Pagina 5 di 7

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 24/07/2017, 23:33
di Fabio Effe
Tutto è pronto.. domani inizio a fare la prima acqua tropicale suggerita da Mr. Gery.
Dopodiché il problema sono la quàntita dei sali e qui ci vuole uno spirito guida. :ymparty:

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 25/07/2017, 10:58
di Fabio Effe
Finalmente ci siamo raggiunta una conducibilità di 166us come consiglio di Gery. Siccome sull'impianto ho il tds ho voluto salvare anche il valore in tds per tenere monitorato in continuo i valori.
Ora facciamo un paio di taniche da 30 litri. Una tanica andrà nell'acquario domani a sostituire l'acqua evaporata (essendo una vasca aperta) e una in sostituzione all'acqua che andrò a cambiare. Ora resta da capire la quantità dei sali da aggiungere. :-?

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 25/07/2017, 14:43
di Fabio Effe
Dopo aver testato ųs e tds dell'acqua ho testato pure il pH 6.47(phmetro)
KH-3 (test tetra)
GH-4 (test tetra)
NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-12.5 (test tetra)
MA-6 (test Jbl)
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-FE-K tutto a 0

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 25/07/2017, 15:25
di Gery
Fabio Effe ha scritto: Una tanica andrà nell'acquario domani a sostituire l'acqua evaporata
Per reintegrare l'acqua evaporata devi usare l'osmotica pura e non quella tropicale [-x

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 25/07/2017, 16:33
di Fabio Effe
Gery ha scritto:
Fabio Effe ha scritto: Una tanica andrà nell'acquario domani a sostituire l'acqua evaporata
Per reintegrare l'acqua evaporata devi usare l'osmotica pura e non quella tropicale [-x
Ok... grazie
Per quanto riguarda i sali come devo regolarmi per le dosi?

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 26/07/2017, 10:39
di Gery
Fabio Effe ha scritto: Per quanto riguarda i sali come devo regolarmi per le dosi?
Ciao, non ho i miei appunti con me, ma se @cicerchia80 ha il suo quaderno magico, può aiutarti lui :D

Ps: per Vittorio i valori dell'acqua tropicale sono a pag.1 e i valori che gli servono a pag.2 :-*

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 26/07/2017, 19:44
di Fabio Effe
Gery ha scritto:
Fabio Effe ha scritto: Per quanto riguarda i sali come devo regolarmi per le dosi?
Ciao, non ho i miei appunti con me, ma se @cicerchia80 ha il suo quaderno magico, può aiutarti lui :D

Ps: per Vittorio i valori dell'acqua tropicale sono a pag.1 e i valori che gli servono a pag.2 :-*
Ok rimango in attesa... Non vorrei far danni. Aspetto @cicerchia80,

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 28/07/2017, 20:34
di cicerchia80
Ho ho dato una letta a tutto il topic,se rimaneva con un pò di sodio in più forse era meglio,in una parte direi che potrebbe starci un errore di valutazione,ora come ora oltre al bicarbonato di calcio che ti alzerebbe entrambe le durezze dovresti salire di un punto il GH con il solfato
Il potassio lo metti con il nitrato

Litri?

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 28/07/2017, 20:34
di cicerchia80
Ps...non mi erano arrivate le notifiche :-??

Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche

Inviato: 31/07/2017, 12:38
di Fabio Effe
cicerchia80 ha scritto: Ho ho dato una letta a tutto il topic,se rimaneva con un pò di sodio in più forse era meglio,in una parte direi che potrebbe starci un errore di valutazione,ora come ora oltre al bicarbonato di calcio che ti alzerebbe entrambe le durezze dovresti salire di un punto il GH con il solfato
Il potassio lo metti con il nitrato

Litri?
L'acquario è 260 litri. Ma io preparo taniche di 30 litri per i cambi.