AIutatemi: acqua torbida in nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

AIutatemi: acqua torbida in nuovo acquario

Messaggio di Paky » 06/04/2017, 17:06

Ciao Federica, :-h
visto che sei nuova, vorrei commentare sul perche' Roby scrive:
roby70 ha scritto:
06/04/2017, 14:55
è inusabile :-??
GH a 40 con sodio a 118; questo facilmente ti blocca tutte le piante che metterai.
Le piante in un acquario di acqua dolce, oltre a essere belle, sono molto utili per la salute dei pesci. Le piante, infatti, assorbono dall'acqua i cosiddetti "inquinanti" (composti dell'azoto e del fosforo) prodotti dalle deiezioni dei pesci e dalla decomposizione dei resti di cibo etc, per crescere. Questo fa in modo che uno non debba cambiare l'acqua regolarmente per eliminare gli inquinanti.
Il sodio, pero', rallenta la crescita delle piante, che saranno quindi poco efficienti nel depurare l'acqua.
Ci sono piante che sono piu' resistenti al sodio che altre. Trovi un elenco sull'articolo dedicato all'acqua di rubinetto che ti hanno gia' segnalato.

Nota anche che i carassi mangiano alcune piante, quindi bisognera' scegliere piante che non sono di loro "gradimento". Ti consiglio 2 piante: la Vallisneria (ne esistono diverse verieta'), e l'Egeria densa. Entrambe vanno bene con i carassi, ed entrambe crescono anche con molto sodio. :D
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

AIutatemi: acqua torbida in nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 06/04/2017, 17:12

Paky ha scritto:
06/04/2017, 17:06
Entrambe vanno bene con i carassi, ed entrambe crescono anche con molto sodio.
Vero ;)
Quindi tornando al discorso dell'acqua minerale se pensi a piante di questo tipo direi che per il momento puoi evitare di usarla; però io ti consiglierei comunque se fai dei cambi di usare acqua di osmosi o demineralizzata almeno abbassiamo un pò quei valori. :-
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Federica89
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/04/17, 0:15

AIutatemi: acqua torbida in nuovo acquario

Messaggio di Federica89 » 06/04/2017, 18:06

Se lasciassi questa ormai che succederebbe? Non credo che cambierò L acqua. Così se prendo questa lana perol e le piante vere potrebbe andar bene lo stesso? Grazie X i consigli , si adesso faccio una ricerca di queste piante che mi consigliate ma questi due pesci possono stare insieme? Perché il negoziante mi ha detto di sì ma vedo che si pizzicano spesso 🤣

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

AIutatemi: acqua torbida in nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 06/04/2017, 20:19

Federica89 ha scritto:
06/04/2017, 18:06
Se lasciassi questa ormai che succederebbe? Non credo che cambierò L acqua.
Come scritto da Paky Egeria e Vallisneria tollerano bene il sodio ma essendo oltre a 100 e con quelle durezze magari un pò ne risentono e crescono meno. Comunque qui possiamo solo darti dei consigli; la scelta di cosa fare poi è tua.
Federica89 ha scritto:
06/04/2017, 18:06
ma questi due pesci possono stare insieme? Perché il negoziante mi ha detto di sì ma vedo che si pizzicano spesso 🤣
Apri un topic nella sezione dei carassi per chiedere consigli ;)

Non hai però più risposto ad alcune domande; te le rimetto qui così non ritorni a cercarle nel topic:
1) oltre all'acqua hai inserito qualche altro prodotto ?
2) dei test li hai ? Se non li hai te li sei mai fatti fare dal negoziante e sai i valori ? In qualsiasi caso qualcuno fossi in te lo prenderei ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Federica89
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/04/17, 0:15

AIutatemi: acqua torbida in nuovo acquario

Messaggio di Federica89 » 06/04/2017, 22:55

A dire il vero avevo proprio pensato di acquistare un prodotto che rende L acqua cristallina così almeno c è scritto nell etichetta non saprei 😆
Però prima di farlo volevo dei consigli da chi ne capisce più di me ! Riguardo ai test no non li ho e nn ho mai fatto analizzare L acqua adesso faccio questa prova come mi avete consigliato voi X la lana e X le piante e vediamo. Come procede intanto ... io ti posso dire che ho messo dei demoni e sono già cresciute delle piantine ma non è un impresa facile in quanto i semi vanno volando qua e là nel terriccio a causa dei pesci che li distruggono , meglio optare per delle piante già grandi ma la mia domanda è una , io ho un terriccio ceramico a quarzo nero senza fertilizzante quale piante non necessitano di fertilizzante ?

Avatar utente
gigia79
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 22/08/16, 20:34

AIutatemi: acqua torbida in nuovo acquario

Messaggio di gigia79 » 06/04/2017, 23:13

Federica89 ha scritto:
06/04/2017, 22:55
meglio optare per delle piante già grandi ma la mia domanda è una , io ho un terriccio ceramico a quarzo nero senza fertilizzante quale piante non necessitano di fertilizzante ?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Come potrai vedere dall'articolo, non serve avere fondo fertile, anzi. La fertilizzazione si fa separatamente e secondo il bisogno.. Comunque ti assicuro che l' Egeria densa che ti hanno consigliato, cresce anche senza fertilizzazione 😉

Avatar utente
Federica89
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/04/17, 0:15

AIutatemi: acqua torbida in nuovo acquario

Messaggio di Federica89 » 06/04/2017, 23:39

Comunque ho trovato la foto delle spugne che ho acquistato e sono queste ve le allego
Io al momento ho lasciato quella blu e ho tolto quella nera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2068
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

AIutatemi: acqua torbida in nuovo acquario

Messaggio di Eagle » 07/04/2017, 14:17

Scusa se mi permetto Federica ma a pagina 1 ti abbiamo consigliato di mettere della lana di perlon e te lo abbiamo ripetuto più volte, ora siamo a pagina 5. Tu hai tolto, invece devi aggiungere, a parte il fatto che un filtro NON SI DEVE TOCCARE. Forse se leggessi le risposte per bene e con calma (non è una chat ma un forum) riusciresti a concludere qualcosa.
Che vogliamo fa?? ;)

Ps: il prodotto per l'acqua cristallina di cui parli è... una cagata pazzesca! :D
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

AIutatemi: acqua torbida in nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 07/04/2017, 15:23

Federica89 ha scritto:
06/04/2017, 22:55
A dire il vero avevo proprio pensato di acquistare un prodotto che rende L acqua cristallina così almeno c è scritto nell etichetta non saprei
Qualche prodotto potrebbe anche esserci ma per il momento proviamo solo a fare quello che ti è stato suggerito ;)
Quoto eagle sul non toccare il filtro e togliere le spugne; non capisco il motivo per cui lo hai fatto.
Comunque vediamo se così è chiaro:
devi sistemare il filtro in modo che l'acqua che entra attraversi nell'ordine: lana di perlon - spugna fine - spugna grossa - cannolicchi.
oppure per come è il tuo se come detto prima non riesci anche: lana di perlon - spugna fine - cannolicchi - spugna grossa.

Inizia a metterlo così e poi non toccarlo più; vediamo se l'acqua inizia a schiarirsi. Se non lo fa capiamo come procedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Federica89
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/04/17, 0:15

AIutatemi: acqua torbida in nuovo acquario

Messaggio di Federica89 » 08/04/2017, 1:08

Ciao eccomi scusate se non ho risposto prima allora io ho preso le due spugne come vi ho fatto vedere sopra nell immagine , che sarebbero quella fine blu e quella nera , la seconda (nera) mi hanno consigliato di toglierla perché funge da cosidetto carbone attivo io L avevo collocata nel vano della pompa sopra i cannolicchi ! Quindi avendo capito che non serviva ad un bel nulla L ho tolta ed ho lasciato nel vano della pompa la pompa ed i cannolicchi mentre nel vano filtro dovrei aggiungere solo la lana sopra la spugna blu come mi avete detto , aspetto il pacco prossima settimana con delle piante vere le più carine che ho trovato tra quelle suggeritemi sono le anubias , secondo voi quindi devo mettere anche quella nera? Se si dove nel vano filtro dove c è la spugna blu o dove era già collocata cioè nel vano pompa? Scusate il gioco di parole ma riporto tutto in modo tale da farmi capire

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti