Da seachem a pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Da seachem a pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/06/2017, 8:52

Danny ha scritto: In quanto dovrei vedere i risultati? Qualche giorno?
Direi minimo 3 o 4 giorni, a meno che le piante non siano super affamate solo di quello ;)
Danny ha scritto: Eventualmente adesso dovrei vedere anche una diminuzione della conducibilità se le piante hanno ripreso a mangiare se non sbaglio
Se questo era il limitante, è tutto giustissimo :)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Danny (23/06/2017, 8:55)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Danny
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 06/03/17, 13:43

Da seachem a pmdd

Messaggio di Danny » 28/06/2017, 0:07

@FrancescoFabbri buongiorno!
Da qualche giorno sto tenendo d'occhio la conducibilità ma niente, sempre lì! Vedo comunque qualche foglia nuova su hygrophyla e anubias, ma niente di colossale, l'alternativa allora per uscirne sarebbe un bel cambio? E dopo ripartire passo passo con la fertilizzazione?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Da seachem a pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/06/2017, 0:26

Danny ha scritto: FrancescoFabbri buongiorno!
Più che buongiorno, direi buonasera :))
Danny ha scritto: Vedo comunque qualche foglia nuova su hygrophyla
Insomma hai ancora tutto bloccato a quanto pare :-?

Come sono venute queste nuove foglie? Magari fammi qualche altra foto di tutto l'acquario in generale e un nuovo giro di test.

Comunque guardavo le foto precedenti e forse mi son sbagliato sul tipo di alghe che hai... Forse sono più alghe a pennello che altro... Non sono molto ferrato in materia di alghe a quanto pare x_x %-(

Fammi sapere ed eventualmente valutiamo se vale la pena fare un cambio a mo' di reset ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Danny
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 06/03/17, 13:43

Da seachem a pmdd

Messaggio di Danny » 30/06/2017, 13:09

Buongiorno! Purtroppo in questi giorni ci sono state un paio di emergenze in famiglia, quindi per ora gli acquari proprio non avrò tempo di seguirli come si deve, ieri sera avendo una ventina di minuti di tempo ho optato per cambiare un po' d'acqua, poco meno della metà, per evitare di procurare qualche danno ai pesci nel caso in cui la situazione non si sbloccasse mentre non ci sono, sono riuscito a leggere solamente la conducibilità che è scesa a 640, staremo a vedere se per caso si sblocca qualche piantina. Ci ho dovuto mettere una limnophila sessiliflora in quanto la mia ragazza me l'ha regalata per "consolazione" e intanto non sapevo dove/come metterla. sapendo che con l'egeria non stava beneho spostato quest'ultima nell'altra vasca dove ce n'era già e in quella trattata in questo topic ho messo la limnophila. Spero solo di non aver fatto troppi casini ma purtroppo siamo veramente incasinati ora, appena avrò un secondo per stare a casa, spero presto, riporterò i test. Chiedo scusa se questo topic è lunghissimo, se vi ho fatto perdere troppo tempo ne riaprirò uno più avanti.
Grazie!

Avatar utente
Danny
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 06/03/17, 13:43

Da seachem a pmdd

Messaggio di Danny » 08/07/2017, 11:12

Buongiorno!
Sono uscito vincitore da "una serie di sfortunati eventi", adesso posso tornare a rompere, @FrancescoFabbri :D
Stamattina con tutta la calma del mondo vorrei ripartire dalla mia situazione attuale.
Quindi ti aggiorno sulla vasca:
Ho cambiato l'acqua, come scritto nell'ultimo post, e nel frattempo ho tenuto controllata giusto la conducibilità, che pian pianino stava scendendo.
Ho potato gli steli di Alternanthera che crescevano nuovi per ripiantarli, ora pian pianino dovrebbero crescere ( -- spero).
La limnophila appena aggiunta è subito partita. Volendone fare un "cespuglietto" ho tagliato un po' di apici appena cresciuti e li ho ripiantati intorno alla pianta esistente.
Ho aggiunto una Anubias barteri Angustifolia, perché sotto al legno non c'era molta luce e mi ero stufato delle piante che si curvano nelle maniere più strambe per cercare un raggio di sol... ...neon.
Le due Hygrophyle si stanno riprendendo.
Ho dato una pulita a quasi tutte le alghe che c'erano, in modo che ora posso stare a vedere cosa si ripresenta e come, in modo di poterlo eventualmente affrontare nella sezione alghe.
Ho pulito i legni con un po' di acqua e candeggina, ora li lascio asciugare al sole e tra qualche giorno li immergerò per un po' di volte in acqua prima di rimetterli nell'acquario (soluzione suggerita dal negoziante, dice che lo fa pure lui nelle sue vasche).
Test dei valori a seguire:
pH=6,5 -- KH= 6 -- GH= 8 -- NO3-= 25 -- PO43-= 0,25 -- Fe= 0 -- NH3/4= 0 -- EC= 572.
Il test del Fe è della sera, l'arrossamento ieri l'ho raggiunto dopo circa 10 ml.
Non uso più prodotti seachem, ho a disposizione comunque tutti i prodotti pmdd, anche cifo azoto e cifo fosforo.
Allego anche un po' di foto per farti capire la situazione attuale, dalla quale spero di ripartire con il piede giusto.
PS: è pistia la pianta galleggiante insieme alla lemna minor vero? GRAZIE.

PPSS: Se non ti va di rispondere perché ti ho fatto perdere un mucchio di tempo lo capisco!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Da seachem a pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/07/2017, 23:45

Danny ha scritto: Ho cambiato l'acqua, come scritto nell'ultimo post, e nel frattempo ho tenuto controllata giusto la conducibilità, che pian pianino stava scendendo.
E' un buon segno :)
Danny ha scritto: Ho pulito i legni con un po' di acqua e candeggina, ora li lascio asciugare al sole e tra qualche giorno li immergerò per un po' di volte in acqua prima di rimetterli nell'acquario (soluzione suggerita dal negoziante, dice che lo fa pure lui nelle sue vasche).
Non sono un esperto, lo ammetto, ma sono abbastanza convinto che forse non era necessario questo trattamento :D Mica per altro, ma sapendo che il legno è un materiale bello poroso, può sempre impolpare un po' di candeggina che potresti non essere in grado di rimuovere totalmente anche dopo vari risciacqui :-??

Magari sono io paranoico, e ci sta tutto, ma personalmente ti sconsiglio di ripeterlo perché tanto se le piante ripartono a modo le alghe saranno solo un ricordo :)
Danny ha scritto: Test dei valori a seguire:
pH=6,5 -- KH= 6 -- GH= 8 -- NO3-= 25 -- PO43-= 0,25 -- Fe= 0 -- NH3/4= 0 -- EC= 572.
Il test del Fe è della sera, l'arrossamento ieri l'ho raggiunto dopo circa 10 ml.
Non uso più prodotti seachem, ho a disposizione comunque tutti i prodotti pmdd, anche cifo azoto e cifo fosforo.
Allego anche un po' di foto per farti capire la situazione attuale, dalla quale spero di ripartire con il piede giusto.
Ottimo, se hai inserito ferro direi che siamo a posto e ci manca di inserire solo un pochino di fosforo per avere un minimo margine di sicurezza :)
Danny ha scritto: PS: è pistia la pianta galleggiante insieme alla lemna minor vero? GRAZIE.
Sì esatto quella lì è la Pistia :-bd
Invece quella Lemna non mi sembra proprio la minor :-? Se ti interessasse saperlo o almeno hai voglia di essere sicuro apriti un topic dedicato in piante :-
Danny ha scritto: PPSS: Se non ti va di rispondere perché ti ho fatto perdere un mucchio di tempo lo capisco!
Non è che non volevo risponderti, ma siccome siamo su di un forum e non su di una chat ricordati che potrebbe diventare difficile essere costantemente presenti (soprattutto con un forum così attivo :D) Purtroppo il lavoro mi sta stressando molto e in questi giorni sono sempre riuscito solo a leggere ma non riuscivo a rispondere b-(
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Danny
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 06/03/17, 13:43

Da seachem a pmdd

Messaggio di Danny » 11/07/2017, 13:34

FrancescoFabbri ha scritto: Non sono un esperto, lo ammetto, ma sono abbastanza convinto che forse non era necessario questo trattamento Mica per altro, ma sapendo che il legno è un materiale bello poroso, può sempre impolpare un po' di candeggina che potresti non essere in grado di rimuovere totalmente anche dopo vari risciacqui

Magari sono io paranoico, e ci sta tutto, ma personalmente ti sconsiglio di ripeterlo perché tanto se le piante ripartono a modo le alghe saranno solo un ricordo
Devo imparare a mettermi le mani in tasca =)) In realtà ho voluto dare una spolverata perché volevo vedere quante alghe venivano fuori e come, partendo da una vasca "pulita" avrei notato subito i cambiamenti, in modo da poterli identificare meglio e combattere con le giuste armi, non a casaccio.
Tra l'altro sulle foglie di Alternanthera si sono formate delle alghette verdi alte poco meno di mezzo cm su tutta la larghezza della foglia, questa sera dovrei riuscire a fare una foto.
FrancescoFabbri ha scritto: Ottimo, se hai inserito ferro direi che siamo a posto e ci manca di inserire solo un pochino di fosforo per avere un minimo margine di sicurezza
Per questo se non sbaglio meglio aspettare comunque qualche giorno in quanto ho appena messo il ferro?
FrancescoFabbri ha scritto: nvece quella Lemna non mi sembra proprio la minor Se ti interessasse saperlo o almeno hai voglia di essere sicuro apriti un topic dedicato in piante
Penso proprio che lo farò :-bd
FrancescoFabbri ha scritto: Non è che non volevo risponderti, ma siccome siamo su di un forum e non su di una chat ricordati che potrebbe diventare difficile essere costantemente presenti (soprattutto con un forum così attivo ) Purtroppo il lavoro mi sta stressando molto e in questi giorni sono sempre riuscito solo a leggere ma non riuscivo a rispondere
Figurati, è che immagino che nel forum non sia consigliato tenere topic aperti, magari dove partecipano poche persone come in questo caso, per molto tempo o facendoli diventare estremamente lunghi. Non mi aspetto mica di avere un consulente personale =)) quindi eventualmente avrei semplicemente aperto un nuovo topic. Anzi a dire la verità, il titolo di questa discussione ormai è OT, in quanto lo stiamo sfruttando per partire col pmdd ma i prodotti seachem sono già stati messi in funzione.

Ho visto che la differenza KH - GH è di 2 punti, evento che non ho mai visto nel mio acquario, che sia partita una caccia al magnesio da parte delle piante? se questa differenza dovesse ancora diminuire mi consiglieresti di reintegrare il magnesio o comunque di aspettare e dare priorità al fosforo?

Ultimissima domandina...... %-( Fino ad ora ho sempre rabboccato con acqua di rubinetto, nel frattempo stavo leggendo che molti usano acqua di osmosi, specialmente se si fertilizza con il pmdd in quanto si sa esattamente cosa si aggiunge in acqua. Potrebbe aiutarmi a far calare qualche eccesso inutile e a favorire le piante?

Grazie!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Da seachem a pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/07/2017, 14:34

Danny ha scritto: Per questo se non sbaglio meglio aspettare comunque qualche giorno in quanto ho appena messo il ferro?
Almeno un giorno completo tra il ferro e il fosforo direi che sia sufficiente ;)
Danny ha scritto: Figurati, è che immagino che nel forum non sia consigliato tenere topic aperti, magari dove partecipano poche persone come in questo caso, per molto tempo o facendoli diventare estremamente lunghi. Non mi aspetto mica di avere un consulente personale quindi eventualmente avrei semplicemente aperto un nuovo topic. Anzi a dire la verità, il titolo di questa discussione ormai è OT, in quanto lo stiamo sfruttando per partire col pmdd ma i prodotti seachem sono già stati messi in funzione.
Purtroppo è già diventata una discussione tra me e te, mentre a me farebbe molto più piacere avere qualche altro utente attivo che scrive qua in fertilizzazione :(
Vista la situazione direi che concordo riguardo al fatto di fare un bel topic di riassunto con le recenti fertilizzazioni, foto nuove, l'elenco di tutti i prodotti che hai del PMDD, il link di questa discussione e ripartire a farti seguire in questo modo con una discussione più ordinata e pulita possibile ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti