iniziamo con il primo acquario da 100 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri

Messaggio di stefano94 » 22/03/2017, 15:12

Quelle finte toglierle però

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri

Messaggio di Jeck » 22/03/2017, 15:19

stefano94 ha scritto:Quelle finte toglierle però
Sono 2 le finte, le avevo per i pesci rossi e l'ho buttati giù :D

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri

Messaggio di Jeck » 22/03/2017, 16:06

Al tubo di uscirà del filtro eden 511 c è questo tubo che io ho montato, i fori piccolini in più il getto alla fine del tubo, ho visto che i fori fanno parecchio ossigeno in acqua, tante piccole bollicine, da fastidio a piante o pesci? Più che pesci alle piante/muschio/prato può dargli fastidio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri

Messaggio di stefano94 » 22/03/2017, 16:16

Si se smuovi molto la superficie favorisci lo scambio gassoso e quindi la perdita di CO2 essenziale per le piante

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri

Messaggio di Jeck » 22/03/2017, 19:40

stefano94 ha scritto:Si se smuovi molto la superficie favorisci lo scambio gassoso e quindi la perdita di CO2 essenziale per le piante
Bollicine non c'è ne devono essere proprio, o solo una minima?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri

Messaggio di roby70 » 22/03/2017, 20:09

Jeck ha scritto:Bollicine non c'è ne devono essere proprio, o solo una minima?
Il tubo sarebbe meglio che sia sotto al livello dell'acqua in modo che non smuova troppo la superficie; riesci magari a mettere una foto di com'è messo adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri

Messaggio di Jeck » 23/03/2017, 0:48

Scusa se non si vede bene, ma ho fatto il mio meglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja, Zakalwe e 9 ospiti