Direi minimo 3 o 4 giorni, a meno che le piante non siano super affamate solo di quello

Se questo era il limitante, è tutto giustissimo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Direi minimo 3 o 4 giorni, a meno che le piante non siano super affamate solo di quello
Se questo era il limitante, è tutto giustissimo
Più che buongiorno, direi buonasera
Insomma hai ancora tutto bloccato a quanto pare
E' un buon segno
Non sono un esperto, lo ammetto, ma sono abbastanza convinto che forse non era necessario questo trattamento
Ottimo, se hai inserito ferro direi che siamo a posto e ci manca di inserire solo un pochino di fosforo per avere un minimo margine di sicurezzaDanny ha scritto: ↑Test dei valori a seguire:
pH=6,5 -- KH= 6 -- GH= 8 -- NO3-= 25 -- PO43-= 0,25 -- Fe= 0 -- NH3/4= 0 -- EC= 572.
Il test del Fe è della sera, l'arrossamento ieri l'ho raggiunto dopo circa 10 ml.
Non uso più prodotti seachem, ho a disposizione comunque tutti i prodotti pmdd, anche cifo azoto e cifo fosforo.
Allego anche un po' di foto per farti capire la situazione attuale, dalla quale spero di ripartire con il piede giusto.
Sì esatto quella lì è la Pistia
Non è che non volevo risponderti, ma siccome siamo su di un forum e non su di una chat ricordati che potrebbe diventare difficile essere costantemente presenti (soprattutto con un forum così attivo
Devo imparare a mettermi le mani in tascaFrancescoFabbri ha scritto: ↑Non sono un esperto, lo ammetto, ma sono abbastanza convinto che forse non era necessario questo trattamento Mica per altro, ma sapendo che il legno è un materiale bello poroso, può sempre impolpare un po' di candeggina che potresti non essere in grado di rimuovere totalmente anche dopo vari risciacqui
Magari sono io paranoico, e ci sta tutto, ma personalmente ti sconsiglio di ripeterlo perché tanto se le piante ripartono a modo le alghe saranno solo un ricordo
Per questo se non sbaglio meglio aspettare comunque qualche giorno in quanto ho appena messo il ferro?FrancescoFabbri ha scritto: ↑Ottimo, se hai inserito ferro direi che siamo a posto e ci manca di inserire solo un pochino di fosforo per avere un minimo margine di sicurezza
Penso proprio che lo faròFrancescoFabbri ha scritto: ↑nvece quella Lemna non mi sembra proprio la minor Se ti interessasse saperlo o almeno hai voglia di essere sicuro apriti un topic dedicato in piante
Figurati, è che immagino che nel forum non sia consigliato tenere topic aperti, magari dove partecipano poche persone come in questo caso, per molto tempo o facendoli diventare estremamente lunghi. Non mi aspetto mica di avere un consulente personaleFrancescoFabbri ha scritto: ↑Non è che non volevo risponderti, ma siccome siamo su di un forum e non su di una chat ricordati che potrebbe diventare difficile essere costantemente presenti (soprattutto con un forum così attivo ) Purtroppo il lavoro mi sta stressando molto e in questi giorni sono sempre riuscito solo a leggere ma non riuscivo a rispondere
Almeno un giorno completo tra il ferro e il fosforo direi che sia sufficiente
Purtroppo è già diventata una discussione tra me e te, mentre a me farebbe molto più piacere avere qualche altro utente attivo che scrive qua in fertilizzazioneDanny ha scritto: ↑Figurati, è che immagino che nel forum non sia consigliato tenere topic aperti, magari dove partecipano poche persone come in questo caso, per molto tempo o facendoli diventare estremamente lunghi. Non mi aspetto mica di avere un consulente personale quindi eventualmente avrei semplicemente aperto un nuovo topic. Anzi a dire la verità, il titolo di questa discussione ormai è OT, in quanto lo stiamo sfruttando per partire col pmdd ma i prodotti seachem sono già stati messi in funzione.
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti