largamente sfruttate nei nostri acquari...
Quello che è interessante è l'utilizzo di Pippove di questo modello di lampada che fino a ieri non ho visto utilizzare da nessuno, anzi se qualcun'altro lo utilizza già da tempo sarebbe graditissimo un Topic apposito in grado di "illuminarci" sulle temperature, le gradazioni, i consumi e quant'altro sia utile per tutti :- :-

Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50

Inviato: 20/03/2017, 9:16
di zedda
Oltre per la salute dei pesci intendevo riscaldamento come durata dei LED...
Proprio nella descrizione degli ultimi modelli a pannocchia sta scritto che la durata media è 3 volte superiore a quelle a bulbo

Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50

Inviato: 20/03/2017, 9:23
di Diego
zedda ha scritto:Proprio nella descrizione degli ultimi modelli a pannocchia sta scritto che la durata media è 3 volte superiore a quelle a bulbo
Dipende da come pilotano i LED. Se li pilotano ad alta corrente, per avere parecchia luce, scaldano di più e durano meno (ma fanno più luce).
Bisogna vedere cosa uno è interessato ad avere. Ad esempio, per l'acquario credo interessi soprattutto la massima potenza, mentre per illuminare casa credo sia da guardare la durata.

Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50

Inviato: 20/03/2017, 11:39
di Gery
pippove ha scritto:Detto fatto. Crepi l'avarizia spendiamo questi 4 watt in più, ho aggiunto anche la terza lampadina ma eventualmente ho la possibilità di spegnere una. Si dovrebbe notare anche le tre diverse temperature di colore.
Pippo ho visto le foto se non lo hai ancora fatto, prendi del silicone e mettine una goccia sulle parti metalliche esposte #-o

Sui collegamenti dei portalampada, e sui mammut sia dai lati dei fili che dove sono le viti

In caso di forte umidità o di uno schizzo potresti creare un ponte elettrico e friggere te con i pesci x_x

Per non parlare dell'ossidazione che avresti e che un domani ti impedirebbe di svitare le viti #-o

Con la 220V non si scherza e noi vogliamo sperimentare ma senza farci male :-bd

Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50

Inviato: 20/03/2017, 11:47
di FrancescoFabbri
Gery ha scritto:Pippo ho visto le foto se non lo hai ancora fatto, prendi del silicone e mettine una goccia sulle parti metalliche esposte
Meglio colla a caldo se ne hai ;)

Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50

Inviato: 20/03/2017, 11:49
di pippove
Gery ha scritto:Pippo ho visto le foto se non lo hai ancora fatto, prendi del silicone e mettine una goccia sulle parti metalliche esposte

Sui collegamenti dei portalampada, e sui mammut sia dai lati dei fili che dove sono le viti

In caso di forte umidità o di uno schizzo potresti creare un ponte elettrico e friggere te con i pesci
Grazie per l'attenzione ma il tutto e protetto da un guscio in policarbonato, si accede al coperchio da sopra e l'umidità non può arrivare, altrimenti non avrei messo tutti quei mammut.

Re: Cambio impianto illuminazione Poseidon 50

Inviato: 20/03/2017, 11:51
di Gery
pippove ha scritto:Grazie per l'attenzione ma il tutto e protetto da un guscio in policarbonato, si accede al coperchio da sopra e l'umidità non può arrivare, altrimenti non avrei messo tutti quei mammut.
Scusami se mi sono permesso ma la sicurezza prima di tutto... ;)

Adesso che so che è tutto apposto posso pranzare tranquillo :D