Pagina 5 di 10
Chemiclean NON ha funzionato
Inviato: 07/04/2017, 7:54
di FedericoF
Marlin_anziano ha scritto: ↑07/04/2017, 7:50
Sulle avvertenze però dice che Chemiclean può alterare l'Ossigeno.
Non potrebbe essere per questo che si consiglia l'aeratore.
Quanto al movimento in vasca (altra raccomandazione sulle avvertenze) l'ho osservata.
Ma di grazia, chi di voi non ci tiene a piante e pesci ?
Secondo voi è salutare lasciarli a pH a 8,5 per 7 giorni ?
Infatti era meglio avere l'aeratore.
E continuo a dubitare di quel pH.
Marlin_anziano ha scritto: ↑07/04/2017, 7:50
test a reagente della Sera, con il prossimo cambio posso provare a portarlo a KH1 per vedere cosa succede.
No, che se il test è sbagliato fai danni.
Ah, io ho sabbia bianca

le parti marroni è l'akadama che ho mescolato quando ho rifatto il layout..
Chemiclean NON ha funzionato
Inviato: 07/04/2017, 8:00
di Marlin_anziano
FedericoF ha scritto: ↑07/04/2017, 7:39
Oppure la CO
2 non si scioglie per nulla.
Già, ma mi piacerebbe capire perchè la CO
2 non si dovrebbe sciogliere:
acqua pesante ?
qualche elemento che non viene rilevato dal test ?
Sono già 2/3 cambi di acqua con Osmosi da 25 litri / 100 che non aggiungo alcun sale e che hanno fatto scendere (secondo test) il KH da 3 a 2.
Posso anche continuare per un'altra volta così.
Chemiclean NON ha funzionato
Inviato: 07/04/2017, 8:09
di Marlin_anziano
FedericoF ha scritto: ↑07/04/2017, 7:54
Infatti era meglio avere l'aeratore.
E continuo a dubitare di quel pH.
ma scusa, se i pesci respirano benissimo e lentamente non significa che di ossigeno c'è n'è in abbondanza ?
Il pH lo misuro con PHmetro e l'ho provato con acqua distillata, restituisce 7 spaccato.
FedericoF ha scritto: ↑07/04/2017, 7:54
Ah, io ho sabbia bianca le parti marroni è l'akadama che ho mescolato quando ho rifatto il layout..
Sì Federico ma ricoperta di pratino

le chiazze di sabbia bianca visibili e riflettenti sono poche, nel mio caso abbaglia
PS.: Più tardi segue foto.
Chemiclean NON ha funzionato
Inviato: 07/04/2017, 8:21
di FedericoF
Marlin_anziano ha scritto: ↑07/04/2017, 8:09
Il pH lo misuro con PHmetro e l'ho provato con acqua distillata, restituisce 7 spaccato.
Ottimo, è il phmetro starato probabilmente. Prova a scrivere in tecnica..
Testarlo in acqua distillata non ha senso..
Chemiclean NON ha funzionato
Inviato: 07/04/2017, 8:27
di Marlin_anziano
Ho anche il test a reagente Sera del pH, cercherò di fare un confronto.
Chemiclean NON ha funzionato
Inviato: 07/04/2017, 9:18
di Codek
Ciao Marlin, io l'ho usato sul mio 300 litri poco tempo fa e ha funzionato molto bene. Grazie ad Alessio che mi ha dato istruzioni. in 7 giorni sono spariti,aereatore e CO
2 con pH controll sempre accesa, non ho fatto nemmeno il cambio di acqua. addirittura i P.Scalare hanno deposto le uova durante il trattamento. che poi se le siano mangiate e' un'altro discorso
Ti allego una foto di oggi dopo una decina di giorni fine trattamento.

Chemiclean NON ha funzionato
Inviato: 07/04/2017, 9:38
di Gery
Jovy1985 ha scritto: ↑07/04/2017, 0:20
Comunque ragazzi non è affatto detto che claritromicina o eritromicina vadano ad intaccare al 100% la flora batterica può incidere a volte solo su un 20-30%....quindi il filtro riparte senza problemi.
Jovy d'accordo con te che non è seccatutto, ma sicuramente se proprio bisogna andare di antibiotico è meglio uno specifico per i gram- piuttosto che uno generico ad ampio spettro.
Comunque per chi come me ha qualche anno si ricorda le cure contro i ciano con blu di metilene, acriflavina e Ethacridin lattato
Chemiclean NON ha funzionato
Inviato: 07/04/2017, 9:53
di enkuz
La mia personale esperienza con il Chemicliean è stata positiva... quello che è successo dopo (e che secondo me è stato il segreto del ''non'' ritorno dei ciano) è che hanno ripreso piede le BBA (aggiungo infatti che i ciano nel mio caso erano arrivati dopo la morte improvvisa delle mie precedenti BBA).
Uno approfitta dell'assenza dell'altro e così via... il prodotto è stato efficace per uccidere i ciano ma poi sono le BBA che hanno permesso che non ritornassero (perlomeno è la convinzione che mi sono fatto io).
Chemiclean NON ha funzionato
Inviato: 07/04/2017, 10:09
di Marlin_anziano
Nel mio caso ci sono sia Ciano che spot BBA, quindi ...
Chemiclean NON ha funzionato
Inviato: 07/04/2017, 13:06
di Jovy1985
Gery ha scritto: ↑07/04/2017, 9:38
Jovy1985 ha scritto: ↑07/04/2017, 0:20
Comunque ragazzi non è affatto detto che claritromicina o eritromicina vadano ad intaccare al 100% la flora batterica può incidere a volte solo su un 20-30%....quindi il filtro riparte senza problemi.
Jovy d'accordo con te che non è seccatutto, ma sicuramente se proprio bisogna andare di antibiotico è meglio uno specifico per i gram- piuttosto che uno generico ad ampio spettro.
Comunque per chi come me ha qualche anno si ricorda le cure contro i ciano con blu di metilene, acriflavina e Ethacridin lattato
....e quale useresti tu specifico solo per i gram negativi???

qualcuno parla di eritromicina...nei pesci si usa per lo steptococco, che è gram positivo...quando è ad ampio spettro, non significa che non va bene per gram+...o gram-...semplicemente bisogna valutare caso per caso.
Magari Mara chan che è la nostra dottoressa può illuminarci di piu..
Inoltre, la claritromicina deriva dall eritromicina...
Sul blu di metilene...beh....credo sia da pazzi usarlo