Pagina 5 di 8
Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?
Inviato: 07/08/2017, 15:01
di Marlin_anziano
Paky ha scritto: ↑Qualche bolla ci sarà sempre, è normale.
Anche se cambio il fondo e lo metto tutto inerte al quarzo ?
Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?
Inviato: 07/08/2017, 15:21
di Paky
Marlin_anziano ha scritto: ↑Paky ha scritto: ↑Qualche bolla ci sarà sempre, è normale.
Anche se cambio il fondo e lo metto tutto inerte al quarzo ?
Io ho avuto zone anossiche con il manado...! Per eccesso di stick!
Comunque, non stare a preoccuparti così: le zone anossiche diventano pericolose solo se sono grosse.
Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?
Inviato: 07/08/2017, 15:28
di Marlin_anziano
Paky ha scritto: ↑Comunque, non stare a preoccuparti così: le zone anossiche diventano pericolose solo se sono grosse.
Si Paky ma è uno bello schifo ogni volta che scopri un area (nel mio caso estesa a chiazze per un totale di circa 15 x 15 cm di perimetro) vien fuori una puzza nell'acqua che ti viene da buttare dal balcone la vasca con tutti i pesci ...... in un salone chiuso con aria condizionata per motivi di forza maggiore (dalle mie parti ormai si viaggia giornalmente dai 37 ai 41 gradi) ..... non è il massimo ....
Dopo aver vangato tutta l'area, e fatto salire in superficie la ghiaia bianca diventata nera (non cambierò mai colore della Ghiaia perchè essendo bianca ti rivela immediatamente ciò che non va, Ciano compresi) e cambiato 25 litri su 100 di acqua ho annusato stamattina e mi sa che farò un'altro cambio di altrettanta acqua ........
Poi ci si stanca di questa cosa ......... se questa è normalità .......... magari lascio la vasca senza fondo .......

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?
Inviato: 07/08/2017, 18:40
di cicerchia80
Marlin.... Metti una rete elettrificata con comando SMS attorno a sta vasca
Intanto vedi come va con le lumache.... Il tuo fondo @
lucazio00 lo ha da anni... Non mi sembra che bestemmi
Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?
Inviato: 07/08/2017, 18:46
di Marlin_anziano
cicerchia80 ha scritto: ↑Intanto vedi come va con le lumache...
Finalmente le ho trovate, stasera passo a comprarne un po' e le metto dentro ...
Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?
Inviato: 07/08/2017, 18:47
di Marlin_anziano
Sicuramente, ma ora però mi spiego perchè Nitrati sempre alti ....... non è solo un problema di carico organico dei pesci .......
Vediamo se con un'altro echino lo smaltisco un po sto cavolo di fondo fertile ....
PS: Sulla Limnophyla sta vincendo l'Egeria .... non c'è dubbio

Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?
Inviato: 07/08/2017, 19:08
di cicerchia80
Peccato... Ti avrei fatto mettere un cerato che è un anticiano... Se sono ciano
Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?
Inviato: 07/08/2017, 19:10
di Sini
cicerchia80 ha scritto: ↑Peccato... Ti avrei fatto mettere un cerato che è un anticiano... Se sono ciano
L'Egeria non lo è?
Se sono fiano, ovvio...
Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?
Inviato: 07/08/2017, 19:45
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑Intanto vedi come va con le lumache.... Il tuo fondo @
lucazio00 lo ha da anni... Non mi sembra che bestemmi
Si ce l'ho da qualche annetto...ho fosfati scesi a 8mg/l da 10mg/l e nitrati fissi a 50mg/l da qualche anno. Se le piante si bloccano compaiono dei focolai di cianobatteri...ma la colpa è anche dell'Osmocote e degli stick NPK...piano piano sto bonificando il materiale di fondo...dovrà rimanere solo la ghiaietta marrone della Dennerle arricchita di pillole di argilla rossa e basta...eventualmente qualche frazione di stick NPK e non altro...
Ancora una volta Ciano e fondo anossico ?
Inviato: 07/08/2017, 19:51
di Marlin_anziano
lucazio00 ha scritto: ↑Se le piante si bloccano compaiono dei focolai di cianobatteri...
Ed è quello che in qualche modo è successo a me ....... fra caldo eccessivo, riduzione fotoperiodo per dissipare un po' il caldo dei neon, un po' di trascuratezza, le piante si sono un po' bloccate
et voilà la frittata è servita ......
lucazio00 ha scritto: ↑piano piano sto bonificando il materiale di fondo...dovrà rimanere solo la ghiaietta marrone della Dennerle arricchita di pillole di argilla rossa e basta.
Mi sa che io prima o poi lo sostituisco invece il fondo ......
Ma poi mi domando, siamo a quasi un'anno dall'allestimento ... sto cavolo di Fondo Dennerle non si dovrebbe esaurire ?