MTB Cleo 20 LT nero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
taokit
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/08/15, 16:59

MTB Cleo 20 LT nero

Messaggio di taokit » 26/06/2017, 18:10

Grazie Roby cioè tolgo il carbone e nello scomparto dove sta esso metto i canolicchi nella retina e sopra un pezzo di spugna che ho.tagliato giusto? E dove sta ora la spugna blu rimane solo il resto della spugna che ho tagliato

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

MTB Cleo 20 LT nero

Messaggio di roby70 » 26/06/2017, 18:28

Mi sono spiegato male: al posto del carbone ci stanno proprio pochi cannolicchi quindi dicevo di ridurre la spugna ed al suo posto mettere quelli . Non è il massimo ma visto il filtro secondo me è la soluzione migliore
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
taokit (26/06/2017, 18:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
taokit
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/08/15, 16:59

MTB Cleo 20 LT nero

Messaggio di taokit » 26/06/2017, 18:44

Ok e quindi nello scomparto dell' attuale carbone rimane vuoto

Avatar utente
taokit
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/08/15, 16:59

MTB Cleo 20 LT nero

Messaggio di taokit » 26/06/2017, 19:02

Ecco dove ho pensato di mettere la pompa da sopra al coperchi ci sono circa 5 cm poi vi metto anche la foto di ciò che stava nel pacco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

MTB Cleo 20 LT nero

Messaggio di roby70 » 26/06/2017, 20:19

Il Jbl biotopol non serve; è un biocondizionatore ma basta lasciar decantare l'acqua di rubinetto 24 ore ed il cloro evapora (ovviamente quando lo riempi la prima volta non serve).
Il filtro puoi anche metterlo più basso e visto che il betta preferisce acque ferme magari dirigi il getto verso il basso o verso una parete.

Per le luci hai due possibilità:
1) lasci l'acquario aperto e gli metti una semplice lampada a pinza da scrivania con una CFL per la luce. In questo caso se metti il betta dovrai avere l'accortezza di tenere il livello dell'acqua un pò più basso (vista l'altezza non è un grosso problema) e magari coprire parte della superficie con delle galleggianti. Inoltre l'acquario non dovrà essere in una zona di correnti d'aria.
2) lo tieni chiuso e per le luci attacchi due LED cob come questi: LED per auto in acquario. Le galleggianti le metterei comunque per schermare un pò la luce.
O magari apri un bel topic in tecnica dove potranno darti anche altri consigli :D

Visto che ci siamo ti chiedo un'altra cosa di cui non si è parlato: riesci a recuperare le analisi del tuo gestore dell'acqua di rete (di solito sono online)? Così vediamo se questa va bene: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
taokit (26/06/2017, 20:22)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
taokit
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/08/15, 16:59

MTB Cleo 20 LT nero

Messaggio di taokit » 26/06/2017, 20:39

Bellissimo l'articolo sui LED! Andrò dai cinesi subito a trovarne qualcuno! Poi parli di Betta ma io non ho ancora deciso cosa mettere..... Ti allego i valori acqua e sempre grazie a te e a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2068
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

MTB Cleo 20 LT nero

Messaggio di Eagle » 27/06/2017, 0:00

Personalmente quel filtro lo leverei... :-D

Per il resto, una lampada CFL e sei a posto!
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

MTB Cleo 20 LT nero

Messaggio di trotasalmonata » 27/06/2017, 0:20

Visto che non è il tuo primo acquario potresti seguire il consiglio di eagle... :-

Però dovresti dirci che pesci hai scelto prima di procedere...
e che tipo di acquario. Molto piantumato, piante facili, piante di plastica, senza piante, senza CO2, aperto, chiuso....
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
taokit
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/08/15, 16:59

MTB Cleo 20 LT nero

Messaggio di taokit » 27/06/2017, 0:50

Allora grazie a tutti ma vorrei chiarire una volta per tutte una cosa: è il mio secondo acquario il primo è andato molto presto via per il fattore "m" e quindi materialmente non c'è ne capisco più di un bambino! Quindi ecco perché fin dall'inizio oltre ai consigli vibho chiesto di darmi un " chiavi in mano" cioè vista la vasca che piante e che pesci ci metto. NON i HO DECISO perché ovviamente ognuno di voi ha detto una cosa diversa, anche se siete sempre utilissimo e gentilissimi

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

MTB Cleo 20 LT nero

Messaggio di trotasalmonata » 27/06/2017, 1:05

...mmm
cominciamo dalla tua acqua del rubinetto. Contiene troppo sodio. Quindi meglio riempire l'acquario con acqua minerale in bottiglia. In questo caso è una fortuna avere un acquario piccolo.

Per i pesci. Scegli pure uno di quelli che ti abbiamo consigliato. L'acquario lo farai su misura per loro. .. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
taokit (27/06/2017, 8:14)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti