Micro acquario 33x20x22: si può?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Micro acquario 33x20x22: si può?

Messaggio di Monica » 07/08/2017, 19:48

vanex_vanex ha scritto: Giusto non avevo pensato alle Cryptocoryne! Mi piacciono! Per loro va bene un fondo di 4-5 cm? (Solo per sapere quanto fondo inerte prendere in negozio).
Anche qualcosa meno :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Micro acquario 33x20x22: si può?

Messaggio di Steinoff » 07/08/2017, 20:38

vanex_vanex ha scritto:
07/08/2017, 19:11
Giusto non avevo pensato alle Cryptocoryne!
Della famiglia delle Cryptocoryne ne esistono moltissimi tipi, dalle piccolissime Parva alle lunghe Spriralis. Ti ci potrai davvero sbizzarrire ;)
Se ti va di approfondire la cosa, dai una letta all'articolo sulle Cryptocoryne
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
vanex_vanex (08/08/2017, 17:52)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Micro acquario 33x20x22: si può?

Messaggio di trotasalmonata » 07/08/2017, 23:00

Steinoff ha scritto:
vanex_vanex ha scritto:
07/08/2017, 19:11
Giusto non avevo pensato alle Cryptocoryne!
Della famiglia delle Cryptocoryne ne esistono moltissimi tipi, dalle piccolissime Parva alle lunghe Spriralis. Ti ci potrai davvero sbizzarrire ;)
Se ti va di approfondire la cosa, dai una letta all'articolo sulle Cryptocoryne
Va che bravo il nuovo mod che si è ricordato dell'articolo.

Complimenti per la promozione, hanno fatto una buona scelta!!!
E come mod adesso dovresti sgridarmi per l'OT!! :D
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Micro acquario 33x20x22: si può?

Messaggio di roby70 » 07/08/2017, 23:09

Per quello c'è il ban diretto; nuova regola: ogni 10 OT un ban =))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Micro acquario 33x20x22: si può?

Messaggio di Steinoff » 07/08/2017, 23:40

:)) :)) :)) :))
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Micro acquario 33x20x22: si può?

Messaggio di trotasalmonata » 07/08/2017, 23:41

roby70 ha scritto: Per quello c'è il ban diretto; nuova regola: ogni 10 OT un ban =))
Con questa regola mi do 10 minuti di vita qua dentro!! :-?
Che cavolo ne ho appena fatto un'altro di OT!! ~x(
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Micro acquario 33x20x22: si può?

Messaggio di Steinoff » 07/08/2017, 23:50

Trota, te rendi IT l'OT. Se fossi un astrofisico, trasformeresti regolarmente l'antimateria in materia :)) :)) :))

Vabbeh, mo' pero' torniamo alla bella vasca di Vanex ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
vanex_vanex
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/10/16, 8:19

Micro acquario 33x20x22: si può?

Messaggio di vanex_vanex » 09/08/2017, 12:56

Cercando su internet "aquascaping shrimp tank" ho trovato un layout che mi piace molto, di cui vi metto una foto.
Secondo voi, quanti legni ci sono e come sono posizionati?
Immagine
(Foto: Ada Italy, Pet Festival 2013)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Micro acquario 33x20x22: si può?

Messaggio di Steinoff » 09/08/2017, 13:11

Dalla foto non e' chiaro quanti legni ci siano, proprio perche' e' stato creato un allestimento ben congegnato e integrato con le piante.
Facilmente si tratta di diversi pezzi fissati/legati/incollati tra loro, magari inserendo anche rocce medio/piccole, su cui e' stato poi messo il Microsorium, e su cui sono state realizzate, cosi' mi pare di capire, una sorta di piccole piazzole di sabbia.
Si puo' costruire tranquillamente, devi solo avere la pazienza di trovare i componenti giusti ;)
L'unica cosa che personalmente non mi piace, ma sono gusti personali, e' la netta suddivisione, a meta' vasca e nel senso della lunghezza, tra sabbia fine chiara e fondo scuro a grani piu' grossi. Se proprio avessi voluto fare una tale divisione, avrei impiegato i due legni diagonali a destra e sinistra come elementi di separazione. Ma, ripeto, sono gusti personali, io in generale preferisco le lente sfumature alle divisioni nette :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Micro acquario 33x20x22: si può?

Messaggio di trotasalmonata » 09/08/2017, 13:17

Ma per me non è adatto alle Caridina...almeno farei il praticello così possono brucarci dentro come delle mucche al pascolo...
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Steinoff (09/08/2017, 13:25)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti