Pagina 5 di 6
Tirante rio 180
Inviato: 30/06/2017, 16:51
di Spectrum90
Cavolo per due stecche longitudinali e 2 tiranti mi hanno chiesto 40 €, mi sembra tanto
Tirante rio 180
Inviato: 30/06/2017, 18:16
di daniele-
certo che non è poco, prova a rivolgerti ad un altro vetraio. comunque se metti le due stecche longitudinali puoi fare a meno dei due tiranti. una volta incollate e lasciato che il silicone polimerizzi (qualche giorno) riempi d'acqua la vasca e controlla con un semplice metro se vi è spanciamento nel centro e solo in quel caso dovrai mettere uno o due tiranti. i tiranti sono di notevole impiccio se per qualche motivo dovrai catturare dei pesci con il retino. l'anno scorso presi in considerazione l'acquisto del rio 180 ma vi rinunciai proprio perché ritengo un limite lo spessore dei vetri di 8mm. così, pur sapendo di spendere di più, mi rivolsi ad un vetraio che mi tagliò i vetri più o meno delle misure del rio (100x45x50) con spessore 10mm che ho poi assemblato da me. comunque non preoccuparti, vedrai che con le stecche longitudinali risolverai il problema.
Tirante rio 180
Inviato: 01/07/2017, 0:05
di Spectrum90
A ok, cmq i vetri del Rio 180 sono da 6mm non 8

Tirante rio 180
Inviato: 06/07/2017, 15:22
di Spectrum90
Ho ma sti vetrai sono fuori?
visto che il primo mi ha fatto il preventivo di 40 euro per 4 stecche di vetro, e mi pareva troppo, ho sentito un secondo vetraio e mi ha chiesto 70 euro + iva, ma sono fuori?
mo prendo la finestra e me li taglio io ahahahah
Tirante rio 180
Inviato: 07/07/2017, 20:37
di Spectrum90
ringraziando il celo ho trovato un vetraio che me li fa a 27 € + iva em em em non a filo lucido ma a filo grezzo, quindi con la rimozione della parte tagliente con l'uso dei nastri di pietra.
Tirante rio 180
Inviato: 27/07/2017, 18:20
di Spectrum90
Finalmente sono riuscito a comprare i tiranti in vetro, pagati 25 euro, prezzo onesto visto i 100 che qualcuno mi ha chiesto qui in Provincia Lecco.
Domani li metto, speriamo bene ahahahah
Tirante rio 180
Inviato: 11/08/2017, 16:38
di Spectrum90
Eccomi quà, finalmente ho montato i tiranti e i vetri dell'acquario non spangiando più. Pensavo che era più difficile, invece ci vuole poco. Dopo che si è asciutto non li smuove più nessuno.
Avendo il tappetino e la sabbia sul fondo mi sono dovuto ingegnare per mettere a livello le stecche, così mi sono fatto una struttura di vetro da guida e poi bloccato il tutto con Delle morse da falegname.
Tirante rio 180
Inviato: 11/08/2017, 16:47
di Spectrum90
Sarebbero bastate le due stecche di vetro longitudinali. Ma per essere sicuro e visto che non mi danno fastidio ho preferito istallare il tirante al centro.
Non ho tolto quello di plastica originale, perché sicuro avrei rotto i vetri, ho preferito mettere due tiranti ai lati, lo so che è eccessivo ma almeno è simmetrico. Sono troppo pignolo ahahaha
Tirante rio 180
Inviato: 11/08/2017, 16:53
di Monica
Spectrum90 ha scritto: ↑ lo so che è eccessivo ma almeno è simmetrico. Sono troppo pignolo ahahaha
A me piace

e poi se ti senti piú sicuro cosí,vá benissimo cosí

Tirante rio 180
Inviato: 30/08/2017, 14:53
di Spectrum90
Una precisazione che può essere utile...
io ho usato una morsa per fissare le stecche all'acquario, premendo un po, ma così facendo il silicone tra stecca e vetro dell'acquario è minimo, + o - 1 mm. Saranno impossibile da rimuovere perchè non sta spazio per la lametta... ma non rischio lo sfregamento dei vetri perchè ho messo due tiranti, basti pensare che senza tiranti le estremità delle stecche avrebbero sfregato con il vetro dell'acquario perchè la forza si concentra nella parte centrale.
Consiglio di posizionare i supporti per le stecche, di premere con le mani leggermente e lasciare così, lo spazio occupato dal silicone sarà di 2/3 mm creando un cuscinetto e rendendo più facile la rimozione con filo o lametta.
Non si deve eccedere lasciando troppo spazio, se il silicone è spesso 4/5mm i tiranti non servono a niente, perchè il silicone si tira facendo spanciare lo stesso i vetri.
tutto qui