Pagina 5 di 12

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 02/06/2017, 19:53
di Moonluna
Intendevo dire: ringraziarti per le informazioni che mi hai dato... :-bd

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 08/06/2017, 0:35
di Moonluna
Eccomi, avrei bisogno di altre informazioni.
Ci sono quasi...alla fine della settimana prossima comincerò l'allestimento del caridinaio.
Sul fondo akadama granulometria fine, roccia dragonstone e qualche legno.
Come piante metterei:
Anubias
Cladophora (a mo' di praticello...se ci riesco)
Vallisneria
Round pellia
Taxiphyllum SP. Flame
Muschio di java
Fissidens
forse aggiungerò qualcos'altro strada facendo...

Il filtro è già in funzione da dicembre scorso, e pensavo di cambiare totalmente l'acqua, oppure devo provare a correggere quella che gia c'è? (al momento, in vasca, ci sono dei guppy) se necessario posto i valori.
Vorrei sapere come gestire i cambi per mantenere i valori ideali e per favorire il cambio dell'esoscheletro;
la mia vasca contiene circa 25 litri netti e i cambi li farei ogni 2 settimane.
Per l'agiunta dei sali come mi regolo? Se è già scritto da qualche parte, potreste postarmi il link, per favore?
Grazie

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 08/06/2017, 13:35
di cicerchia80
Moonluna ha scritto: Per l'agiunta dei sali come mi regolo? Se è già scritto da qualche parte, potreste postarmi il link, per favore?
Grazie
ci sono le istruzioni :-??
Per quali sali hai optato?

Io almeno una rapida la metterei.....

Se i valori sono troppo sballati,riallestire,rischieresti di saturare l'Akadama senza motivo

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 08/06/2017, 18:34
di Moonluna
I sali non li ho ancora comprati; voi quali mi consigliate?
cicerchia80 ha scritto: Io almeno una rapida la metterei.....
Visto che la fertilizzazione deve essere minima, quali potrebbero essere piante veloci ma poco esigenti?
L'Hydrocotyle leucocephala, potrebbe andare, oppure non è abbastanza veloce?
cicerchia80 ha scritto: Se i valori sono troppo sballati
È da un po' che non testo i valori (eccetto pH e conducibilità). Comunque, per non sbagliare, preferisco ripartire da zero.

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 11/06/2017, 16:00
di Moonluna
Non ho ancora capito che tipo di sali devo prendere...
Ho visto questi online, sono troppo specifici per quel tipo di gamberetti?

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 11/06/2017, 18:04
di Monica
Non li conosco Moon :( io uso Equilibrium Seachem che aumenta solo il GH

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 11/06/2017, 18:07
di Moonluna
Monica ha scritto: Non li conosco Moon :( io uso Equilibrium Seachem che aumenta solo il GH
Grazie!
Almeno so da dove partire! :)

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 12/06/2017, 16:10
di Moonluna
@Monica e @Luca.s mi aiutate a capire quale sale comprare?
Monica, quello della prima foto è quello che usi tu?
Invece quello dell'ultima foto immagino non sia adatto, giusto?

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 12/06/2017, 16:26
di cicerchia80
Moonluna ha scritto: @Monica e @Luca.s mi aiutate a capire quale sale comprare?
Monica, quello della prima foto è quello che usi tu?
Invece quello dell'ultima foto immagino non sia adatto, giusto?
l'Equilibrium è un must...se lo trovi prendi quello,il gioco con l'Aka è di non saturare il fondo,e quello è adattissimo

Tu il KH lo devi mantenere basso ;)

Allestimento caridinaio per red bee

Inviato: 12/06/2017, 16:39
di Moonluna
cicerchia80 ha scritto:
Moonluna ha scritto: @Monica e @Luca.s mi aiutate a capire quale sale comprare?
Monica, quello della prima foto è quello che usi tu?
Invece quello dell'ultima foto immagino non sia adatto, giusto?
l'Equilibrium è un must...se lo trovi prendi quello
Quindi quello della prima foto?