Pagina 5 di 6

Puntini bianchi labbro Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 12/06/2017, 17:02
di Jovy1985
È una saprolegnosi, puoi sospendere l antibiotico.
Inizia con bagni brevi, da 8-10 grammi su litro per 10 minuti.

Puntini bianchi labbro Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 12/06/2017, 17:03
di Jovy1985
Hai betadine in casa?

Puntini bianchi labbro Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 12/06/2017, 18:53
di wh1sp3r
Quanti bagni al giorno consigli?
Considera che stanotte in realtà ha già "dormito" con 1gr/l proprio perché avevo il dubbio che fosse saprolegnia...
Non ho betadine ma dovrei avere in casa del cloruro di benzalconio, si usa anche in acquacoltura con effetti disinfettanti simili... Vuoi suggerirmi la rimozione dei batuffoli con disinfettante? Non l'ho mai fatto, ma ci posso provare...

Puntini bianchi labbro Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 12/06/2017, 19:08
di Jovy1985
È una soluzione un po forte...ma dipende dal grado di infezione. Ti consiglio 1bagno al giorno. Intanto la soluzione è migliorata?

Puntini bianchi labbro Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 12/06/2017, 22:05
di wh1sp3r
È un tipo tosto il pescetto, nonostante tutto è un po' moscio ma guizza per non farsi prendere...
Fatto bagno a 8gr/l per un po' più di 10 minuti perché non mostrava sofferenza.
Poco prima ho tamponato i batuffoli con il cloruro di benzalconio.
L'ho rimesso al buio (meglio la luce?) con acqua a 1.5gr/l
Vediamo come va domani...
Antibiotico basta così?

Puntini bianchi labbro Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 14/06/2017, 9:32
di Marah-chan
Sisi antibiotico puoi sospenderlo!
Per il resto vediamo come reagisce e come prosegue, di trattamenti locali non farne più!

Puntini bianchi labbro Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 14/06/2017, 10:24
di Jovy1985
Marah-chan ha scritto: Sisi antibiotico puoi sospenderlo!
Per il resto vediamo come reagisce e come prosegue, di trattamenti locali non farne più!
Quoto!

Puntini bianchi labbro Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 14/06/2017, 10:27
di wh1sp3r
Qualche aggiornamento, dato che siamo già a mercoledì mattina:

Per gli ultimi due giorni, una volta al giorno ho medicato il pesce con il disinfettante e l'ho tenuto in un bagno a 10gr/l a tempi crescenti, ieri è stato di circa 40 minuti senza mostrare sofferenze.
Per il resto del tempo l'ho tenuto sempre in acqua leggermente salata, il primo giorno a 1.5gr/l, mentre stanotte a 2gr/l

Ho inserito del mangime in forme varie, qualche grano per ciclidi, poi ho provato qualche grano di quelli che uso per i cardinali, ho provato l'artemia adulta liofilizzata, mezza pastiglia da fondo e persino un po' di naupli vivi: mi pare non stia toccando cibo, lo posso dire con certezza per il cibo in grani (perché li vedo), un po' meno con gli altri perché si sfaldano e non riesco a valutare se ogni tanto ne prende un pezzetto.
Per 5 ore al giorno tengo accesa la luce in modo che possa vedere il cibo, il resto del tempo resta al buio.

Le muffe sull'attaccamento della pinna dorsale si sono quanto meno fermate e non stanno progredendo.
Credo che si stia mantenendo in vita perché all'attacamento della dorsale il fungo abbia beccato una zona poco vascolarizzata e quindi presumo che a livello di circolazione sia ancora quasi a posto.
Il pesce infatti è comunque "operativo", nuota dritto e respira regolarmente e sembra guardarmi un pelino contrariato...

A questo punto devo decidere per quanto tempo continuare con il trattamento, escludendo i trattamenti locali come mi suggerite: vado avanti coi bagni in via indefinita fino alla scomparsa completa delle muffe e alla ripresa dell'alimentazione? (sperando riprenda!)
Passo ad un trattamento commerciale specifico per saprolegnia tipo il dessamor?

Il pesce resta con aeratore sempre attivo ed ogni giorno cambio quasi tutta l'acqua perché inserendo cibo non consumato la sto inquinando più del previsto e non vorrei rischiare con ammonio o nitriti...

Puntini bianchi labbro Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 14/06/2017, 21:42
di wh1sp3r
L'ho beccato a mangiucchiare un po' e si muove decisamente più di prima, non sta più solo sul fondo ma risale la vaschetta di quarantena!
La muffa è sempre presente ma come detto stamane mi sembra non stia crescendo più.
Continuo ancora con i bagni quotidiani? Penso di sì fino a quando non sparisce la muffa ed il pesce riprende a mangiare regolarmente, che dite?

Puntini bianchi labbro Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 14/06/2017, 23:43
di Jovy1985
Direi di sì! La soluzione adottata è ottima per TAMPONARE la situazioe...ma naturalmente dessamor o simili sarebbero migliori ;)