Pagina 5 di 5

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 07/07/2017, 17:33
di EasyTank
Eh già. In futuro valuterò l'acquisto :-bd

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 08/07/2017, 7:51
di lucazio00
EasyTank ha scritto: L'acqua di osmosi ha KH e pH a 0.
Semmai GH e KH a 0! =))

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 08/07/2017, 7:51
di lucazio00
stefano94 ha scritto: Parli del mio caso?
Del caso di easytank che ha KH 5°d e pH 8

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 08/07/2017, 11:52
di stefano94
lucazio00 ha scritto:
08/07/2017, 7:51
stefano94 ha scritto: Parli del mio caso?
Del caso di easytank che ha KH 5°d e pH 8
:-bd

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 12/07/2017, 1:09
di Rob75
Chiedo scusa...purtroppo molte volte do per scontato cose che probabilmente tanto ovvie non sono ~x( quindi, prima di essere lapidato nella pubblica piazza, urgono precisazioni!
cicerchia80 ha scritto: se ci aliti sopra il pH lo abbassi ...ecco perchè Rob75 diceva che sono meglio le striscette
...ed appunto...KH basso=instabilità di pH
Forcellone ha scritto: Per i test, preciso che le striscette si sono fatte una brutta fama soprattutto perché spesso si usano male. La lettura comunque è "indicativa".
I test a reagente non sono da buttare, ma alcuni hanno una certa approssimazione anche questa dovuta a come si usano e la lettura di alcuni non è molto comprensibile. Si legge in giro anche di discordanze da marca a marca.

Personalmente per il pH uso uno "strumento elettronico economico", mi torna la lettura che raramente faccio con le cartine dove ho una serie di controlli.
Premesso che, come fa notare giustamente @Forcellone, il modo migliore di misurare il pH è il pennino elettronico perché possiamo misurare direttamente in vasca senza prelevare alcun campione :-bd proprio per i motivi sopra citati da @cicerchia80, le striscette sono il modo peggiore per misurare il pH, se usate come da libretto di istruzione!!
Se immergete il test in acqua per qualche secondo per poi "sgrullarlo" energicamente per togliere l'acqua in eccesso, l'attendibilità va a farsi benedire :-o
Ecco dunque come procedere per una corretta misurazione:
Limmagine che segue è di un test Tetra, probabilmente il più comune e facilmente reperibile
20170712010836-1727352896.jpg
Come potete vedere il settore del pH è il secondo partendo dal basso. A questo punto bisogna tagliare la striscetta appena sopra
20170712010914-1828545825.jpg
Avrete ottenuto in questo modo due porzioni
20170712011000583771435.jpg
Durezze, nitriti e nitrati potete riporli nella confezione e riutilizzarli in seguito con l'aiuto di una pinzetta.
Per quanto riguarda l'altra porzione, la useremo come un pennino, immergendo il solo settore che ci interessa per un minuto (in questo caso il tempo che indica il manuale Tetra) direttamente nella vasca :-bd
In buone condizioni di luce il test potrà essere letto direttamente in vasca (evitate di immergervi il contenitore delle striscette :-!!! ) oppure immediatamente dopo aver tirato fuori la striscetta stessa. Se vi state chiedendo se le sostanze rilasciate dal test possono essere dannose per la vasca, smettete di farvi pippe mentali...è solo una cartina tornasole, mica stricnina :))

PS: questa "metodologia" di misurazione non l'ho "inventata" io, ma qualcuno un pochino più bravo di me :-

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 12/07/2017, 8:51
di Luca.s
Ma mettere direttamente una goccia sopra? Io facevo così e I risultati erano verosimili confrontandoli col pennino

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 12/07/2017, 9:49
di lucazio00
Meglio il pennino che la striscetta...soprattutto per il pH (la CO2 esce quasi subito dalla goccia per diffondere nell'aria)!

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 12/07/2017, 10:33
di Rob75
lucazio00 ha scritto: Meglio il pennino che la striscetta...soprattutto per il pH (la CO2 esce quasi subito dalla goccia per diffondere nell'aria)!
Appunto!! Il modo più attendibile per misurare il pH con le striscette è quello che ho illustrato sopra :-bd sottinteso che il pennino resta comunque la scelta migliore ;)

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 13/07/2017, 2:18
di trotasalmonata
EasyTank ha scritto: Bene ragazzi, al momento la situazione è questa:

Sono andato dal negoziante a portargli lo scalare, il Trichopodus e quei rompi bolas degli Hyphessobrychon ma il Leeri non l'ha voluto. In cambio dei pesci che gli ho portato, mi ha dato 3 platy che mi sono piaciuti e di cui al momento non conosco la varietà.

Quindi ora la mia fauna è:
- 2 platy calico (m+f)
- 3 platy boh (1m+2f)
- 1 Leeri

Vorrei disfarmi del Leeri per una coppia di Colisa Lalia. Scusate l'OT.

Tornando al pH, adesso (a 1h dall'accensione delle luci) ho usato un test a reagente della Salifert (che usavo per il marino) e sia agitando e sia no, ho rilevato un pH di 7,7.
Consiglio di informarsi prima dell'acquisto di qualsiasi pesce, pianta o accessorio...

Anche per i platy è piccolo. Ma qualcuno ti aveva già dato consigli su una possibile fauna!?!?

Ovviamente sono OT, di nuovo...

KH basso e pH alto. Perchè?

Inviato: 13/07/2017, 14:54
di EasyTank
No, nessuno del forum, almeno non prima che io allestissi il mio acquario. Poi sono arrivato qui e tra applausi e pacche sulle spalle, qualcuno mi ha consigliato qualche pesciotto :D