Pagina 5 di 11
Coperchio
Inviato: 15/05/2017, 13:57
di Gery
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Non ci sono dubbi adesso, avevo capito tutto bene per fortuna
Per le barre?
Quante ne mettiamo? che valori vuoi avere?
Quando hai le idee chiare ti mando MP di dove prenderle

Coperchio "autocostruito" acquario Milo 80
Inviato: 15/05/2017, 14:05
di FrancescoFabbri
Gery ha scritto: ↑Quante ne mettiamo? che valori vuoi avere?
Quando hai le idee chiare ti mando MP di dove prenderle
Vorrei arrivare almeno al corrispondente valore di 1w/l con le fluorescenti, quindi circa intorno ai 100 lumen/litro

Coperchio
Inviato: 15/05/2017, 14:10
di Gery
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Vorrei arrivare almeno al corrispondente valore di 1w/l con le fluorescenti, quindi circa intorno ai 100 lumen/litro
Ok quindi il neon che eri in dubbio se usare o meno lo eliminiamo?
Coperchio "autocostruito" acquario Milo 80
Inviato: 15/05/2017, 14:11
di FrancescoFabbri
Gery ha scritto: ↑Ok quindi il neon che eri in dubbio se usare o meno lo eliminiamo?
Sisi facciamolo fuori. Non c'entra dentro

(mi ero dimenticato di dirlo

)
Coperchio
Inviato: 15/05/2017, 14:12
di Gery
ok allora faccio due calcoli e poi ti mando MP per prendere le barre LED
Coperchio
Inviato: 15/05/2017, 16:03
di Gery
72 litri x 100 lumen = 7200 lumen totali.
considerando che 1 metro di striscia produce 1500 lm 7200/1500= 4,8 per cui direi che bisogna prendere 5 strisce da 1 metro.
Coperchio "autocostruito" acquario Milo 80
Inviato: 15/05/2017, 16:08
di FrancescoFabbri
Gery ha scritto: ↑
72 litri x 100 lumen = 7200 lumen totali.
considerando che 1 metro di striscia produce 1500 lm 7200/1500= 4,8 per cui direi che bisogna prendere 5 strisce da 1 metro.
Ok, ma quindi con questa luce un giorno potrei provare a coltivare la Ludwigia verticillata inclinata var. Cuba con successo??

Tu con la tua plafoniera ci stai riuscendo bene?
Nel caso sennò aggiungiamo una striscia in più

Coperchio
Inviato: 15/05/2017, 16:10
di Gery
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ok, ma quindi con questa luce un giorno potrei provare a coltivare la Ludwigia verticillata inclinata var. Cuba con successo?? Tu con la tua plafoniera ci stai riuscendo bene?
certo che si

Coperchio "autocostruito" acquario Milo 80
Inviato: 15/05/2017, 16:16
di FrancescoFabbri
Gery ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ok, ma quindi con questa luce un giorno potrei provare a coltivare la Ludwigia verticillata inclinata var. Cuba con successo?? Tu con la tua plafoniera ci stai riuscendo bene?
certo che si

Bene

allora vada per le strip che hai detto
L'importante è che le strip si possano tagliare per farle entrare là sotto, ma sono sicuro che hai già pensato a tutto

Coperchio
Inviato: 15/05/2017, 16:19
di Gery
Bene

allora vada per le strip che hai detto
L'importante è che le strip si possano tagliare per farle entrare là sotto, ma sono sicuro che hai già pensato a tutto

si, ho anche contattato il fornitore per sentire se ha anche l'alimentatore in maniera da fare una spedizione unica, appena mi risponde ti dico tutto.