Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 24/07/2017, 19:36

Nell'articolo pmdd si dice di mettere ferro fino a che non si vede un lieve arrossamento dell'acqua.
Con 5ml non è successo nulla.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di kumuvenisikunta » 24/07/2017, 19:42

duffyduck1 ha scritto: Nell'articolo pmdd si dice di mettere ferro fino a che non si vede un lieve arrossamento dell'acqua.
Con 5ml non è successo nulla.
Quello è con l's5 radicale che contiene il chelante EDDHA che colora anche l'acqua.
Mentre il ferro nel rinverdente non colora ;)
Alessandro

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 24/07/2017, 19:44

Roger, attendo istruzioni. :-bd
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di FrancescoFabbri » 24/07/2017, 23:43

duffyduck1 ha scritto: Roger, attendo istruzioni. :-bd
MI raccomando, se hai dei dubbi non esitare a chiedere :D

Intanto mani in tasca e vediamo come va la situazione ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 26/07/2017, 13:53

Dopo due giorni questa è la situazione.
Quello che si vede fluttuare è una rete con legato il muschio di java.
La conducibilità è passata da 305 a 320 ed è stabile (misurata anche ieri).
FrancescoFabbri ha scritto:
24/07/2017, 23:43
...
Intanto mani in tasca e vediamo come va la situazione ;)
=)) avevo letto "mani in vasca".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 28/07/2017, 7:57

La situazione é stazionaria, anche la conducibilità non varia...
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 29/07/2017, 8:01

Lunedi spediscono il test PO43-

Ho preso queste piante:
Hydrocotyle Tripartita
Nimphoides Taiwan
Sagittaria Subulata.

E poi vorrei prendere anche questo:
mercatino-di-acquariofilia-f9/pacchetto ... ml#p496229

Me é normale che la conducibilità non scende?
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di sa.piddu » 29/07/2017, 10:12

duffyduck1 ha scritto: Me é normale che la conducibilità non scende?
seguire la conducibilità è un modo "indiretto" per sapere se le piante "mangiano"...se vedi che si stanno riprendendo...lascia stare i numeri e segui quello che stai facendo! tieni presente anche che la temperatura non gioca a favore in questo periodo...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 31/07/2017, 21:40

Sempre uguale, L'egeria sembra finta...
In compenso la conducibilità è passata a 298...

È partito il test dei fosfati con le piante.
Speriamo di venirne fuori :-??
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di FrancescoFabbri » 01/08/2017, 2:17

duffyduck1 ha scritto: Sempre uguale, L'egeria sembra finta...
In compenso la conducibilità è passata a 298...

È partito il test dei fosfati con le piante.
Speriamo di venirne fuori :-??
Giro di test e qualche fotina recente? :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti