Scusate stavo scorrendo la sezione e mi sono imbattuto in questo interessantissimo post (un grazie a Rox, i suoi post sono sempre molto stimolanti) e mi sono sentito in dovere di dire la mia.
Secondo me il fatto di prendere il pesce grande per gli acquari grandi è più una questione psicologica che altro. Mi spiego meglio...
Qual è stata la capienza del vostro primo acquario? Io penso che il 90% di noi, quando non esistevano nè forum nè siti internet, abbia iniziato (escludendo la boccia con il pesce rosso) con il classico 70/100 litri. Poi, con il corso del tempo, si matura un minimo di cultura acquariofila e soprattutto si delineano dei gusti in fatto di fauna: magari a qualcuno piacciono i ciclidi del
Malawi, a qualcun altro gli
Astronotus, ad altri i
Piranha, ad altri gli
P. scalare ... In tutto questo frangente stiamo sempre con un 80 litri in salotto, il pc rovente sui topic del forum e con un bel fritto misto di guppy platy neon e rasbore nell'acquario suddetto. Si arriva ad un certo punto in cui ci si ammala di acquariofilia e cosa si decide di fare???? Rischi il divorzio da tua moglie ma
quel 350 litri usato a quel prezzo andava assolutamente acquistato!
Ora, una volta acquistato ... cosa pensate che inserisca in un 350 litri un amante dei ciclidi del
Malawi, o degli
Astronotus, o dei
Piranha, o degli
P. scalare ??????? Non andrà ad inserire un pesce qualunque, ma il suo prediletto, quello che in tutto quel tempo non ha potuto ospitare per la piccola capienza del suo acquario precedente..
E' ovvio che il pesce grande fa "effetto wow" (non fate i maliziosi

) e perciò viene scelto più spesso.
Personalmente un'esperienza del genere la farei .. anche perchè farebbe capire bene le dinamiche del singolo pesce all'interno del suo gruppo, magari vederne la riproduzione ecc.. Che pesce sceglierei?
barbus tetrazona senza dubbio!
ps. lo so che non c'entra niente, ma fate caso agli acquari di Amano (buon'anima) qual è la grandezza media dei pesci che ci sono dentro!