Pagina 5 di 6

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 22:31
di Joo
Giueli ha scritto: ma sono certo che potrei andare avanti senza cambi per molto di più
in realtà sperimento questo sistema da molto più tempo e all'inizio, dopo che i test erano scaduti. son rimasto circa 15 anni senza nemmeno fare un test di nessun tipo.
Ho ripreso a fare i test poco più di un anno fa quando ebbe inizio la riproduzione, in occasione della mia iscrizione a questo forum.
I miei pesci, avannotti compresi, sono sempre stati bene.
Ultimamente faccio i test..... solo perchè voglio capire come si comporta l'acqua invecchiata, ma i valori che rilevo li conosco già.

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 22:34
di Giueli
88nicola88 ha scritto: Anche il mio acquario è un tanganika e senza piante. È per questo che ho costruito un denitratore per rallentare i cambi. Voi che filtro avete? I nitrati non avendo piante come li controllate?
Non li misuro :)) Io ho un filtro interno con 2,5 kg di cannolicchi ,classiche spugne blu e lana,pompa da 1200 litri/h,rabbocchi con sola acqua di rubinetto,cambio mensile del 20%.L'ultima volta che ho misurato i nitrati erano sotto i 5 ma non mi fido tanto del test,ma a prescindere da tutto come detto prima i pesci stanno alla grande quindi va bene così ;)

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 22:38
di Joo
88nicola88 ha scritto: Voi che filtro avete?
questo è un discorso complesso. Io utilizzo un filtro interno artigianale con due flussi.
88nicola88 ha scritto: I nitrati non avendo piante come li controllate?
col test NO3-, scusa la battuta, ma forse volevi ride qualcos'altro?

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 08/06/2017, 23:50
di Luca.s
Giueli ha scritto: Inoltre il fatto che dei batteri non siano "salutari" per noi essere umani(vedi rossori e bolle)non vuol dire che non siano benefici per il sistema acquario. ;)
Ottima osservazione. ;)

Non andiamo OT però :-bd

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 09/06/2017, 0:15
di Giueli
Luca.s ha scritto:
Giueli ha scritto: Inoltre il fatto che dei batteri non siano "salutari" per noi essere umani(vedi rossori e bolle)non vuol dire che non siano benefici per il sistema acquario. ;)
Ottima osservazione. ;)

Non andiamo OT però :-bd
Sorry :-bd

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 09/06/2017, 6:55
di 88nicola88
Si parlavo degli NO3-. Anche io ho due flussi nel filtro per cercare di ridurre i cambi.

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 09/06/2017, 7:57
di Paky
Avete già detto tutto, ma vi dico la mia esperienza di estremista del non cambio. ;)
Ho fatto l'ultimo cambio a gennaio.... 2016! E non sifono dall' estate... 2015...
Non mi ritengo un genio dell'acquariofilia, ma la vasca va praticamente avanti da sola, quindi non mi sembra ci sia bisogno di essere dio in terra per arrivare a un tale risultato. Ovviamente il mio acquario è molto piantumato, e non un Malawi...
Riguardo la sifonatura, il mio fondo sembra praticamente nuovo... Sarà che sono pieno di lumache, o che c'è una buona circolazione dell' acqua (ma la portata del filtro è al minimo...), o che metto poco cibo, ma non vedo necessità di sifonare nel mio caso.
Aggiungo: l' acqua è solo leggermente ambrata.

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 09/06/2017, 9:04
di Owl_Fish
Paky ha scritto: Avete già detto tutto, ma vi dico la mia esperienza di estremista del non cambio. ;)
Ho fatto l'ultimo cambio a gennaio.... 2016! E non sifono dall' estate... 2015...
Non mi ritengo un genio dell'acquariofilia, ma la vasca va praticamente avanti da sola, quindi non mi sembra ci sia bisogno di essere dio in terra per arrivare a un tale risultato. Ovviamente il mio acquario è molto piantumato, e non un Malawi...
Riguardo la sifonatura, il mio fondo sembra praticamente nuovo... Sarà che sono pieno di lumache, o che c'è una buona circolazione dell' acqua (ma la portata del filtro è al minimo...), o che metto poco cibo, ma non vedo necessità di sifonare nel mio caso.
Aggiungo: l' acqua è solo leggermente ambrata.
Quoto quanto affermi e dico che la prima cosa che ho fatto dopo la maturazione è stato inserire... le lumache.
Nella mia ignoranza mi sono convinto che siano utilissime ognuna in un aspetto specifico.
Phisa, Planobarious, Neritina per la "pulizia" delle piante e dei vetri. Loro mangiano e noi non vediamo un filo di sporco e/o alghe
Melanoides invece per rimestare il fondo. Piu grandi sono meglio è! fanno una sifonatura naturale perfetta.

Come si diceva all'inizio sonjo tanti i fattori per rendere questo piccolo ecosistema sostenibile ed anche loro contribuiscono a diminuire i cambi. Io personalmente spero di andare avanti a rabbocchi ma vedremo. Ho una vasca così giovane che quasi mi vergogno a parlarne!

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 10/06/2017, 2:21
di Joo
88nicola88 ha scritto: Si parlavo degli NO3-. Anche io ho due flussi nel filtro per cercare di ridurre i cambi.
Nic, lo scopo dei due flussi non è in funzione alle garanzie per non cambiare l'acqua..... qui serve l'equilibrio, ovvero, ogni vasca ha una certa capacità di adeguamento al carico organico, ma solo fino ad un certo punto.

Per me lo scopo di avere due flussi nello stesso filtro significa che uno riguarda la filtrazione meccanica, abbastanza veloce e l'altro la filtrazione biologica, molto molto lenta.
Lo scopo della filtrazione biologica lenta mira esclusivamente alla denitrazione..... che non è poco, soprattutto in situazioni di sovraffollamento.

Secondo me un cambio d'acqua, indipendentemente da quanto tempo è passato da quello precedente, ha senso per correggere i valori, se mal tollerati dalla fauna, oppure se si fanno delle particolari cure direttamente in vasca o per combattere situazioni anomale e/o di emergenza.
Al di fuori di questi casi c'è da chiedersi: l'acqua che togliamo dalla vasca, cos'ha di diverso da quella che mettiamo?
Per me che ho sempre usato l'acqua del Sindaco, sicuramente le durezze e il pH...... che puntualmente in un paio di settimane ritornano come'erano prima e puntualmente mi chiedo a cosa è servito..... anche se ho sempre cambiato l'acqua ogni 6 mesi.

Vedo che molti utilizzano R O per abbassare durezze e alcalinità ( io le chiamo acque morte che non contengono niente), per poi integrare ciò che manca con i sali.... anche se si tratta di fertilizzazione, cercando di riprodurre l'acqua esattamente com'era prima..... quindi a cosa è servito cambiare l'acqua?
Fare un cambio d'acqua per chi ha le piante significa che poi deve integrare la percentuale di fertilizzante che ha tolto con il cambio d'acqua.
Il mio (non problema) è sempre stato l'opposto: KH perennemente a 0, ovviamente più di così non può scendere) e pH che oscilla tra 5 e 6.5/7, in funzione al carico organico che c'è nel filtro, in ogni caso non è mai sceso sotto il valore 5.

Cambi d'acqua sì o no?

Inviato: 10/06/2017, 6:29
di 88nicola88
Giovanni facciamo ma stessa cosa con lo stesso obbiettivo. Nitrificazione e denitrificazione per ridurre i cambi. Per ridurre i cambi o te la giochi con le piante se le puoi mettere o con il filtro. Non fare i cambi d acqua senza una delle due strategie non va bene.